F1 GP Singapore 2025, Qualifiche: Russell pole da urlo, Max 2°
F1 2025

F1 GP Singapore 2025: Russell da urlo, pole e record della pista per la Mercedes


Avatar di Alessio Ricci, il 04/10/25

46 minuti fa - Resoconto e analisi delle prove ufficiali a Marina Bay

F1 GP Singapore 2025, le qualifiche a Marina Bay: Russell sorprende tutti, poi Verstappen e Piastri. Male le Ferrari

Colpo di scena nel sabato del GP Singapore 2025 di F1: contro ogni pronostico, George Russell conquista la pole position a Marina Bay firmando anche il nuovo record della pista. Sul circuito che, nelle previsioni, doveva penalizzare la Mercedes W16 per via delle alte temperature, l’inglese tira fuori un giro perfetto e centra la seconda partenza al palo della stagione dopo quella ottenuta a Montreal.

Russell riscrive i pronostici

Il britannico ha costruito un capolavoro nel momento decisivo della Q3, riuscendo a gestire al meglio il grip e la temperatura delle gomme in un contesto che doveva essere almeno teoricamente ostico per il team anglo-tedesco. La pole di 1:29.158 (nuovo riferimento assoluto di Marina Bay) conferma una Mercedes in crescita e un Russell sempre più leader tecnico e mentale del team.

Verstappen ci prova, ma resta secondo

Alle spalle di Russell c’è Max Verstappen, fermatosi a 182 millesimi dal tempo della pole. Il campione del mondo ha commesso un errore in curva-16 nel suo ultimo tentativo e si è lamentato per la presenza di Lando Norris, lento davanti a lui. L’olandese però può consolarsi con una prima fila preziosa e con l’aver messo entrambe le McLaren dietro di sé.

McLaren solide ma non impeccabili

Oscar Piastri chiude al terzo posto, davanti ad Andrea Kimi Antonelli, portando la sua MCL39 in seconda fila. Più deludente Lando Norris, solo quinto a quattro decimi dal leader, alle prese con una monoposto meno bilanciata rispetto alle sessioni precedenti.

Ferrari quarta forza

Fine settimana complicato per la Ferrari, che si conferma quarta forza del lotto. Lewis Hamilton è sesto a oltre mezzo secondo dalla vetta, mentre Charles Leclerc, penalizzato da un fastidioso sottosterzo per tutta la sessione, non è andato oltre il settimo posto pagando un gap da Russell di oltre sei decimi.

E meno male che, almeno nelle previsioni della vigilia, la scuderia di Maranello avrebbe dovuto provare a impensierire la McLaren con l'obiettivo dichiarato di recuperare punti su punti alla Mercedes nella lotta per il secondo posto della classifica Costruttori.

Top-10 e delusi

Completano la top-10 Isack Hadjar, Oliver Bearman e Fernando Alonso, mentre il grande deluso è Yuki Tsunoda, solo 15° ed eliminato in Q2 dopo un weekend fin qui difficile con la seconda Red Bull.

Squalificate le due Williams di Carlos Sainz e Alex Albon, che si erano qualificate con il 12° e 13° tempo ma sono incappate in una irregolarità per quanto riguarda l'ampiezza dell'apertura del DRS: i due piloti del team di Grove dunque dovranno scattare dall'ultima fila in griglia (o dalla pit-lane se decideranno di apportare modifiche all'assetto delle monoposto). 

Il programma del GP a Marina Bay: la gara domenica alle 14.00 

Il programma del weekend di Singapore prosegue domani, domenica 5 ottobre, con il momento clou dell'intero weekend: la gara, che partirà alle 14.00 e sarà trasmessa in diretta su Sky e NOW, e in differita su TV8.

Su MotorBox trovate tutti gli orari tv, le info meteorologiche e i segreti del circuito, il dettaglio dei risultati del weekend sul circuito di Marina Bay e le classifiche generali del campionato

VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessio Ricci, 04/10/2025
Tags
Vedi anche