Tag: 2035

L'ex premier e capo della BCE critico con l'UE: "Target 2035 non più sostenibili, decarbonizzazione richiede ora approccio flessibile"
La Commissione Europea anticipa al 2025 la revisione del target zero emissioni 2035. Sul tavolo motori termici, e-fuel e mini EV
Tra chi tira dritto sull'elettrico e chi tira il freno a mano, posizioni ancora contrastanti ma cresce il realismo. Un riassunto da IAA
L’Unione Europea posticipa al 2027 i nuovi limiti sulle emissioni di CO2 per auto e furgoni: costruttori salvati dalle multe
Il più grande gruppo politico del Parlamento Europeo inizia la campagna per fare retromarcia sull'elettrificazione totale del 2035
Biocarburanti e non solo. I tre pilastri sui quali poggia la proposta italiana all'Unione europea relativa ai target 2035
Il CEO Stellantis contraddice le richieste ACEA: "Limiti noti da tempo, cambiare il regolamento ora sarebbe una scelta surreale"
A Bruxelles il prossimo 25 settembre il Governo formula la sua proposta. Quali (reali) chance di una scadenza più lontana
Rivoluzione elettrica: mentre in Europa si viaggia verso il divieto dei motori termici, all'estero si investe. I casi Ford e Toyota
L'abbandono dei motori a combustione entro il 2035 potrebbe essere ritardato o persino respinto, dice il CFO di Porsche
La proposta complicherebbe l'iter di approvazione della deroga Ue. Per l'industria degli e-carburanti, l'obiettivo è irrealizzabile
Suella Braverman, ministro dell’Interno: “Non salveremo il pianeta mandando in bancarotta il popolo britannico”. Proroga più vicina?
Il retroscena della dichiarazione congiunta preparata dal ministro per l'IAA di Monaco. Ma che raccoglie solo tre Paesi firmatari
Auto elettrica, costo della vita, occupazione: la sostenibilità ambientale è sostenibile anche a livello sociale ed economico?
La Polonia ricorrerà alla Corte di Giustizia europea per opporsi alla messa al bando dei carburanti fossili nel 2035
E-fuel oltre alle auto elettriche: la UE trova l'accordo con la Germania. Italia inascoltata - AGGIORNAMENTI IN FONDO ALL'ARTICOLO
Il futuro (elettrico e non solo) di Ingolstadt, anticipato all'apertura del nuovo punto vendita e assistenza high tech e sostenibile
Presentati i risultati finanziari e la nuova brand identity della casa boema. Tre modelli elettrici entro il 2026, il traguardo del 2035
Sempre più probabile una modifica al regolamento che apra ai carburanti sintetici. E oggi si parla di Euro 7. Le ultime news
Dal Giappone un'altra voce a favore dei motori termici. Che secondo Toshihiro Mibe, grazie agli e-fuel sopravviveranno altri 20 anni



















