Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 878
L'Auto dell'Anno 2009 lascia nell'armadio in vestito elegante e veste i panni della sportiva. Spinta da 2.8 V6 turbo da 325 cv e dotata di trazione integrale permanente, arriverà sul mercato nel corso del prossimo autunno.
Cosa succede se su una strada si "incontrano" auto di dimensioni e pesi diversi? Secondo l'IIHS le conseguenze possono essere imprevedibili, in senso negativo. E purtroppo ad avere la peggio sono sempre i pesi piuma. Ecco le risultanze di tre test campione tra pesi massimi e leggeri
Il massimo del lusso nella gamma dei fuoristrada inglesi sfoggia l'upgrade del my 2010, caratterizzato da interni sempre più lussuosi e nuove motorizzazioni che aumentano potenza ed efficienza abbassando i consumi.
Un piccolo facelift, dotazioni più ricche e motori più efficienti. Sono questi i tre pilastri su cui poggia il futuro prossimo della Q7 che, a tre anni dal lancio, si rinnova per resistere a una concorrenza sempre più spietata.
Tra i moschettieri dello stand Land Rover al Salone di NY c'è anche il nuovo Range Rover. Pochi ritocchi fuori, ma sotto il vestito c'è un nuovo motore benzina sovralimentato, cresciuto nelle prestazioni e più contenuto nei consumi e nelle emissioni. Oltre a uno schermo touch screen che raddoppia la ...
La Casa delle Pleiadi scopre la sua nuova crossover alla kermesse della grande mela. Cresce lo spazio interno e arrivano motori più leggeri e parsimoniosi.
Niente di ufficiale ancora, ma le prime foto della nuova Opel Astra sembrano proprio essere scappate fuori dai confini aziendali per finire in pasto alla stampa tedesca. Da lì arriva anche qualche indiscrezione non deducibile dalle immagini trapelate, che in ogni caso mostrano una berlina decisamente migliorata nel sex appeal. ...
La nuova versione della Roadster nipponica segue a stretto giro di posta l'arrivo della sorella a tetto rigido. Capote nuova di zecca e motore più potente rispetto alla precedente versione bastano e avanzano per far drizzare le antenne agli amanti delal guida "open air".
La prima motorizzazione ibrida della Stella debutta sulla sua berlina di lusso. Che in questo my 2009 è un po' avara di ritocchi estetici e punta molto sull'aggiornamento tecnologico.
Con la nuova generazione la fuoristrada inglese indossa l'abito buono e diventa più raffinata ed elegante. Sotto il vestito crescono anche i muscoli grazie a un nuovo turbodiesel V6 da 245 cv.
La nuova generazione nasce sul pianale della Mercedes ML e promette passi avanti su tutti i fronti, a partire dalla qualità della vita a bordo. Negli States i riflettori sono per i motori a benzina ma in Europa arriverà anche a gasolio.
Al salone di New York fa capolino l'evoluzione del Segway firmata General Motors. Segue lo stesso principio dinamico ma è biposto, coperto e si guida da seduti. Dovrebbe essere pronto per la produzione nel 2010.
Per chi di potenza non ne ha mai abbastanza, a Monaco hanno dopato per bene due pesi massimi come l'X5 e l'X6, ora in grado di bruciare lo 0-100 in meno di 5 secondi. Sotto il cofano c'è un V8 da fuochi d'artificio, ma il la cura "Motorsport" non si ...
La verdona lucidata da Mr. Kowalski nel film di Clint Eastwood ha dato il nome alla pellicola, ma ha anche segnato un'epoca negli States. Ecco la sua storia.
Bmw Gina, Infiniti Essence, Aston Martin One-77: sono solo tre delle numerose auto esclusive che animeranno la kermesse del Concorso d'Eleganza di Villa d'Este dal 24 al 26 aprile. Un'occasione più unica che rara per vedere da vicino rarità storiche e moderne altrimenti difficili da avvicinare. Cancelli aperti al pubblico ...
Uno schermo di bordo unico che sembra doppio. Chi siede a destra vede cose diverse da chi guida, per conciliare il filmetto con le indicazioni del navigatore. Ecco la soluzione Splitview di Mercedes, dall'estate 2009 sulla Classe S.
Il killer torna sul luogo del delitto e il pescatore (d'aprile) pure! A cinque anni di distanza, i riflettori sono tornati di nuovo su un'auto che - almeno per ora - è di pura fantasia: la 500 Giardiniera. Un modello comunque verosimile, che ha fatto molto discutere.
In tempi di crisi, cresce l'attenzione del pubblico verso combustibili più economici (ed ecologici) oltretutto incentivati da bonus molto allettanti. Fiat ha deciso così di allargare la propria gamma di auto a doppia alimentazione annettendovi la piccola e la monovolume del marchio Lancia. Ora disponibili con uno sconto che arriva ...
Il cantiere ha levato le tende, la nuova Legacy è finalmente pronta e si prepara a debuttare al prossimo salone americano. Non è cambiata molto dalla concept vista a Detroit e si proporrà in anteprima al mercato americano con tre differenti motorizzazioni.
Il Leone francese indica la sua via per l'auto economica e sulla vecchia 206 cuce un vestito da 207 che ringiovanisce l'Enfant Terrible fino a renderla irriconoscbile. Un'auto nuova ma a un prezzo da vecchia.
Stagisti al lavoro, in Mercedes, per produrre il prototipo di un'originale roadster a pile di combustibile. Ha le ruote del triciclo Benz e il muso da formula uno, ma per muoverla serve il joystick.
Tre lettere che identificano da trent'anni un genere. Tra fughe in avanti, con l'elettronica che simula un differenziale per scaricare a terra i 210 cavalli, e la nostalgia per quei filetti rossi che fanno sentire ancora giovani gli innamorati delle prime due serie.
Questo prototipo non si accontenta di prefigurare una crossover compatta che arriverà nelle concessionarie nel 2010. Porta anche al debutto un nuovo motore 1.6 turbo prestante ed ecologico, abbinato a un cambio a doppia frizione.
Dopo anni di anteprime arriva la versione definitiva in metallo e muscoli. Otto cilindri, physique du rôle e sguardo truce. Ma non mancano concessioni alle comodità tecnologiche. Tutto giusto meno il momento scelto per il debutto. Eccola in dettaglio. E in formato wallpaper.