Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 941
A Monaco lustrano i gioielli di famiglia in vista del 2006. Il nuovo model year porta con sé un ampliamento delle gamme e motori sempre più potenti. Arrivano anche nuove versioni a trazione integrale, in attesa di un modello inedito che debutterà nel 2008.
Linee affilate, look aggressivo, aspetto da coupé. Tutto per una berlina. Per ora sono solo disegni, ma indicativi della nuova tendenza sposata dalla casa giapponese per i suoi futuri modelli di taglia media. L'originale lo vedremo a Francoforte.
Stufi del ghigno del vostro assicuratore mentre firmate l'assegno per l'incendio e furto? Meno male che ci sono gli inglesi, che ci indicano i modelli più ostici per un'onorata categoria di lavoratori che con le auto, purtroppo, ci campa: i ladri. Ecco le più difficili da rubare.
Quattro milioni di auto appena festeggiate. La produzione Saab inizia nel dopoguerra, in modo casuale, portando un ricco contributo allo sviluppo dell'auto. Ecco una breve storia attraverso i suoi modelli più rappresentativi.
Un pezzo alla volta anche il puzzle 997 è completo, almeno per quanto riguarda le versioni più terrene della Porsche 911. Dopo la Cabriolet e la Carrera 4 e 4S, è arrivato il momento di mettere insieme tutti i pezzi e di presentare la Carrera 4 e 4S Cabriolet, per ...
Toyota uber alles. Anche in Germania la musica non cambia: per sentirsi soddisfatti del proprio acquisto non c'è di meglio che un modello giapponese. Da evitare invece francesi, italiane, coreane e qualche tedesca. Lo sostiene l'ennesimo studio JD Power, che questa volta ha preso in esame i gusti teutonici.
Buon compleanno! La Seicento festeggia il cinquantesimo anniversario con una serie speciale che strizza l'occhio al passato, sfoggiando colori pastello e molte cromature. E' già in vendita a 8.900 euro.
Dopo aver visto la Luce, tema della prima edizione, il Mini Design Award arriva alla seconda edizione, sempre in collaborazione con lo IED (Istituto Europeo di Design). Il tema è "La città su misura. Il futuro della città è slow o fast? La socializzazione, il gioco e il tempo libero". ...
E' come con le ciliegie: una tira l'altra! La Mitsubishi aggiunge un altro capitolo alla storia della Lancer Evo, giunta con questa versione alla sua nona edizione. In Inghilterra è già in vendita, da noi arriverà soltanto verso fine anno.
La crossover nipponica bissa il successo ottenuto dalla Impreza nel 2003.
Rétro... marcia sullo stile. Con una scelta piuttosto discutibile, la Chrysler rimette mano al frontale e alla plancia della PT Cruiser. Il look rétro adottato sinora finisce in soffitta per far spazio a forme più moderne. A scapito della personalità.
La nuova C6 arriverà nelle vetrine delle concessionarie solo a gennaio ma alla Citroën hanno già le idee chiare sul listino. Tutto ruota attorno a due motori e tre livelli di allestimento, con prezzi che partono da 43.700 euro: mica bruscolini, anche se la dotazione
Consueto monito EuroNcap prima dell'esodo estivo: sei nuovi crash test con relativo punteggio in stelle delle ultimissime novità del mercato, alcune delle quali non ancora giunte dai concessionari.
Un carrozziere italiano dal nome altisonante e un abile motorista tedesco si cimentano sul tema della fuoriserie su base Porsche Boxster. Il risultato è mozzafiato, proprio come le prestazioni e, probabilmente, anche il prezzo...
L'importatore Cavauto scopre le sue carte e comunica i prezzi ufficiali della nuova e attesissima H3. Con un solo motore 3.500 a benzina e due allestimenti, si parte da 45.890 euro per arrivare a 52.970, con il cambio automatico disponibile soltanto a pagamento.
Come portarsi a casa un pezzo di Formula 1 senza asciugare il proprio conto corrente. All'asta organizzata da Sotheby's e Ferrari sono bastati 900 euro per accaparrarsi una reliquia rossa. Ecco tutti i prezzi di aggiudicazione.
Quattro record battuti, ma solo 12 le auto aggiudicate; altre 22 restano a Fiorano per poi riprendere la strada di casa. Pezzo forte della serata la vendita della F-2004 Campione del Mondo dello scorso anno con Shumacher, che con 3.180.000 euro ha stabilito un nuovo record di vendita per una ...
Anche le ammiraglie di casa Opel si convertono alla divisa sociale e passano allo scollo a V. Le vedremo arrivare sul mercato in autunno, con una offerta inizialmente composta da cinque motori.
Stile pulito ma non troppo, forse è stato questo il capitolato imposto ai designer Mercedes-Benz per la nuova Classe S. Il disegno di base è senza fronzoli, con linee tese anche per i fari che perdono la forma da mascherina della Banda Bassotti presente su tutte le ultime creature con ...
Renault indossa l'elmetto e scende in trincea, infilando nella canna dell'obice una cartuccia pesante, la terza generazione della Clio. Arriverà in ottobre, a prezzi ancora da definire.
Non male messa giù così. Quei colorini da prurito alle mani, il Toro per giunta che carica dalla fiancata, alettoni, minigonne e tutto il resto. Peccato che: spazio per la targa, nemmeno a parlarne; che la leoncina tra i semafori non si potrà piazzare.
Dimmi che macchina hai e ti dirò quanti sorrisi all'ora ti si materializzano sulle labbra. Tutto scientifico, tutto verificatissimo. Fidatevi. Studi su studi, tra studi odontoiatrici (attirati da disinteressata curiosità) e compagnie d'assicurazione (convinte del legame tra umore e tamponamenti), per arrivare a tracciare grafici, redigere classifiche, sentenziare. E sorriderci ...
Dalle ali di Batman a quelle di Titti il volo è breve. Dopo la C2 pipistrello e la Pluriel ghepardo la Citroën continua a giocare con la fantasia. Stavolta pensa ai più piccini, con un allestimento ad hoc disponibile su tutta la gamma Berlingo, C3 e Picasso.
Dall'autostrada alla pista, ci si cambia soltanto la grisaglia con la tuta ignifuga, le gomme rimangono le stesse: pneumatici tuttofare, asimmetrici e semislick, pensati per la pista e omologati anche per la strada. Se asciutta
























