Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 896
Il genere delle coupé va sempre a gonfie vele negli States e alla Kia non si fanno pregare troppo per buttarsi nella mischia. Questa concept anticipa un modello di serie e svela alcune tendenze stilistiche future della Casa.
Nel medio-breve termine, puntare sulle auto ibride sarà necessario per essere competitivi sul mercato. Lo ha capito anche Hyundai, che in materia ha stilato un piano di sviluppo. Nel 2009 entrerà in produzione la versione verde dell'Elantra. Ma non è tutto...
E' ufficiale: il Gruppo indiano Tata si aggiudica i due marchi di prestigio Ford per 2,3 miliardi di dollari (1,46 md di euro). I dettagli dell'accordo prevedono il trasferimento da Ford a Tata anche di gran parte del management dei due marchi. Ford inoltre stanzierà una cifra di 600 milioni ...
Zac... Via la coda! All'ombra dei tre diamanti danno una spuntata alla nuova Lancer per renderla più vicina ai gusti europei. Per ora è solo una concept ma non serve la sfera di cristallo per vederla in futuro in listino.
Dopo tanta palestra, è ora di mettersi in mostra. Il culturismo automobilistico si chiama "Tuning" e va in scena ogni anno a Rimini. Auto personalizzate e uniche, passate dalle mani di elaboratori privati come da tecnici delle Case. Motori ruggenti, carrozzerie artistiche e musica ad altissimo volume. Dal 28 al ...
Ha a il pollice verde e si rilancia sul mercato con tre alimentazioni amiche dell'ambiente. Ma non è tutto: il prezzo all'acquisto del nuovo Porter subisce un bel taglio grazie agli incentivi statali.
Il cliente tipo dell'auto ibrida è liberal, creativo e con spiccate doti di leadership. Secondo una ricerca di mercato americana l'automobilista attento all'ambiente si distingue anche per apertura alle novità e ricerca di nuove esperienze. Ecco il suo profilo.
Nuova mescola e tallone in Kevlar per evitare le debolezze di Achille. La gomma sportiva si evolve con le nuove tecnologie.
L'erede della Vectra si presenta in alcuni scatti ancora mascherata, in attesa del lancio ufficiale al Salone di Londra 2008, il prossimo luglio. Sufficienti però a capire come sarà fatta. Grazie anche alla lezione sulle tecniche di camuffamento automobilistico svelate per la prima volta dalla stessa Opel.
Con l'arrivo del nuovo model year la Suv di Stoccarda si aggiusta il look e si fa un po' più sportiva. Migliora anche la dotazione di serie mentre resta immutata l'offerta dei motori, con la ML 63 AMG a fare da punta di diamante della gamma.
Nera e cattiva. Brutta, però, no. E' così la nuova punta di diamante della gamma XK, che si propone in tiratura limitata con un assetto e un look più sportivi che mai. Cresce la velocità massima, grazie a una centralina più permissiva.
L'anima coreana nella sua forma quasi definitiva. Prende le sembianze di una scatola a quattro ruote ben stilizzata e intonata ai desideri globalizzati del gusto giovanile. Glamour, tatuata o zen, ecco tre proposte-studio profilate sui possibili clienti.
La best-seller di Sant'Agata mostra i muscoli con una versione più sportiva che mai. Assieme a nuovo motore 5.2 più prestante e parco nei consumi arrivano anche numerose modifiche estetiche e migliorie a freni, sospensioni e trasmissione.
Dopo l'intervento della Casa sulla centralina di controllo degli airbag e il richiamo in concessionaria degli esemplari interessati dal problema, il pick-up giapponese ha ripetuto il test EuroNCAP. La nuova performance è stata migliore, ma non brillante.
Prime immagini ufficiali della piccola Alfa Romeo. Che non si chiamerà più Furiosa, come emerso da un sondaggio internazionale, e nemmeno Junior come avrebbero preferito gli alfisti nostagici. Compatta, aggressiva, con un muso che richiama la 8C, la Mi.To arriverà a luglio, con quattro motori.
Volete risparmiare benzina? Prendetevi un Valium prima di mettervi al volante. Il trucco per consumare meno è stare calmi. Lo insegnano i coniugi Taylor, che con un pieno sono andati in Jeep da Londra a Berlino. Ecco i loro quindici comandamenti per risparmiare denaro.
Il Suvcoupé va di moda ma Infiniti ci era arrivata prima degli altri. E a Ginevra insieme all'annuncio dell'imminente sbarco in Europa è arrivata la nuova versione dell'FX. Sotto il cofano nasconde un otto cilindri, la trazione integrale e una serie infinita di raffinatezze architetturali.
Archivata la sessione invernale dei Corsi Ice, l'"anno accademico 2008" della scuola di guida Porsche continua sulle piste e nel fuoristrada.
In casa GM preparano la staffetta tra due generazioni della loro piccola monovolume. Lo svela questo prototipo apparso a Ginevra, che anticipa le linee guida dello stile futuro e una furba soluzione per le porte posteriori.
Dopo essere rimasta orfana della versione a tre porte della Rav4, la gamma Toyota sta per arricchirsi di una nuova crossover di taglia small. Realizzata sulla base telaistica della Yaris, arriverà nelle concessionarie nel 2009.
Il Salone di Ginevra in duecento immagini suddivise in due tranche. Il modo più veloce per farsi un'idea a 360° su quanto offre l'edizione 2008 dell'esposizione svizzera in fatto di auto (le hostess le vedete a parte) insieme a un diario fotografico su quanto è avvenuto e sulle personalità intraviste ...
Come sarà l'Ibiza prossima ventura che vedremo su strada nel 2009? Per le immagini definitive bisogna aspettare ancora qualche settimana ma per i più impazienti c'è la possibilità di fare una scappata a Ginevra, dove questa concept svela già i tratti salienti.
Il low-cost dall'accento francese invade anche il segmento delle piccole berline. Al Salone di Ginevra la Dacia tira fuori dal cilindro la Sandero, una due volumi vicina ai gusti europei. Per la controllata rumena di Renault, è il secondo lancio nel giro di un mese.