- 09/11/25 - GP Brasile 2025, Interlagos: ordine d'arrivo e risultati
- 08/11/25 - F1 GP Brasile 2025: Norris inarrestabile, è pole anche nella qualifica "vera". Verstappen 16°
- 08/11/25 - F1 GP Brasile 2025: Norris vince la Sprint davanti ad Antonelli, Piastri va a muro!
- 07/11/25 - F1 GP Brasile 2025: Norris parte bene, pole davanti ad Antonelli nella Sprint Qualifying
- 06/11/25 - F1 GP Brasile 2025: orari, meteo e segreti del circuito di Interlagos
È uno di quei fine settimana da incorniciare per Lando Norris, che completa la trasferta di San Paolo vincendo anche il GP del Brasile 2025 di Formula 1. Dopo la pole e il successo nella Sprint, il pilota inglese della McLaren ha gestito la corsa con autorità dal primo all’ultimo giro, mantenendo sempre un margine di sicurezza sugli inseguitori. Un risultato di prestigio per Norris, che consolida così la leadership nel Mondiale Piloti, portando a 24 punti il vantaggio su Oscar Piastri e a 49 quello su Max Verstappen.
Antonelli stupisce ancora, Verstappen rimonta fino al podio
Alle spalle di Norris, Andrea Kimi Antonelli centra la sua miglior prestazione in F1, firmando un secondo posto di grande maturità e che lascia l'acquolina in bocca pensando al brillante futuro dell'asso del volante bolognese. Il 19enne ha difeso con solidità la posizione nelle fasi più concitate e ha respinto sul finale l’assalto di Max Verstappen, autore dell’ennesima rimonta spettacolare.
Il campione olandese, partito dalla pit-lane dopo aver sostituito il motore e modificato l’assetto della sua Red Bull, irriconoscibile dopo l'esclusione in Q1 nelle qualifiche, ha dovuto anche rientrare ai box per una foratura nei primi giri. Questo non gli ha però impedito di mettere in mostra il solito campionario di sorpassi al limite e giri da qualifica in successione, grazie ai quali è risalito con ritmo costante fino al terzo gradino del podio, superando sul finale George Russell.
Giornata no per Piastri e Leclerc, disastro Ferrari
È invece un fine settimana da dimenticare per Oscar Piastri. L’australiano, dopo l’errore nella Sprint Race, ha commesso un’altra leggerezza nel corso del GP: in fase di ripartenza dopo la Safety Car, ha azzardato un sorpasso coraggioso ma ottimistico su Antonelli, ha quindi toccato l'italiano sulla gomma posteriore sinistra facendolo carambolare addosso alla Ferrari dell’incolpevole Charles Leclerc. La FIA ha dunque sanzionato il pilota McLaren con dieci secondi di penalità, relegandolo in quinta posizione al traguardo.
Chaos at the race restart! #F1#BrazilGPpic.twitter.com/isqw82KVJo
— Formula 1 (@F1) November 9, 2025
Peggio ancora è andata alla Ferrari, che perde entrambe le monoposto. Oltre al già citato Leclerc, che poteva forse lottare per un piazzamento in zona podio, Lewis Hamilton è stato coinvolto in un contatto al via con Carlos Sainz perdendo alcune posizioni, salvo poi tamponare Franco Colapinto in pieno rettilineo, danneggiando il proprio alettone anteriore e subendo ulteriori problemi al fondo. Dopo una penalità di cinque secondi, il sette volte campione ha quindi alzato bandiera bianca per i troppi danni.
A closer look at the race restart 👀
— Formula 1 (@F1) November 9, 2025
Onboard with Leclerc then Piastri 🎥#F1#BrazilGPpic.twitter.com/nvxMQQ2fY4
Bearman brilla, punti anche per Racing Bulls e Alpine
Alle spalle dei big, ottima prova per Oliver Bearman, sesto con la Haas, autore di una gara solida e priva di errori. Completano la zona punti Liam Lawson e Isack Hadjar sulla Racing Bulls, Nico Hulkenberg al volante della Sauber e Pierre Gasly, che raccoglie ancora un altro punticino con l'Alpine.
Fuori dalla top-10, invece, le Williams e le Aston Martin, mentre Yuki Tsunoda, a bordo della seconda Red Bull, si è piazzato addirittura ultimo tra le auto al traguardo, penalizzato per un contatto nei primi giri con Lance Stroll e poi ancora per non aver scontato correttamente la precedente penalità. Amaro epilogo anche per l’idolo di casa Gabriel Bortoleto, costretto al ritiro già nel primo giro dopo essere finito a muro in curva 10.
Il calendario della F1: domenica di pausa e poi Las Vegas
Il programma del Mondiale di Formula 1 prevede adesso ancora un fine settimana di stop, l'ultimo prima del gran finale con la tripletta di gare conclusive della stagione tra Las Vegas, Qatar e Abu Dhabi.
Nell'attesa, trovate su MotorBox trovate il dettaglio dei risultati del weekend sul Circuito di Interlagos e le classifiche generali del campionato aggiornate dopo il GP del Brasile.


