Paese che vai, best seller che trovi. Ebbene sì, esiste un posto, non molto lontano dall'Italia, in cui il modello auto più venduto in assoluto non è una macchinina da città, né un SUV compatto da città. È un'auto sportiva che costa dai 150 mila euro in su.
Incredibile, ma vero. Un mercato auto in cui il leader di vendita è Porsche 911. Incredibile, finché non scopri di quale ''mercato'' qui si stia parlando.
Infatti lo Stato in cui Porsche 911 si vende come se fosse la Panda è Andorra, un principato indipendente in cui, ehm, dinamiche sociali ed economiche seguono logiche del tutto separate, rispetto a nazioni più vaste, più popolose e... complicate.
Lo abbiamo scoperto tramite il profilo Instragram di Felipe Munoz, analista di settore che pubblica un sacco di graduatorie, grafici e altre curiosità che faranno la gioia degli amanti delle statistiche (lo marcheremo a uomo pure noi, da adesso!).
In quei 468 km quadrati aggrappati ai Pirenei, anche il Pil pro capite viaggia ad alta quota e Porsche 911 è una comune auto di servizio: nel 2024, la bellezza di 84 unità, ma su una popolazione di 87.000 abitanti. Uno su mille se la fa (la Porsche).
Ad Andorra ''tirano'' anche Toyota GR Yaris (47 unità) e Porsche Cayenne (46), rispettivamente seconda e terza scelta della sofisticata clientela locale. La Top 5 la chiudono sempre una Porsche (Macan), con 45 esemplari e Cupra Formentor (44). La maggior parte dei quali Formentor VZ, immaginiamo.
Andorra è l'unico mercato al mondo dominato da una Porsche, marchio al quale tuttavia non riesce la doppietta: in classifica Costruttori, il primo gradino del podio è per Mercedes.
È il mondo alla rovescia, è il mondo dei paradisi fiscali. Ora torniamo coi piedi per terra, ad occuparci di mercati in stagflazione e di auto sotto i 20.000 euro. Che hanno il loro maledetto fascino anche loro, altroché se ce l'hanno.