Novità moto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 182


Nata per celebrare la storica Guzzi 850, la nuova Moto Guzzi Eldorado sfrutta la base meccanica della California. Tanti dettagli dedicati, tra cui i cerchi a raggi e livrea vintage
Cosa mancava alla RSV4 per eccellere nel segmento delle sbk replica? Più cavalleria, secondo i tecnici della Casa. Ed è proprio questo il fronte su cui sono intervenuti a Noale: la nuova Aprilia RSV4 RR ha ora una potenza di “oltre 200 cavalli”
All'Eicma 2014, cala l'oscurità sulla California. Che con dettagli scuri un look riisto diventa... Audace
Da Akashi, un'altra "zetina" sbarca all'Eicma 2014. La Kawasaki Z250SL 2015 sbarca in Europa e diventa la supernaked entry-level di Kawasaki
Pronti al ritorno dell'Africa Twin? All'Eicma 2014 questa Honda True Adventure Prototype ne anticipa le linee e il concept
Turismo in scala ridotta (di motore), ma senza farsi mancare nulla. Arriva una nuova Adventure entry-level: la KTM 1050 Adventure
A vederla non si direbbe, ma la nuova Kawasaki 1400GTR MY2015 è cambiata molto. Non nella sostanza, sia chiaro, ma ci sono alcuni aggiustamenti fatti per renderla ancora più confortevole
Incrocio genetico tra Kawasaki Z800 e Ninja 300 all’Eicma 2014. Il risultato è la nuova Kawasaki Z300
All’EICMA finalmente si svela la bestia verde: Kawasaki Ninja H2 è il suo nome, 200 i cavalli che mette sulla bilancia per 238 chili in ordine di marcia. Bastano?
Tra le novità del Salone di Colonia, la Kawasaki Ninja H2R si merita di diritto la corona di moto più attesa e innovativa. Perché ha un compressore volumetrico, 310 cv (o almeno questo è l’obiettivo) e un design fuori di testa
All'Eicma l'Honda SH soffia su trenta candeline e celebra il compleanno con due esemplari davvero molto particolari, che riproducono sulla carrozzeria i volti di chi ne ha fatto un best-seller assoluto
All'Eicma 2014 calano le tenebre sulla Thunderbird Storm. In arrivo l'edizione speciale Triumph Thunderbird Nightstorm
Sono quattro i modelli nella gamma Honda 2015 che vestono i colori HRC Repsol #93 in onore di Marc Marquez: CBR125R, CBR1000RR, Fireblade SP e NSC50R
Presentata nell’ormai lontano 2004, la Rocket compie 10 anni. E all’EICMA la Casa di Hinckley la celebra con una limited edition chiamata Triumph Rocket X.
S'infoltisce la gamma Triumph Tiger 800 MY2015. Ora le varianti sono 4, due con ruota anteriore da 19” e le altre da 21”, tutte con un’elettronica aggiornata e più ricca che in passato. Saranno in vendita da febbraio
All'Eicma 2014 Honda porta in scena l'allestiemento sportivo per il suo Integra. Look total black, marmitta Akrapovic e parabrezzo basso: la sfida al T-Max continua.
I suoi numeri non si sanno ancora ma la notizia è di quelle bomba: la Honda RC213V-S è a tutti gli effetti una MotoGP targata, perché S sta per Street legal. Ok, sulla carta è un prototipo e non si sa ancora quando e a quanto verrà venduta però l'acquolina in ...
Rivoluzione? No, grazie, ma evoluzione sì e anche di quelle profonde per le BMW F 800 R 2015, che migliora nell'ergonomia, si affina a livello ciclistico e guadagna anche un pizzico di potenza.
La BMW S 1000 XR debutta all'EICMA e si getta nella mischia delle crossover più stradali rivendicando da subito il primato in materia di prestazioni: per lei ci sono infatti ben 160 cv
Difficile descrivere in poche parole la nuova Yamaha YZF-R1 2015. Ci provo con i numeri: 200 cv per 199 kg (in ordine di marcia, eh). Non basta? Allora aggiungo che ha un pacchetto elettronico più da Space Shuttle che da moto. Signore e signori, ecco a voi la nuova R1
La Yamaha MT-09 Tracer rivela l'animo da giramondo nascosto nel progetto MT-09. Sarà in vendita da marzo a 9.590 euro f.c.
Restyling frontale e gadget automobilistici per il TMax 2015, in vendita da fine novembre a partire da 10.790 euro. E per chi vuole di più, c'è il TMax Iron Max
All'Eicma 2014 Ducati porta in scena tre allestimenti per la Diavel: Titanium, Carbon e Dark Stealth.
La Ducati Multistrada 1200 2015 si rinnova da cima a fondo. Tra le altre cose per lei arrivano un nuovo motore con doppia fasatura variabile e tanta elettronica. Tutto va a vantaggio del piacere di guida e anche della sicurezza.