Polestar 3 2026: come cambia con la piattaforna a 800V
SUV

Nuova Polestar 3 2026: più potente, più rapida in ricarica e più smart


Avatar di Emanuele Colombo, il 04/10/25

3 ore fa - Polestar 300 ha ora l'architettura a 800 V: più potenza e ricarica più rapida

"Gli aggiornamenti di Polestar 3 sono così notevoli che è quasi paragonabile a presentare un’auto nuova", dice il CEO di Polestar

Polestar alza l’asticella e lo fa con aggiornamenti che trasformano la Polestar 3 quasi in un’auto nuova. Per il Model Year 2026 il SUV svedese elettrico di lusso guadagna un’architettura a 800 Volt, un nuovo motore posteriore, tempi di ricarica tagliati e un cervello elettronico otto volte più potente. Non chiamatelo facelift: qui siamo davanti a un salto generazionale.

Un supercomputer da 254 TOPS

Sotto pelle, la Polestar 3 diventa più “intelligente” grazie al nuovo processore NVIDIA Orin, che sostituisce Xavier e porta la capacità di calcolo a 254 trilioni di operazioni al secondo: otto volte in più rispetto a prima. Tradotto: gestione più rapida dei sistemi di assistenza, della batteria e dei sensori. Un’auto davvero software-defined, che si aggiorna nel tempo.

Polestar 3 2026, volante e strumentazionePolestar 3 2026, volante e strumentazione

Ricarica ultrarapida fino a 350 kW

Il cuore dell’aggiornamento è però l’architettura elettrica a 800 Volt. Significa ricariche in corrente continua fino a 350 kW: dal 10 all’80% bastano appena 22 minuti, con un taglio del 25% rispetto a prima.

E non è solo questione di tempo: l’efficienza cresce fino al 6% nel ciclo WLTP. A seconda delle versioni, si può scegliere tra batteria da 92 kWh (Rear motor) o 106 kWh (Dual motor e Performance).

Polestar 3 2026, vista frontalePolestar 3 2026, vista frontale

Fino a 680 CV con il nuovo motore posteriore

Il propulsore posteriore è stato sviluppato in casa e porta più cavalli in dote. Abbinato al motore anteriore, arriva a 500 kW (680 CV) e 870 Nm nella Performance. Non mancano chicche da ingegneri: il motore davanti si disconnette quando non serve, per risparmiare energia, mentre sospensioni e sterzo ricevono un profondo lavoro software. Risultato? Più efficienza e una guida più incisiva.

Polestar 3 2026, vista laterale dall'altoPolestar 3 2026, vista laterale dall'alto

Versioni e pacchetti

La gamma si semplifica: le nuove versioni si chiamano Rear motor, Dual motor e Performance. La prima offre 333 CV e 604 km di autonomia WLTP, la seconda 544 CV e fino a 635 km, la terza 680 CV, con 593 km e soprattutto uno 0-100 in 3,9 secondi. Ognuna con dettagli stilistici distintivi (dalle cinture nere alle dorate) e nuove opzioni di personalizzazione.

Spuntano nuovi pacchetti, tra cui il Climate Pack con sedili e volante riscaldati, e il Prime Pack che mette insieme tutti gli optional più richiesti. Per chi vuole il massimo, resta disponibile l’impianto audio Bowers & Wilkins con cancellazione attiva del rumore.

Le vendite della nuova Polestar 3 MY2026 partiranno nei prossimi mesi, con prezzi locali comunicati al lancio. Per i clienti attuali è previsto anche un retrofit gratuito del nuovo processore a partire dal 2026.

Polestar 3 2026, i sediliPolestar 3 2026, i sedili

FAQ - Domande frequenti sulla Polestar 3 2026

Qual è l’autonomia della nuova Polestar 3 MY2026?

A seconda della versione, varia da 593 km (Performance) a 635 km WLTP (Dual motor).

Quanto tempo serve per ricaricare Polestar 3 con architettura a 800 Volt?

Grazie ai 350 kW in DC, la ricarica dal 10 all’80% richiede circa 22 minuti.

Quanta potenza ha Polestar 3 2026?

Fino a 680 CV e 870 Nm nella Performance, con 0-100 in 3,9 secondi.

Cosa cambia rispetto alla Polestar 3 precedente?

Nuova architettura a 800 V, motore posteriore sviluppato in casa, ricarica più rapida e computer centrale NVIDIA Orin 8 volte più potente.

Quali sono le versioni disponibili di Polestar 3?

Rear motor (333 CV), Dual motor (544 CV) e Performance (680 CV).

VEDI ANCHE




Pubblicato da Emanuele Colombo, 04/10/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
  • Gallery - immagine 5#
  • Gallery - immagine 6#
Listino Polestar 3
AllestimentoCV / KwPrezzo
3 Long Range Dual Motor 111 kWh 489 CV - / -93.747 €
3 Long Range Dual Motor 111 kWh 517 CV Performance - / -100.747 €

Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Polestar 3 visita la pagina della scheda di listino.

Scheda, prezzi e dotazioni Polestar 3
Vedi anche