Affalterbach non dorme mai. Dopo gli ultimi ritocchi estivi, la Mercedes-AMG GT Track Sport è uscita dal box e ha finalmente toccato l’asfalto. L'obiettivo è chiaro: testare, spingere, capire fino a dove può arrivare.
La Track Sport nasce con un’idea precisa: portare la dinamica di guida ai limiti della fisica, combinando costruzione leggera, motore V8 biturbo AMG e aerodinamica estrema. Tutto per ottenere quel mix di forza bruta e controllo chirurgico che da sempre definisce la filosofia AMG.
Sul piano estetico, il messaggio è immediato: linee più tese, prese d’aria più ampie, dettagli funzionali e zero compromessi. Non serve guardarla troppo per capire che questa GT non ha tempo da perdere su strada — la sua casa naturale è la pista.
Durante la prima fase di test, i tecnici AMG hanno concentrato il lavoro su bilanciamento dei pesi e gestione dei flussi aerodinamici, con prove in condizioni limite su circuiti di collaudo e tracciati reali. Ogni componente è stato messo alla frusta, come da tradizione a Affalterbach, dove la prestazione non è mai separata dalla qualità.

“Con la Concept AMG GT Track Sport esploriamo ancora una volta i limiti di ciò che è possibile”, spiega Michael Schiebe, Presidente di Mercedes-AMG GmbH. “Abbiamo un team di livello mondiale, e un solo obiettivo: rendere questa visione una promessa concreta. Il futuro sarà estremo”.
E così sarà. Perché se già la AMG GT stradale è sinonimo di forza controllata, la Track Sport promette di essere il passo successivo: meno comfort, più cattiveria, più verità meccanica. Una AMG pensata non per andare a cena, ma per chiudere il giro perfetto.







