Il Kymco People R Hybrid rappresenta un punto di svolta per la storica gamma People, da sempre apprezzata per la sua capacità di combinare stile, comfort e praticità. Come lascia intendere chiaramente il nome, infatti, quello presentato a EICMA 2025 è il primo scooter ibrido per il costruttore taiwanese. Cosa c'è di nuovo? In che modo è ibrido? Ora seguitemi e rispondiamo a questi quesiti.
Design e dotazione, un passo avanti a tutta tecnologia
Dal punto di vista estetico nessuna stranezza, il nuovo People R Hybrid è in tutto e per tutto il classico scooter a ruota alta, rispetto alla precedente generazione il design punta maggiormente a dinamismo e modernità, con confermata qualità e cura degli assemblaggi delle sue plastiche, da vero scooter premium. Inedite le firme luminose, sia all'anteriore, sia al posteriore, che ne connotano l'identità e il carattere.

La strumentazione LCD multifunzione, con retroilluminazione negativa, fornisce in modo chiaro tutte le informazioni essenziali: velocità, contagiri, livello carburante, chilometri percorsi e spie di servizio. Tra le novità più interessanti spicca il sistema keyless di terza generazione, che permette di accendere il veicolo e accedere al vano sottosella o al tappo del serbatoio tramite un unico comando posto nel retroscudo, semplificando ogni operazione. Sul fronte della sicurezza, Kymco ha dotato il People R Hybrid di un impianto frenante con doppio disco, ABS e controllo di trazione (TCS), per garantire stabilità anche su superfici scivolose o dissestate, non così rare nelle nostre aree urbane.
In termini di praticità, lo scooter ibrido di Kymco non delude: il vano sottosella è spazioso, ben organizzato e può contenere un casco integrale grazie al divisorio interno. Presenti anche due prese USB, una Type-C vicino al manubrio e una nel sottosella, utili per ricaricare dispositivi mobili durante la marcia.
La pedana piatta, il gancio a scomparsa e il bauletto in tinta con la carrozzeria (fornito insieme a paramani e parabrezza) completano una dotazione di serie pensata per offrire massimo comfort e praticità, senza rinunciare all’eleganza.
Motore e ciclistica, in che senso è ibrido?

Il cuore pulsante del People R Hybrid è un monocilindrico 4 tempi da 125 cc, con distribuzione OHC a 4 valvole e raffreddamento a liquido. Questa unità, capace di sviluppare 9,3 kW (12,6 CV) a 8.000 giri/min e 11,2 Nm di coppia a 6.000 giri/min, prestazioni adeguate alla categoria, ma l'asso nella manica arriva adesso.
Il vero elemento innovativo è il sistema ibrido integrato: il motorino d’avviamento, collegato direttamente allo statore, fornisce un impulso elettrico aggiuntivo nelle fasi iniziali di accelerazione. Questo “boost” migliora, stando a quanto afferma il costruttore, l'accelerazone in partenza, riducendo al tempo stesso consumi ed emissioni. Niente batterie o cavi di ricarica da portarsi appresso dunque, l'unico dubbio - ma è probabile che Kymco ci abbia già pensato - è sulla tenuta nel tempo dello statore. Sulla carta è una soluzione interessante che potremmo vedere presto anche su altri modelli in gamma se dovesse dimostrarsi funzionale e affidabile.
Se sul motore in Kymco hanno aguzzato l'ingegno, dal punto di vista ciclistico, hanno mantenuto un approcio più conservativo: ruota anteriore da 16 pollici per maggiore stabilità e assorbimento delle irregolarità stradali, e posteriore da 14 pollici per garantire un po' di spazio in più sotto la sella.
La forcella telescopica lavora al fianco di doppi ammortizzatori regolabili nel precarico al posteriore, il peso è di 134 kg, la sella a 800 mm e l’interasse di 1.395 mm, numeri che lascerebbero intendere un carattere dinamico e maneggevole per il People R Hybrid.
Kymco People R Hybrid: la scheda tecnica
| Caratteristica | Descrizione |
|---|---|
| Design | Stile metropolitano, linee moderne e finiture premium con fari full LED |
| Tecnologia | Strumentazione LCD, ABS, TCS e sistema keyless evoluto |
| Praticità | Bauletto, parabrezza e paramani di serie, doppia presa USB e vano sottosella con divisorio |
| Motore | Propulsore ibrido da 125 cc con boost elettrico, consumi ridotti e ottime prestazioni |
| Ciclistica | Ruote da 16” e 14”, sospensioni regolabili e peso contenuto |
| Comfort | Pedana piatta, gancio retrattile e posizione comoda per pilota e passeggero |
Prezzo e data d'arrivo

I nuovi People R Hybrid arriveranno prossimamente presso la rete vendita Kymco in Italia. Il prezzo non è ancora stato comunicato, la curiosità è comunque molta, per capire come questa tecnologia abbia impattato sull'esborso finale del consumatore. Vi terremo aggiornati.
























