Novità auto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 525


Shooting brake o metrochic? La fuga di immagini e notizie anticipa la première della piccola Audi. Contorni fatti di immagine e sportività. All'assalto del territorio presidiato dalla Mini.
Anche la Citroën getta la maschera e punta al vertice della categoria. Qualità e stile per una vettura che avvia la rivoluzione francese del double chevron e si candida a dare fastidio a tedesche e giapponesi. Arriverà a maggio, sia in versione berlina sia Station Wagon.
Vietata ai matusa, sembra il monito che accompagna la Round Box, l'ultima coupé firmata Nissan. Concepita e realizzata per un pubblico giovane, o che si sente tale, invita ad esotici "coast to coast" all'insegna del vento nei capelli e dell'alta velocità.
La piccola monovolume francese si rifà il trucco con un leggero restyling e si propone anche in una nuova versione a passo lungo, più versatile che mai. La gamma rinnovata è attesa nelle concessionarie per i primi del 2008.
Ritorna un mito sportivo orientale, non solo per i fanatici della serie. La Gran Turismo Racer su base Skyline promette sogni e batticuore, e di giocarsela alla pari con star come la 911 Turbo e Corvette Z06. A una settimana dal debutto iniziano a trapelare immagini e dettagli.
Revamping a metà per la Ford Focus. Il ringiovanimento passa attraverso un chirurgo facciale dalla mano pesante. Il bisturi ridisegna occhi, bocca e proporzioni kinetiche. Mentre sottopelle arriva un cambio a doppia frizione.
Continua il conto alla rovescia che porterà l'attesa sportiva delle Pleiadi a debuttare al Motor Show di Bologna. Nel frattempo è possibile ammirare le prime foto ufficiali e farsi venire l'acquolina in bocca sentendo parlare di oltre 300 cv.
Torna la CR-X Anni 80 con una formula sempre svelta, coinvolgente e senza fronzoli, ma con il V-tec che si accompagna alla tecnologia ibrida. Il debutto al Salone di Tokyo, poi si vedrà.
Le bolle di vetro affascinano anche la Honda, che al Salone di Tokyo presenta una concept car senza spigoli e con le ruote che girano su se stesse. Futuro prossimo o Tokyo decadence?
Due porte in più della coupé, quattro quinti del motore della M5. E un trapianto facciale. Torna dopo un salto generazionale la berlina piccolina con la M. Per rispondere con il suo V8 alle dirimpettaie teutoniche e per regalare l'interpretazione della muscle car alla tedesca.
Un nome delirante per un'auto interessante. Non tanto nello stile, vibrante solo un poco, quanto per concetti e versatilità. Toyota presenta in Giappone l'anello mancante tra familiare, people carrier, suv e crossover. Vera trasformista o media in tutto?
La Casa nipponica sembra crederci davvero e al prossimo Salone di Tokyo presenterà una evoluzione del suo ovetto su ruote. Ma davvero in futuro useremo simili mezzi? L'ipotesi non è poi così improbabile. Guarda anche il video.
Al Salone di Tokyo se ne vedranno come sempre di tutti i colori, compreso questo prototipo che svolge il tema della coupé in modo a dir poco curioso. Ispirato nelle forme alle leggende giapponesi, ha un motore rotativo.
A pochi giorni dalla chiusura del Salone di Francoforte, la Casa dei tre diamanti svela la variante tutto pepe della nuova Lancer. Motore due litri turbo e trazione integrale permanente sono gli ingredienti base di una ricetta molto appetitosa.
A meno di una settimana dalla chiusura del Salone di Francoforte la Casa bavarese lancia a sorpresa la quarta versione della Serie 1. Una cabriolet compatta, lussuosa, muscolosa, con il tetto in tela e quasi identica a una concept vista cinque anni fa a Ginevra.
Un prototipo e una nuova versione ecologica per la Opel Corsa fanno da apripista a una serie di novità che arriveranno sul mercato a breve.
La Casa americana si cimenta per la prima volta con le giardinette, chiedendo aiuto alla "cugina" Saab. Dalla Svezia arrivano anche motori a bioetanolo E85 e il turbodiesel 1.9 da 180 cv.
Con Abarth Grande Punto, Fiat rispolvera lo scudo giallo-rosso con il mitico scorpione. Prestazioni brillanti in formato tascabile
Una Laguna d'atmosfera. La concept car 2+2 prefigura il ritorno della losanga anche nel segmento coupé. Raffinata nello stile, normalizzato ma non per questo noioso, nasconde un V6 turbodiesel e tutte le ruote sterzanti. Presto sulle nostre strade?
Di sicuro non lo vedremo circolare sulle strade a breve, ma questo prototipo merita comunque grande attenzione. Da una parte svela molto sullo stile delle Mercedes del futuro, dall'altra introduce tecnologie raffinate, di prossima applicazione anche nella produzione di grande serie.
Un'auto-manifesto. Non solo per il design fatto di superfici suadenti, griglie metalliche e suggestioni d'autore. La Kee anticipa il percorso di avvicinamento del brand Kia ai piani alti. Emozione, creatività e divertimento le parole chiave.
Con un uno-due degno di un peso massimo, in scia alla Kia cee'd Sporty Wagon il Gruppo coreano presenta una seconda familiare del segmento C. Arriverà in Italia a fine anno con cinque motori, due a benzina e tre a gasolio.
Prototipo, sì, ma solo fino a un certo punto. Per stessa ammissione della Casa, la nuova familiare che vedremo a Ginevra sarà più o meno come questa concept. Il ricambio generazionale porterà con sé anche un turbodiesel ancor più prestante di quello attuale.
Per lei si potrebbe usare un'infinità di superlativi, assoluti e relativi. In questo caso, però, è meglio lasciar parlare i numeri: 12 cilindri, 6,5 litri, 650 cavalli, 340 chilometri orari, 3,4 secondi nello scatto 0-100, 20 esemplari e 1.000.000 di euro più tasse.