Dopo la sorpresa della mattinata con Fernando Alonso davanti a tutti, nel pomeriggio del GP Singapore F1 la McLaren ristabilisce le gerarchie. Oscar Piastri chiude le FP2 con il miglior tempo in 1:30.714, confermandosi in gran forma e riportando la MCL39 al vertice.
Piastri detta il passo davanti a Hadjar e Verstappen
Il campione australiano sfrutta la maggiore gommatura della pista per precedere Isack Hadjar, sorprendente secondo a soli 132 millesimi, e Max Verstappen, terzo a 143 millesimi con la Red Bull aggiornata. L’olandese ha testato la nuova ala anteriore, mostrando incoraggianti segnali di competitività anche in un circuito da alto carico.
Due bandiere rosse: gli incidenti di Russell e Lawson
Quarta posizione per Lando Norris, ma il britannico paga oltre mezzo secondo a Piastri. La sessione ha comunque vissuto un paio stop piuttosto lunghi per consentire ai commissari di ripulire la pista dopo gli incidenti, spettacolari ma senza conseguenze fisiche per entrambi, di George Russell e Liam Lawson, finiti a muro in due momenti diversi della sessione nella chicane di curva-16 e 17.
📻 ''That was weird''
— Formula 1 (@F1) October 3, 2025
Here's what happened to George Russell... 😱👇#F1#SingaporeGPpic.twitter.com/5wD1cbBrWU
Le due bandiere rosse hanno quindi condizionato la sessione e anche i risultati, con alcuni piloti che non sono riusciti a sfruttare il momento migliore delle proprie gomme Soft a causa della bandiera rossa che li ha costretti ad abortire i rispettivi giri veloci.
The barrier bites! 😱
— Formula 1 (@F1) October 3, 2025
A premature end to FP2 for Liam Lawson after this spectacular moment 💥#F1#SingaporeGPpic.twitter.com/38S47vVQ1c
Norris e Leclerc, episodio clamoroso in pit lane
Norris è poi anche stato protagonista di un incidente clamoroso con Charles Leclerc, che lo ha colpito uscendo dal garage, mandandolo quindi contro il muretto dei box. Il ferrarista ora rischia una penalità in griglia: anche se di solito per le infrazioni al regolamento commesse nelle prove libere non ci sono delle penalità sportive ma solo economiche (o avvertimenti), il fatto che l'errore sia sfociato in un contatto, per quanto a bassa velocità, espone Leclerc al rischio di una sanzione in griglia.
This doesn't happen often! 😮
— Formula 1 (@F1) October 3, 2025
Here is how Charles Leclerc and Lando Norris ended up colliding in the pit lane in FP2 💥#F1#SingaporeGPpic.twitter.com/nDhYpT8fsX
Aston Martin si conferma in alto
L’Aston Martin continua a convincere: Fernando Alonso è quarto a 20 millesimi da Verstappen e mostra velocità con tutte le mescole. Lance Stroll conferma il buon livello della AMR25 firmando il sesto tempo, davanti a Esteban Ocon e Carlos Sainz.
Ferrari e Mercedes in difficoltà
Sessione complicata per la Ferrari: errori a ripetizione per Leclerc e Lewis Hamilton, incapaci di portare a termine un vero giro lanciato a causa del traffico e delle interruzioni: alla fine il monegasco è nono e il sette volte iridato decimo, con la SF-25 che sembra ancora lontana dall’assetto ideale.
Male anche la Mercedes: Andrea Kimi Antonelli è solo 18°, mentre George Russell ha chiuso la sessione anzitempo contro le barriere.
Il programma del GP a Marina Bay: alle 15.00 di sabato le qualifiche
Il programma del weekend di Singapore prosegue nella giornata di sabato 4 ottobre, con le prove libere 3 alle ore 11:30, e con le qualifiche previste per le 15:00 italiane: una sessione determinante per il risultato finale su un circuito cittadino dove è sempre difficile superare.
Su MotorBox trovate tutti gli orari tv, le info meteorologiche e i segreti del circuito, il dettaglio dei risultati del weekend sul circuito di Marina Bay e le classifiche generali del campionato.