Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 902
La logistica al servizio del cliente: ecco come un autoparco per lo smistamento delle vetture provenienti dall'estero può contribuire a ridurre i costi di un'auto.
Il country-chic va di moda e la wagon del Leone si adegua. Protezioni in plastica e assetto rialzato le permettono di affrontare spensieratamente lo sterrato. E' già in listino, con prezzi che partono da 17.650 euro.
E' iniziata la produzione della "cosmopolita" DR5. Telaio cinese, elettronica tedesca e doppia scelta per il motore: un benzina by Chery o diesel Fiat di ultima generazione.
Lo stabilimento inglese si conferma in rapida crescita e raggiunge una quota storica. L'auto del milione è una Type R rossa.
Ispirandosi allo storico bus Samba, la Casa tedesca presenta al Salone di Los Angeles una nuova Small Family dotata di un innovativo sistema ibrido a emissioni zero. Ecologica e un po' hippy è pronta a sfidare il mercato.
Sarà dedicato allo storico manager Fiat il summit di sabato 1 dicembre.
Guidare un pezzo di futuro a 600 dollari al mese? Da Los Angeles arriva l'annuncio Honda che brucia i concorrenti: la FCX, una vera auto a idrogeno, è pronta per la commercializzazione. E se non è l'inizio di una nuova era, di certo è il primo passo.
Quarant'anni dopo la recita in Bullitt ecco la versione commemorativa della Mustang di allora. Solo 7700 esemplari, solo verde o nera, all'insegna del minimalismo estetico e della nostalgia. Con i rapporti corti per scattare meglio negli inseguimenti.
Un Suv senza tetto? Perché no. E anche Cross, per il fuoristrada più duro da affrontare con il vento tra i capelli. In Audi ci credono e dopo la Cross Coupé ecco la Cabriolet.
Arriverà da noi solo alla fine del 2008 ma negli Stati Uniti la nuova generazione della Suv nipponica sarà sulle strade già a primavera. Prima, però, sarà protagonista nei Saloni di autunno e inverno, da Los Angeles a Ginevra.
Luci e ombre per la citycar biposto nelle prove EuroNCAP. Guidatore e passeggero sono discretamente tutelati, non altrettanto il pedone.
R come restyling. La più versatile delle Mercedes si aggiusta il trucco e si ripropone più funzionale che mai, con versioni a cinque, sei e sette posti. Arrivano anche tre nuovi motori, due a benzina e uno a gasolio.
Prime foto della quarta edizione della coupé coreana, incappate nella Rete durante una presentazione riservata. Questa volta senza veli e senza complessi di inferiorità, tanto da venire affiancata alla Mustang contemporanea. Presunzione o salto di qualità reale?
Fate largo. Anzi, fate spazio. Il Caddy è tornato più efficiente e cresciutello di prima. Senza trascurare il comfort da berlina, la versatilità da monovolume e i consumi da scozzese.
Tra tante proposte bizzarre, a Tokyo si è visto anche questo studio di design, che potrebbe svelare i futuri piani Lexus in tema di Suv sportiveggianti. A fare da ponte tra presente e futuro c'è sempre la propulsione ibrida.
La specialità della Casa sono e restano le citycar. Lo dimostra questa ennesima proposta che propone soluzioni interessanti sul fronte dell'abitabilità e vanta consumi molto contenuti.
Arriva la Mustang transgender. Replica esatta e autorizzata della carrozzeria di un tempo, con lamiere fresche di giornata, come meccanica ed elettronica. Sacrilegio, mirabile intuizione o quadratura del cerchio?
Il piacere, disegnato e realizzato da Nissan. Tutta incentrata sul gusto di vivere e viaggiare, la Intima apre la vista su soluzioni innovative per comfort e sicurezza. Un inno al senso estetico che lascia intuire l'alto di gamma del futuro.
Tra gli stand della vetrina tecnologica più preparata alla sfida ambientale, per capire come hanno disegnato il futuro della mobilità dall'altra parte del Mondo.
Problemi nel parcheggio? Vi continuano a far ripetere l'esame di guida? Nissan mette gli occhi tutto intorno all'auto per aiutare al massimo il conducente. Sembra solo un gadget, invece l'Around View Monitor è un esempio di ricerca applicata all'automobile molto sofisticato.
Dal 27 ottobre all'11 novembre, l'industria automobilistica giapponese (ma non solo) mette in vetrina il proprio futuro prossimo e lontano: dalle berline che presto potremmo vedere anche da noi alle concept car in apparenza più deliranti del panorama mondiale. Ecco una prima carrellata di novità, in attesa di completare l'elenco ...
Dalle nicchie alle auto su misura. Non più auto per una clientela tipo, ma per un cliente in particolare, con nome, cognome e professione. In questo caso è un biologo marino di fama internazionale a cui Nissan ha allestito un Van adatto alle sue particolarissime esigenze. E forse a quelle ...