Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 771
I panni della cittadina modello possono a volte andare stretti. Lo dimostra la Opel Adam Rocks, che mette assieme dimensioni compatte, tetto in tela e look avventuroso e modaiolo.
La Honda Civic Tourer è concept di nome ma non di fatto: è ormai bell'e pronta per entrare in produzione. La vedremo però su strada nel 2014
Dopo mesi di attese e pronostici, finalmente si è rivelata al mondo: è la Opel Cascada, una cabriolet tutta curve. Nuova anche l'Adam Rocks, una piccola crossover con tetto in tela
Dire che è sportiva è riduttivo. Esagerata ci si avvicina. Stiamo parlando della Lamborghini Veneno, una limited edition prodotta in soli tre esemplari. 750 cavalli e oltre 350 km/h di velocità massima
Allo stand Mercedes del Salone di Ginevra, la A45 AMG mostra i muscoli come un culturista: 360 cavalli, 0-100 in 4,6 secondi, trazione integrale e cambio doppia frizione. Serve altro?
Una crossover nel futuro della Casa delle Pleiadi: per ora si chiama Subaru Viziv Concept. Sarà la sostituta della Tribeca?
Anche la Corvette Stingray era una delle tante attese del Salone di Ginevra, e puntuale come un orologio, si è presentata. Anche in versione decapottabile
Dopo tante attese e promesse, finalmente si è svelata al mondo intero: stiamo parlando ovviamente dell'Alfa Romeo 4C, la sportiva che rilancerà la Casa del biscione nel novero delle Case sportive
E dopo la 5, è il momento della BMW Serie 3 GT. Più alta, più larga e più spaziosa, tutto per avere maggior abitabilità. Il design vi fa storcere il naso? Non solo a voi...
Era una delle novità più attese del salone, ed eccola qua: la Kia Provo ha linee sportive, che richiamano l'America. Solo un concept?
Allo stand Infiniti del Salone di Ginevra 2013 gli sguardi son tutti per la Q50, una berlinona tre volumi
Il terzo gruppo di francesi va in scena con quella che sarà la nuova Citroen C4 Picasso, per ora chiamata Technospace. Non è finita qui, perchè c'è anche il restyling della C3
Cambio ZF 9HP 9 marce automatico: la soluzione per le vetture con motore anteriore trasversale, trazione anteriore o integrale
A Ginevra l'anteprima della concept car Volkswagen E-coMotion
Attesa da tempo, la Alfa Romeo 4C ha finalmente debuttato al Salone di Ginevra. E avrà l'onore di lanciare il Biscione negli States. Eccola in numeri e foto
Allo stand Peugeot del Salone di Ginevra va in scena, tanto per cambiare, una nuova crossover, la 2008, ma soprattutto una nuova tecnologia: Hybrid Air
Allo stand Ford del Salone di Ginevra, gli sguardi sono catalizzati dal nuovo EcoSport, un crossover d'oltremanica. Monterà il 1.0 ecoboost, in alternativa un 1.5 aspriato o un 1.5 turbodiesel
In Giappone devono avere ben chiare le idee su quello che sarà il futuro dell'auto: al Salone di Ginevra, infatti, la Casa di Tokyo presenta la Honda Civic Tourer Concept, una famigliare dalle linee avveniristiche
Al Salone di Ginevra va in scena anche la Renault Captur, una crossover compatta. Pianale della Clio, stessi motori, tutto a un'altezza maggiore per muoversi con agilità
Non solo supercar al Salone di Ginevra ma anche utilità. Questa dev'essere infatti l'idea che avevano in mente in Hyundai quando hanno progettato la Grand SantaFe, una versione allungata. Aggiornamenti anche per la ix35
Rinnovamenti anche in casa Nissan, con la Note che ruba la piazza a tutti guadagnando linee più fugaci e nuovi motori. Novità anche per l'elettrico, con la Leaf che ora può percorrere fino a 199 chilometri
Gialla, affusolata e con numeri da spavento: è la McLaren P1, che grazie all'abbinata motore termico-motore ibrido arriva a quota 916 cavalli. Tutti sulle ruote posteriori, of course
Tolti i veli alla supercar modenese erede della mitica Enzo. Nome in codice: Ferrari LaFerrari, segni particolari: motore ibrido, telaio in composito e una valanga di cavalli: 963
Uno speciale Renault Kerax 520 8x4 allestito per l'idrosgommatura delle piste degli aeroporti