Prove moto e scooter: i nostri test drive | Pagina 54
Linea inconfondibilmente Yamaha, 779 cc, 106 cv e tanta coppia. Così la nuova Yamaha FZ8 lancia la sfida alla best seller della categoria. Una media che gioca a fare la grande.
Cilindri affiancati, 1600 cc di pura coppia e una guida che soddisfa. Così la Triumph Thunderbird vuole farsi largo nell'affollato segmento delle cruiser di grossa cilindrata. Il carisma non le manca e il prezzo è interessante. Una valida alternativa alle "solite note".
A due anni dal lancio, la più sportiva delle Harley mette il vestito nero e si dota di componentistica più raffinata. Ne scaturisce una moto ancora più piacevole da guidare e ancor più personale
Anche il ruota alta francese mette il naso nel segmento dei "300". Il nuovo motore migliora le prestazioni e il piacere di guida già ottimi sul 250 e ne fa un'alternativa più che valida ai "soliti" noti giapponesi e Italiani.
Una grafica che non lascia spazio a dubbi, un kit di potenziamento che la porta al top tra le Superbike bicilindriche. Con qualche piccola modifica per il 2010 la RC8 R è più matura e competitiva. E se montate il kit...
La Casa varesina rilancia nel segmento delle grosse enduro/motard rinnovando completamente le sue monocilindriche "stradali". Il look non cambia in modo radicale ma la tecnica è completamente nuova. E guidarle è un'altra vita.
Il nuovo Kymco Downtown 300i affronta a testa alta la concorrenza, forte di una dotazione tecnica esclusiva e di prestazioni al top della categoria. Decisamente in crescita anche le qualità di guida e la personalità. Gli avversari sono avvertiti...
Questa custom sinora non ha sfondato come avrebbe meritato. Ora torna sotto i riflettori con un abito scuro, grintoso ed elegante, e con una sella che aiuta anche chi non ha zampe da fenicottero. Peccato che il prezzo resti ancora un po' salato...
Grazie a un profondo lavoro di rinnovamento, la nuova Brutale diventa una moto più "umana" e utilizzabile tutti i giorni. Peccato, però, che il blasone si paghi ancora molto...
Sportiva o comoda, docile o aggressiva. Con un motore dalla doppia anima e un'elettronica da prima della classe, la Ducati Multistrada è in grado di accontentare esigenze apparentemente agli antipodi. Tutto senza tradire il nome che porta. Resta una vera Ducati, per carattere, prestazioni e guida.
Oltre 1500 km di pista per eleggere la regina delle Superbike 2010
Ecco curva per curva come sono andate le moto a Cartagena durante il loro best lap.
Cavalli a profusione ma non solo. I motori sono anche molto trattabili e con una erogazione incredibilmente piena. BMW potenza pura, Yamaha tanti medi, Aprilia qualche cavallo in meno, ma tutti molto ben distribuiti.
Il giorno dei tempi, con gomme in mescola e assetti più spinti cerchiamo di trovare il limite delle moto.
Pneumatici di primo equipaggiamento e assetto di serie per capire carattere e filosofia delle moto.
E' la solita MV? Per niente... Alleggerita al massimo e con tanta tecnologia la F4 è pronta a combattere per il trono del segmento. Non solo design ma tanta funzionalità in più e una guida moderna ed efficace per essere vincente anche in pista.
Nuovo motore bialbero e dotazioni ancora migliorate. Così l'icona delle maxi tourer affronta la concorrenza. Cresce la coppia, migliora l'erogazione e si affina l'elettronica di bordo tutto per una guida ancora più gradevole.
Sono la perfetta via di mezzo tra le frullanti 600 e le strapotenti mille, in pista fanno divertire come poche altre impegnando il giusto. Il carisma della Ducati 848 contro la potenza della Suzuki GSX-R 750.
Iperleggera, iperreattiva e con un mono da record. La Duke R è una "toy bike" con cui giocare divorando una curva dietro l'altra. 700 cc "veri" per stabilire nuovi record di potenza e per guardare alle pluricilindriche senza alcun complesso.
La Sport-Touring di Tokyo si rifà il look per il 2010 e punta a vivere una seconda giovinezza, complici anche un nuovo telaio in alluminio e un motore più grintoso. Quattro i colori disponibili per l'allestimento base e tre per la versione ST, con ABS Combinato e borse laterali.
Il look è tutto nuovo, la verstatilità e il piacere di guida quelli di sempre. La Versys si conferma come una delle migliori medie tuttofare sul mercato.
Il model year 2009 del grintoso scooter taiwanese si rifà il trucco e diventa ancora più aggressivo. L'occhio ha la sua parte e il polso destro pure, con un mezzo che ha davvero pochi nei. Il tutto a un prezzo più che mai interessante, ora che una promozione lo porta ...
Il circuito dell'Estoril tiene a battesimo la versione R della V4 di Noale. Qualche preziosismo in meno non toglie nulla all'incredibile efficacia ciclistica e al piacere di guida di questa moto.
Vado al massimo. Lo cantava Vasco Rossi in una nota canzone per celebrare una vita sopra le righe. Un'eccitazione mentale capace di farti assaporare la vita senza freddi ragionamenti. Dove contano solo pulsioni apparentemente irrazionali ma, a quanto pare, fondamentali per sentirsi vivi. Per questa ragione, quando si tratta di ...
























