F1 GP Stati Uniti 2025, le pagelle di Austin
F1 2025

F1 GP Stati Uniti 2025, le pagelle di Austin


Avatar di Simone Valtieri, il 20/10/25

4 ore fa - Le pagelle di MotorBox del GP degli Stati Uniti 2025 F1 a Austin

Le pagelle di MotorBox del GP degli Stati Uniti 2025 F1 a Austin: Verstappen over the top, che cuore Leclerc e Hulk! Piastri e Russell bocciati
Benvenuto nello Speciale GP STATI UNITI 2025, composto da 6 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario GP STATI UNITI 2025 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

LE PAGELLE DEL GP DEGLI STATI UNITI DI F1 2025

Max Verstappen vince e convince, proseguendo la sua incredibile rimonta nei confronti dei due piloti della McLaren. Norris si salva a pochi giri dalla fine, avendo la meglio di un generosissimo Leclerc. Buona prova per Hamilton, brutta per Piastri e Russell. Antonelli sfortunato, Hulk, Bearman e Strol... tanta roba! Tutte le valutazioni della 19° gara stagionale le trovate qui sotto.

Clicca qui per leggere la cronaca del GP degli Stati Uniti

Max Verstappen - Voto 10

Il classico GP da ''Chi l'ha visto?''. Se ne va nei primi giri e non lo inquadrano più. E sappiamo che quando guida così si tiene del margine. Un pilota superiore che gara dopo gara sta riaprendo la porticina iridata.

Lando Norris - Voto 7

Perde la posizione al via su Leclerc e gli resta troppi giri dietro nonostante l'auto superiore. Lo passa due volte, vero, ma su una retta lunghissima con DRS. Di buono c'è che rosicchia 8 punti al compagno di team.

Charles Leclerc - Voto 9

Ieri tira fuori dal cilindro una terza piazza che sabato mattina sembrava un miraggio. Oggi fa una partenza eccezionale, azzecca la strategia e resiste in 2° piazza fin quando le gomme non finisco. DoD meritato.

Lewis Hamilton - Voto 7

La prima parte tranquilla in scia a Norris e Leclerc sembrava preludere a una seconda parte più potente, in cui avrebbe lottato per il podio. Invece si stacca e fa quarto, ma coi tempi che corrono, è un buon risultato.

Oscar Piastri - Voto 5

Il leader del mondiale si è spento, oggi evanescente e senza mai un guizzo. Da Monza in poi sembra aver smarrito la strada e ora Norris è a 14 punti e Verstappen a 40. Ha ancora carte da giocare, ma deve svegliarsi.

George Russell - Voto 5

Il suo voto è figlio delle due prestazioni precedenti, entrambi sontuose. Oggi, invece, la macchina non l'ha sicuramente assistito a dovere, ma anche lui non è sembrato particolarmente pimpante, sempre 6° e lontano.

Yuki Tsunoda - Voto 5,5

52,7 secondi incassati dal compagno, quasi uno al giro, e dire che il 7° posto sarebbe anche discreto visto che ha fatto meglio solo a Baku (6°). Per una manovra azzardata rischia anche di farsi tamponare da Bearman.

Nico Hulkenberg - Voto 9

Le quailfiche Sprint non sono state un fuoco di paglia. La Sprint è finita con il botto al via, ma oggi non ha sbagliato nulla e, anzi, è stato il ''best of the rest'', tra quelli, in pratica, senza una top car. Inossidabile.

Oliver Bearman - Voto 8

Bravo Olly, che è il rookie più bravo ad Austin. E dire che ha rischiato di finire 7° se non fosse stato per quel testacoda, inevitabile per evitare la Red Bull di Tsunoda. Sta crescendo bene, può solo continuare così.

Fernando Alonso - Voto 7

Se Hulk è inossidabile, Alonso è immortale. Parte decimo e finisce decimo, a 44 anni potrebbe godersi la vita... e in effetti è quello che fa, correndo tra i ragazzini! E se Newey farà il suo dovere, il prossimo anno...

Andrea Kimi Antonelli - Voto 6,5

Gara rovinata dal tamponamento di Sainz. Era partito bene ma è stato costretto alla rimonta da fondo gruppo e non è riuscito a fare meglio che 13°. Si porta comunque a casa il giro veloce, il terzo nel suo primo anno.

I VOTI DEGLI ALTRI

Carlos Sainz - Voto 3

Tamponando Antonelli rovina in primis la sua gara e poi quella del collega, ritirandosi anzitempo. Peccato.

Liam Lawson - Voto 6

La posizione che guadagna è quella che deriva dall'uscita di Sainz. La classica gara anonima oggi la fa lui.

Lance Stroll - Voto 7,5

Udite udite, oggi Lance è tra i migliori in pista. Da 19° a 12° a suon di sorpassi e strategia. Una buona prova.

Alex Albon - Voto 6

Si ritrova ultimo dopo un contatto al via, innesca la sua rimonta ma non è particolarmente potente: 14° infine.

Esteban Ocon - Voto 5,5

Soffre al via, poi riesce a recuperare un paio di posizioni. La prestazione di Bearman, però, riduce la sua.

Isack Hadjar - Voto 6

Da ultimo a 16°, senza guizzi ma anche senza possibilità di fare tanto. Fa tutto parte del processo di crescita.

Franco Colapinto - Voto 6,5

Mezzo voto in più per il bel sorpasso a fine gara sul compagno, contravvenendo però agli ordini di scuderia.

Gabriel Bortoleto - Voto 5,5

Non una gran giornata per il brasiliano che tra passo scarso e strategia telefonata, arriva penultimo.

Pierre Gasly - Voto 4,5

Giornata da dimenticare, la sua auto divora le gomme e lui più del compagno. Ultimo con tanta mestizia.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Simone Valtieri, 20/10/2025
Tags
GP Stati Uniti 2025