Tag: mercato auto | Pagina 3


Nel primo bimestre la crescita cumulata è del 18,2%. I dati, le classifiche e le reazioni: il mercato auto di febbraio in cifre
Classifica rivoluzionata nella top 10 delle auto più vendute in Europa. La Peugeot 208 conquista la vetta. Scivolone per la Golf
Le previsioni per l’intero anno rimangono però prudenti. I dati, le classifiche e le reazioni: il mercato auto di gennaio in cifre
Quasi 10,4 milioni di esemplari significano leadership come nel 2020 e 2021 per tenere a distanza il Gruppo Volkswagen, che chiude il 2022 con 8,3 milioni di pezzi
La sforbiciata del listino di Model 3 e Model Y apre un fronte inedito per il mercato delle elettriche: come ci siamo arrivati, e cosa può succedere
Immatricolazioni su per il sesto mese di fila, ma il bilancio annuale è estremamente negativo. I dati, le classifiche e le reazioni
La filiale norvegese di Hyundai lascerà a listino solo le auto a batteria, che già si erano prese il 90% delle vendite
Auto elettriche e plug-in hybrid: perché in Italia non si vendono? Riflettiamo sui dati di UNRAE e Luiss Business School
Immatricolazioni su per il quinto mese di fila, anche se il bilancio 2022 resta in negativo. I dati, le classifiche e le reazioni
I passaggi di proprietà registrano un calo generale, mentre sono in forte crescita le operazioni tra privato e privato. Ecco perché
Un dato sconfortante, che potrebbe rimanere uguale nel 2023 e che finora ha messo in ginocchio tutta la catena produttiva raggiungendo il consumatore finale
Immatricolazioni su per il quarto mese di fila, ma quali prospettive? Bene benzina e diesel: i dati, le classifiche e le reazioni
Immatricolazioni su per il terzo mese di fila. Bene il gasolio, scendono EV e PHEV. Tutti i dati, le classifiche e le reazioni
In Gazzetta Ufficiale il decreto per elettriche, plug-in e colonnine di ricarica: tutti gli incentivi, anche per società e operatori di noleggio
Si interrompe il calo delle immatricolazioni, ma il 2022 conserva il segno meno. Tutti i dati, le classifiche e le reazioni
Prosegue il calo delle immatricolazioni in Italia, ma a luglio si ferma al -0,8%. Tutti i dati e le classifiche per categoria
Fanno un piccolo passo indietro le ibride, crescono ovunque (ma non Italia) le auto elettriche. Tutti i dati, dal gasolio al GPL
Prosegue il calo delle immatricolazioni in Italia. Il primo semestre 2022 chiude con 684.228 nuove unità, in discesa del 22,7%
Arriva l'ebonus 2022, si riprende (almeno un po') il mercato, che perde "solo" il 15,1%. Quasi esauriti gli incentivi per le ibride
A differenza dell'offerta, la domanda di veicoli a gasolio è sempre forte. Si è solo spostata sul "mercato libero": l'usato