- 21/09/25 - F1 GP Azerbaijan 2025: Verstappen domina a Baku, disastro McLaren, Ferrari lontane
- 21/09/25 - F1 GP Azerbaijan 2025, le pagelle di Baku: Verstappen alieno, Piastri da incubo
- 21/09/25 - GP Azerbaijan 2025, Baku: ordine d'arrivo e risultati
- 20/09/25 - F1 GP Azerbaijan 2025: qualifiche caos a Baku, pole a Verstappen, Leclerc e Piastri a muro!
- 19/09/25 - F1 GP Azerbaijan 2025: Ferrari al comando nelle FP2! Hamilton batte Leclerc, Norris sbaglia
- 19/09/25 - F1 GP Azerbaijan 2025: McLaren davanti nelle FP1 a Baku, Hamilton tocca il muro, Leclerc 3°
La vittoria di Monza ha ridato vigore a Max Verstappen e alla Red Bull: il campione del mondo in carica è ormai molto lontano in classifica dai due rivali di casa McLaren, ma può comunque incidere nella sfida interna al box tra Oscar Piastri e Lando Norris provando a raccogliere quante più vittorie possibili. E, dopo l'Autodromo Nazionale, anche la pista di Baku, sede del GP d'Azerbaijan 2025 di Formula 1, può rivelarsi terreno di conquista.
Verstappen all'attacco delle McLaren
Il circuito cittadino azero è infatti decisamente atipico, perché presenta lunghissimi rettilinei dove si raggiungono alte velocità massime, con molte curve ad angolo retto piuttosto lente dove, più che l'aerodinamica, contano la meccanica sospensiva e la trazione delle monoposto: doti in cui la RB21 dell'olandese ha dimostrato di eccellere già a Monza. Per questo Super Max si candida seriamente a concedere il bis, pur su un tracciato dove le macchine papaya dovrebbero faticare un po' meno.
La Ferrari ci riprova ma...
Attenzione poi anche alle Ferrari, che sono uscite decisamente deluse dal confronto con la pista di casa, e che però sanno come il circuito di Baku sia anche uno degli ultimi che, per caratteristiche, non dovrebbe essere troppo sfavorevole alla (pur non eccezionale) SF-25.
Charles Leclerc, poi, è da sempre uno degli specialisti delle piste cittadine in generale e di quella in Azerbaijan in particolare, e i tifosi si attendono una sua buona prestazione specialmente in qualifica. Tutta da vedere è inoltre la reazione di Lewis Hamilton che, dopo aver scontato la penalità in griglia a Monza, dovrà confermare in pista i progressi già mostrati negli ultimi weekend.
Link utili - GP Azerbaijan 2025
Di seguito tutti i link per non perdersi niente del weekend del GP Azerbaijan 2025.
- Gli orari tv Sky e TV8
- Il circuito
- Il meteo
- I risultati del weekend
- Albo d'oro
- Le classifiche Piloti e Costruttori F1
- Il calendario del Mondiale 2025 di Formula 1
Gli orari TV del GP Azerbaijan F1 2025
Nel round 17 della stagione la Formula 1, concluso il tour di gare in Europa, torna in Asia per inaugurare la parte conclusiva della stagione. Ecco il dettaglio delle sessioni in pista sul circuito cittadino di Baku, con gli orari comunque non troppo sfavorevoli per gli appassionati italiani viste le ''sole'' due ore di fuso orario tra la capitale azera e il nostro Paese.
Venerdì 19 settembre
- Prove libere 1: 10.30 – 11.30
- Prove libere 2: 14.00 – 15.00
Sabato 20 settembre
- Prove libere 3: 10.30 – 11.30
- Qualifiche: 14.00 – 15.00
Domenica 21 settembre
- Gara: 13.00
Tutte le sessioni saranno trasmesse in diretta sul canale 207 di Sky, disponibile per gli abbonati al servizio, e in streaming internet su NOW.
F1 in chiaro, gli orari della trasmissione su TV8
Quello del GP d'Azerbaijan sarà un evento visibile in chiaro su TV8, ma non in diretta. Le qualifiche e la gara si potranno infatti vedere nelle giornate di sabato e domenica rispettivamente alle 17.00 e alle 16.00, con qualche ora di differita rispetto ai canali Sky, mentre resta invece esclusa la trasmissione delle sessioni di prove libere. Ecco il dettaglio degli orari:
- Qualifiche: sabato 20 settembre, ore 17.00
- Gara: domenica 21 settembre, ore 16.00
Le caratteristiche del circuito
Grazie ai dati forniti da Brembo Brakes, scopriamo le caratteristiche della pista di Baku, in cui si disputa il GP d'Azerbaijan 2025 di Formula 1.
Secondo gli ingegneri dell'azienda italiana, il circuito cittadino di Baku, lungo 6.003 metri è un tracciato di livello alto per quanto riguarda la severità delle frnate. I piloti spendono il 20% del tempo sul giro pestando sul pedale sinistro, su un circuito noto per i suoi lunghi rettilinei intervallati da frenate molto severe per curve lente a 90 gradi che mettono a dura prova le monoposto di Formula 1. I punti di frenata sono in totale 11 per 20 curve, con gli impianti frenanti particolarmente sollecitati principalmente in curva-1, in curva-3 e in curva-15. Il tracciato è dunque considerato di livello 4 su una scala di stress per i freni che va da 1 a 5.
La frenata più impegnativa
La curva più dura del circuito di Monza per l’impianto frenante è la 1, quella che porta i piloti verso la prima curva a 90 gradi al termine del lungo e velocissimo rettilineo d'arrivo e partenza. Si tratta di una delle staccate più impegnative dell'intero Mondiale F1, dove le macchine arrivano da una velocità massima di 329 km/h per scalare fino a 119 km/h, con una decelarazione massima di 5.0 g. Lo spazio di frenata è di 108 metri in un tempo di soli 2.12 secondi, con il pilota chiamato a imprimere una forza di 176 kg sul pedale del freno. La potenza frenante è invece di 2.758 kW.
Il meteo del GP
Di seguito le previsioni del tempo per il weekend in Azerbaijan, secondo Google Meteo.
- Venerdì 19 settembre - Soleggiato, temperatura 17-26°C, precipitazioni 0%, umidità 58%
- Sabato 20 settembre - Parzialmente nuvoloso, temperatura 16-22°C, precipitazioni 25%, umidità 65%
- Domenica 21 settembre - Nuvoloso, temperatura 16-22°C, precipitazioni 15%, umidità 62%



