E venne il giorno anche dell'edizione del SUV economico per eccellenza, dai consumi bassi per costituzione naturale. Come anticipato a inizio anno, ora Dacia Duster miscela l'ibrido leggero e la duplice alimentazione benzina/GPL, declinandosi anche in formato Hybrid-G 150 4x4.
È la combinazione magica? Diciamo che la sigla suona bene, eccome.
Già in vendita con una soluzione simile, anche Bigster Hybrid GPL riceve l'upgrade e si trasforma in Bigster Hybrid-G 150 4x4. Nel frattempo, Duster Hybrid GPL si trascina dietro anche un aggiornamento di tutta la gamma di motori Duster.
Ottimo, ma andiamo in ordine. In cosa consiste il nuovo propulsore?
MILD HYBRID, BI-FUEL, 4X4
L'unione della tecnologia ibrida, della doppia alimentazione benzina/GPL e della trazione integrale che a breve Dacia proporrà sui suoi due SUV, rappresenta una novità assoluta nel contesto mondiale.
La nuova motorizzazione abbina il noto 3 cilindri 1,2 litri mild hybrid 48V da 140 CV, collegato all'asse anteriore da cambio automatico doppia frizione a 6 rapporti, a un nuovo motore elettrico da 31 CV, associato all'asse posteriore da un cambio a 2 rapporti. Trazione integrale ''elettrica'' e non meccanica, quindi.
Potenza massima combinata di 154 CV, coppia di 230 Nm per il motore termico e fino a 87 Nm per la controparte elettrica.
Il nuovo cambio ''elettrico''
Il vantaggio del cambio a 2 marce abbinato al motore elettrico posteriore, novità assoluta per il segmento, è quello di garantire un'elevata coppia alle ruote a bassa velocità (in prima marcia), ma anche di far girare il motore elettrico meno rapidamente ad alta velocità (seconda marcia), fino a 140 km/h.
Se manca la necessità della trazione sulle quattro ruote, per contenere i consumi è sufficiente opzionare la modalità folle, cioè il completo disinnesto della frizione.
Novità assoluta per il brand Dacia, i cambi del sistema a doppia frizione possono essere effettuati anche con i comandi al volante. A vantaggio di guida offroad, guida in montagna e traino.
Giù consumi e costi di esercizio
Grazie alla batteria agli ioni di litio a 48V da 0,84 kWh, autoricaricabile in fase di decelerazione e frenata, e al motore elettrico collegato alle ruote posteriori, è possibile avanzare di frequente in modalità 100% elettrica.
Nel ciclo urbano, sostiene Dacia, Duster e Bigster hybrid-G 150 4x4 possono circolare ''fino al 60% del tempo in modalità full electric''.
Ciliegina sulla torta, l'alimentazione a GPL. Calcolando un prezzo al litro di 0,703 € (come nel mese di agosto 2025), la propulsione a gas permette di ridurre i costi di rifornimento del -30% (e le emissioni di CO2 di 20 g/km), rispetto all'attuale motorizzazione Mild Hybrid 130 4x4.
Senza contare che i due serbatoi da 50 litri di benzina e 50 litri di GPL garantiscono un'autonomia fino a 1.500 km (ciclo WLTP, per Duster).
In cifre: tecnologia mild hybrid 48V più alimentazione a GPL uguale una media consumi di soli 7,1-7,2 l/100 km (GPL), o 5,5-5,6 l/100 km (benzina).
Driving mode
Duster e Bigster Hybrid-G 150 4x4 offrono 6 modalità di guida:
- Auto: per lasciare che il veicolo gestisca automaticamente l'alternanza tra le modalità 4x2 e 4x4;
- Eco: per il massimo risparmio, con avviamento in modalità elettrica e passaggio alla modalità 4x4 se l'aderenza si riduce
- Snow: per una guida 4x4 più sicura su strade con scarsa aderenza;
- Mud/Sand: a trazione integrale, ottimizzata per i terreni instabili;
- Lock: per la guida off-road su terreni molto accidentati a bassa velocità;
- Hill Descent Control: per il controllo dello sterzo stabilizzando la velocità in discesa su superfici scivolose (tra 3 e 30 km/h).
La nuova motorizzazione sarà disponibile su Duster e Bigster entro fine 2025. Ci aggiorniamo quando abbiamo i prezzi e le date precise.
NUOVI MOTORI SU DUSTER
Non solo Hybrid-G 150 4x4: si rinnova l'intera gamma motori Duster.
Duster Hybrid 155
Dopo Bigster, ora è Duster ad essere dotato della nuova motorizzazione full hybrid da 155 CV, in sostituzione della precedente unità da 140 CV.
Duster Mild Hybrid 140
La nuova motorizzazione 1,2 litri mild hybrid 48 volt da 140 CV sostituisce la precedente versione da 130 CV.
Duster ECO-G 120
DSi potenzia anche la motorizzazione a GPL, sembre basata sul 3 cilindri turbo benzina da 1,0 litri, ma con l'aggiunta di +20 CV.
Altre Duster novità
In occasione del lancio delle nuove motorizzazioni, Duster acquisisce anche altri nuovi contenuti sulle versioni alto di gamma. Come la regolazione lombare del sedile conducente (su Journey) e l'Adaptive Cruise Control per i motori ibridi, di serie su Journey e in opzione su Extreme.
A presto per tutti i dettagli commerciali.
Allestimento | CV / Kw | Prezzo |
---|---|---|
Duster Essential 1.0 ECO-G 100 | 100 / 74 | 19.900 € |
Duster Expression 1.0 ECO-G 100 | 100 / 74 | 21.600 € |
Duster Expression 1.0 TCe 130 | 130 / 96 | 22.900 € |
Duster Journey ECO-G 100 | 100 / 74 | 23.100 € |
Duster Extreme 1.0 ECO-G 100 | 100 / 74 | 23.100 € |
Duster Extreme 1.0 TCe 130 | 130 / 96 | 24.400 € |
Duster Journey Tce 130 | 130 / 96 | 24.400 € |
Duster Expression 1.0 TCe 130 4x4 | 130 / 96 | 26.400 € |
Duster Expression Hybrid 140 | 140 / 102 | 26.400 € |
Duster Journey Hybrid 140 | 140 / 102 | 27.900 € |
Duster Extreme Hybrid 140 | 140 / 102 | 27.900 € |
Duster Extreme 1.0 TCe 130 4x4 | 130 / 96 | 27.900 € |
Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Dacia Duster visita la pagina della scheda di listino.
Scheda, prezzi e dotazioni Dacia Duster