Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 899
L'inglese è indigesto e il titolo dice poco? Presto fatto: si parla di cambio a doppia frizione. Stando ai documenti "segreti" che circolano in rete, è questa chicca tecnica del nuovo robotizzato a sette marce che sarà presto lanciato come optional nella gamma M3.
Dopo la Coupé e la Berlina, arriva la terza variazione sul tema M3. E' la Cabrio, che per la prima volta rinuncia al tetto il tessuto e si converte all'hard-top pieghevole. Dotata del noto V8 4.0 da 420 cv, sarà disponibile anche con un nuovo cambio robotizzato a sette marce ...
A spasso nel Cobo Center, tra riflessioni sui grandi sistemi e pensieri più terreni, con gli occhi catalizzati da belle auto e... belle ragazze. Ecco in diretta da uno dei nostri inviati cosa propone il più importante Salone dell'auto degli Stati Uniti.
Dopo quasi cinque anni onorato servizio e circa 167.000 esemplari venduti, la sportiva nipponica si concede un lifting che lascia comunque inalterato il suo schema originale di coupé a quattro posti e quattro porte, con le due posteriori ad apertura controvento e molto piccole.
Prime immagini in diretta dal Cobo Center di Detroit. Cliccate su "galleria immagini" per accedere alla prima tranche di foto, in attesa di pubblicarne altre con i commenti dei nostri inviati al Salone.
Si smonta come un LEGO, cambia configurazione stile robot transformer, e negli interni si ispira alla cabina di pilotaggio di un aircraft. Un giocattolo? No, solo un'idea. Innovativa, stravagante come certe trovate figlie della gioventù, ma non assurda. Ottenuta mettendo in mano la matita a tre novizi designer: disegnare una ...
La TT compie dieci anni e celebra l'evento con una nuova versione più sportiva della 2.0 TFSI. Dotata di trazione quattro e declinata nelle varianti Coupé e Roadster, sarà sul mercato nel corso dell'estate.
Continuano le presentazioni delle monoposto che parteciperanno al mondiale di F1 2008. Dopo le nuove Ferrari e McLaren è la volta della Toyota, che dopo cinque anni F1 senza risultati eclatanti tenta di alzare la testa.
Un nuovo programma di assistenza ha coordinato l'attività dei Bosch Car Service per fornire all'utente italiano una presenza più capillare sul territorio e un sevizio di riparazione tempestivo.
L'auto low cost ha un nuovo punto di riferimento: arriva dall'India, costa come un cinquantino e può trasportare quattro persone di taglia media. Potrebbe arrivare anche in Europa, ma non subito. Eccola in dettaglio.
Bold design, downsizing e tecnologie multimediali. Ma soprattutto efficienza energetica. Da Detroit inizia la vita del SUV Ford "politicamente corretto": meno muscoli, più intelligenza.