Kymco Micare 125: caratteristiche, prezzo, data d'arrivo dello scooter 125
EICMA 2025

Kymco Micare 125: scooter agile e compatto, anche nel prezzo, presentato a EICMA 2025


Avatar di Danilo Chissalé, il 04/11/25

4 ore fa - Il 125 low cost di Kymco presentato a EICMA, tutto quello che c'è da sapere

Il Kymco Micare 125 è uno scooter compatto ed economico, nuova porta d'accesso della gamma scooter taiwanese. Caratteristiche, prezzo, data d'arrivo

Il Micare 125 presentato da Kymco durante l'ultimo EICMA è la nuova porta d'accesso alla gamma scooter del costruttore taiwanese data l'evoluzione di Agility NX. Uno veicolo adatto alla mobilità urbana, che punta tutto su efficienza, maneggevolezza e costi contenuti.

Design e dotazione

Il Micare punta tutto sulla concretezza, ma dal punto di vista stilistico non risulta banale, anche grazie alle linee piuttosto tese e sportiveggianti del suo frontale, caratterizzato anche dai fari a LED. La qualità costruttiva sembra solida, come detto, il Micare bada alla sostanza più che agli effetti speciali, la strumentazione digitale LCD monocolore, non certo l'ultimo ritrovato tecnologico. 

Kymco Micare 125, la strumentazione LCD bada al sodoKymco Micare 125, la strumentazione LCD bada al sodo

Praticità e semplicità sono due parole chiave fondamentali sul Micare, che offre di serie cavalletto centrale e laterale, un sottosella chiudibile a chiave in grado di contenere un casco jet e altri piccoli oggetti, che eventualmente possono essere riposti anche nel vano portaoggetti presente nel retroscudo. Ovvisamente non poteva mancare la presa di ricarica USB.

Motore e prestazioni

Kymco Micare 125, sotto la sella c'è spazio per un casco e poco altro, anche a causa della presenza del serbatoioKymco Micare 125, sotto la sella c'è spazio per un casco e poco altro, anche a causa della presenza del serbatoio

Il Micare 125 è spinto da un motore monocilindrico da 124 cc, raffreddato ad aria e omologato Euro 5+. Un motore robusto e semplice nella meccanica, ottimo per contenere i costi di gestione, ma comunque accreditato di un picco di potenza di 8,8 CV a 7.000 giri/min e 9,8 Nm a 6.000 giri/min, sufficienti a raggiungere la velocità di punta di 90 km/h dichiarata dal costruttore. Il vero punto di forza di questo motore è il consumo medio di 50 km/l, che si traduce in un’autonomia di quasi 250 km con il serbatoio da 4,9 litri.

Ciclistica e sicurezza

Da uno scooter come il Micare è lecito non aspettarsi soluzioni rivoluzionarie sotto l'aspetto della ciclistica, che è più tradizionale e semplice possibile. Al telaio in tubi d’acciaio e piastre stampate sono abbinati una forcella telescopica da 26 mm e un ammortizzatore posteriore regolabile, ruote da 14” e impianto frenante con disco singolo e sistema CBS  di frenata combinata.

Ergonomia e dimensioni

Kymco Micare 125, le dimensioni sono compatteKymco Micare 125, le dimensioni sono compatte

Con un peso in ordine di marcia di 108 kg, il Micare 125 si annuncia come uno scooter estremamente agile e facile da guidare anche per i meno esperti, anche grazie alle dimensioni compatte (1.830 x 700 x 1.088 mm) e la seduta non troppo distante dal terreno, con una posizione di guida piuttosto naturale. La sella a due livelli offre comfort per pilota e passeggero; i maniglioni dedicati facilitano le operazioni di salita e il trasporto del passeggero.

Prezzo e data d'arrivo

Il Kymco Micare 125 sarà disponibile nelle concessionarie italiane entro la prima metà del 2025, con un prezzo di listino di poco inferiore ai 2.000 euro franco concessionario, un prezzo davvero allettante per chi cerca uno scooter compatto con cui affrontare spostamenti in città spendendo il minimo sindacale. 

VEDI ANCHE




Pubblicato da Danilo Chissalè, 04/11/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
Vedi anche