La Grande Incompresa getta la maschera in favore di una faccia più normale. Ma mantiene la genialità della formula monolocale e il piacere di guida. A prezzi giusti.
Ferrari, Confindustria e ora anche la Fiat: da ieri sera il manager italiano più noto nel mondo ha aggiunto un altro incarico di prestigio al suo già invidiabile curriculum, quello di Presidente del Gruppo torinese. E' l'anno di Luca, non ci piove. Ecco una sua biografia.
Nuovi motori, nuove sospensioni, nuovi cambi, tanta elettronica in più e una leggera rinfrescata al look. La Punto si rinnova, e molto, anche se a prima vista non si direbbe.
È piccola, è una Fiat Tutto lasciava pensare a poco più di una city-car. E invece no: l'Idea è compatta, funzionale e soprattutto fatta molto bene.
Una pennellata di colore, qualche soluzione bizzarra e alcune idee davvero carine. Ecco il bilancio della collaborazione estemporanea tra Fiat e Alessi: una concept su base Panda presentata al Salone del Mobile di Milano.
Più che di rilancio si potrebbe parlare di ultima chance. Finalmente liberatasi dalla concorrenza domestica della Panda, ora salita di categoria, la Seicento cerca con il model year 2004 quel successo sino ad ora mai arrivato. In attesa di far posto alla Trepiùno
Come si suol dire, basta la parola. Anche scritto così, il nome 5terre non può non fare pensare a vacanze, tempo libero e percorsi impervi. E allora chi meglio di questa concept car della Fiat poteva portarlo?
Una vita tutta lavoro e famiglia. Con aggiornamenti all'abitacolo e un paio di novità sul fronte motori. La Doblò conferma la sua vocazione di mezzo essenziale e versatile, e diventa ancora più accogliente.
Linea più pulita, con meno fronzoli, interni bicolore e un nuovo motore diesel brillante e risparmioso. Così la compatta Fiat si rinnova e si rilancia.
La trendy, la rustica, la cattiva: ben tre Panda nuove si sono materializzate sotto i riflettori di Bologna. Per dimostrare che la piccola può crescere. Senza dimenticare la praticità, ma neppure un pizzico di divertimento nazional-popolare. Aspettate però a correre dal concessionario, c'è ancora tempo prima di vederle su strada. ...
Messo a dieta il posteriore della versione a cinque porte, la Stilo si prepara ad affrontare la concorrenza con due nuovi motori, uno a benzina e uno a gasolio.
La Nuova Panda diventa Auto dell'anno 2004: è stata proclamata vincitrice ieri a Ginevra da una giuria composta da giornalisti di settore proveniente da tutti gli Stati dell'Unione. E il giudizio coincide con quello espresso dai lettori di Motorbox. Complimenti.
Fine anno, arriva il momento di tirare le fila e di premiare i migliori. Anche i giornalisti dell'automobile si cimentano, come ogni anno: vince l'orgoglio nazionale con la Fiat Panda e la Stella di Stoccarda scivola sempre più verso il fondo delle classifiche.
La Panda, passaparola. Quella nuova, anzi nuovissima. Potrebbe essere così l'auto del futuro. Flessibile, sicura quanto basta, parca nei consumi. E da oggi anche ecologica, a emissioni nocive uguali a zero. C'è solo un difetto. E' l'unico esemplare e non è in vendita.