F1 GP USA 2025: orari tv, meteo, circuito. I dettagli
F1 2025

F1 GP Stati Uniti 2025: orari, meteo e segreti del circuito di Austin


Avatar di Alessio Ricci, il 14/10/25

5 ore fa - L'anteprima del GP Stati Uniti sulla pista di Austin

L'anteprima del GP degli Stati Uniti 2025 di Formula 1, sulla pista di Austin: tutto quello che c'è da sapere

Il GP di Singapore ci restituisce l'immagine di una Formula 1 che ha ancora qualche sorpresa in serbo per gli appassionati. La vittoria della Mercedes di George Russell e il secondo posto di Max Verstappen, davanti alle due fin qui dominanti McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris non soltanto ci dimostra che i risultati impronosticabili sono ancora possibili ma apre la porte per una possibile - per quanto matematicamente complicata - rimonta del campione del mondo in carica nella lotta per il titolo Piloti contro la coppia del team di Woking. Per questo, contro ogni previsione, anche il GP degli Stati Uniti ad Austin, dove torna il format della Sprint Race, può diventare una tappa cruciale per disegnare i contorni di ciò che vedremo nelle ultime gare della stagione.  

McLaren grandi favorite

Certo, le McLaren fresche di vittoria del titolo Costruttori, sono comunque le macchine da battere, specialmente su una pista tecnica e con tanti curvoni - dove il carico e l'efficienza aerodinamica sono aspetti centrali - restano le grandi favorite. Attenzione però soprattutto al leader della generale Oscar Piastri, che dopo l'incidente di Baku e le polemiche con il compagno a Marina Bay è apparso un po' appannato (e forse con un po' di quel proverbiale ''braccino'' tipico di chi sa di avere troppo da perdere). Con un Lando Norris che, al contrario, deve giocare il tutto per tutto per recuperare in classsifica e restare in corsa, chissà che non si infiammi definitivamente la sfida tra i due ''papaya''.

La Ferrari dov'è?

Le caratteristiche della pista, poi, sembrano in realtà dare qualche arma in più a Max Verstappen per lottare al vertice, magari rosicchiando ancora un po' di punti dal tesoretto del leader Piastri. Difficile è invece aspettarsi una Ferrari protagonista, viste le difficoltà patite negli ultimi circuiti: il progetto SF-25 è ormai concluso, non arriveranno più altre novità tecniche e questo non sembra promettere nulla di buono per Charles Leclerc e Lewis Hamilton, che probabilmente dovranno solo accontentarsi di battagliare da quarta forza in pista. L'idea di salire sul podio sembra, almeno sulla carta, possibile soltanto qualora gli avversari pasticciassero un po' nell'esecuzione del weekend.

Link utili - GP Stati Uniti 2025

Di seguito tutti i link per non perdersi niente del weekend del GP Usa 2025.

Gli orari TV del GP Stati Uniti F1 2025

Nel round 19 della stagione la Formula 1, concluso il tour di gare in Europa e la doppia tappa asiatica, inizia la fase finale tra America e Medio Oriente. Non particolarmente favorevoli, in tal senso, gli orari delle sessioni, con gli appassionati italiani che potranno gustarsi la F1 in prima serata nella giornata di domenica, ma che dovranno restare svegli fino alla seconda serata inoltrata per seguire le due sessioni di qualifica. Ecco il dettaglio delle sessioni in pista sul circuito permanente di Austin, in Texas:

Venerdì 17 ottobre

  • Prove libere 1: 19.30 – 20.30 
  • Qualifiche Sprint: 23.30 – 00.30

Sabato 18 ottobre

  • Gara Sprint: 19.00 – 20.00 
  • Qualifiche: 23.00 – 00.00

Domenica 19 ottobre

  • Gara: 21.00

Tutte le sessioni saranno trasmesse in diretta sul canale 207 di Sky, disponibile per gli abbonati al servizio, e in streaming internet su NOW

F1 in chiaro, gli orari della trasmissione su TV8

Quello del GP degli Stati Uniti sarà un evento visibile in chiaro su TV8, ma non del tutto in diretta. Saranno infatti trasmesse live le sessioni della giornata di sabato, con la Sprint Race e la qualifica, mentre le qualifiche sprint del venerdì andranno in onda sabato alle 17.00, con la gara di domenica mandata in onda con una leggera differita (partenza alle 22.30) rispetto ai canali Sky, mentre resta invece esclusa la trasmissione delle sessioni di prove libere. Ecco il dettaglio degli orari:

  • Qualifiche Sprint: sabato 18 ottobre, ore 17.00 (differita)
  • Sprint Race: sabato 18 ottobre, ore 19.00 (diretta)
  • Qualifiche: sabato 18 ottobre, ore 23.00 (diretta)
  • Gara: domenica 19 ottobre, ore 22.30 (differita)

Le caratteristiche del circuito

Grazie ai dati forniti da Brembo Brakes, scopriamo le caratteristiche della pista di Austin, in cui si disputa il GP degli Stati Uniti d'America 2025 di Formula 1.

Secondo gli ingegneri dell'azienda italiana, il circuito permanente di Austin, lungo 5.513 metri, è un tracciato di livello medio per quanto riguarda la severità delle frenate. I piloti spendono il 18% del tempo sul giro pestando sul pedale sinistro, su un circuito noto per le tante curve veloci in successione ma anche per i repentini cambi altimetrici che lo rendono unico nel suo genere. I punti di frenata sono in totale 9 per 20 curve, con gli impianti frenanti particolarmente sollecitati principalmente in curva-1, in curva-11, in curva-12 e in curva-20. Il tracciato è dunque considerato di livello 3 su una scala di stress per i freni che va da 1 a 5.

La frenata più impegnativa 

La curva più dura del circuito di Austin per l’impianto frenante è la 12, quella che porta i piloti a una settore lentissimo e tortuoso, dopo un lungo rettilineo al termine del quale non è così infrequente vedere manovre di sorpasso. Si tratta di una staccata impegnativa per la decelerazione, visto che le auto arrivano da una velocità massima di 312 km/h per scalare fino a 92 km/h, con una decelarazione massima di 4.2 g. Lo spazio di frenata è di 126 metri in un tempo di soli 2.72 secondi, con il pilota chiamato a imprimere una forza di 130 kg sul pedale del freno. La potenza frenante è invece di 2.131 kW.

Il meteo del GP

Di seguito le previsioni del tempo per il weekend ad Austin, secondo Google Meteo.

  • Venerdì 17 ottobre - Parzialmente nuvoloso, temperatura 18-33°C, precipitazioni 15%, umidità 52%
  • Sabato 18 ottobre - Soleggiato, temperatura 18-34°C, precipitazioni 15%, umidità 49%
  • Domenica 19 ottobre - Soleggiato, temperatura 14-32°C, precipitazioni 0%, umidità 35%
VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessio Ricci, 14/10/2025
Tags
Vedi anche