Novità auto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 525
La specialità della Casa sono e restano le citycar. Lo dimostra questa ennesima proposta che propone soluzioni interessanti sul fronte dell'abitabilità e vanta consumi molto contenuti.
Arriva la Mustang transgender. Replica esatta e autorizzata della carrozzeria di un tempo, con lamiere fresche di giornata, come meccanica ed elettronica. Sacrilegio, mirabile intuizione o quadratura del cerchio?
Il piacere, disegnato e realizzato da Nissan. Tutta incentrata sul gusto di vivere e viaggiare, la Intima apre la vista su soluzioni innovative per comfort e sicurezza. Un inno al senso estetico che lascia intuire l'alto di gamma del futuro.
Dalle nicchie alle auto su misura. Non più auto per una clientela tipo, ma per un cliente in particolare, con nome, cognome e professione. In questo caso è un biologo marino di fama internazionale a cui Nissan ha allestito un Van adatto alle sue particolarissime esigenze. E forse a quelle ...
Fibra di carbonio e alluminio al posto dell'acciaio, per un risparmio di peso del 67% rispetto alla Prius, da cui deriva. E' la via Toyota all'anoressia ibrida in campo automobilistico: meno peso, meno consumi, meno emissioni nocive. Semplice no?
Design minimal ma forte e tanto spazio all'interno, con il motore posteriore come nonna Maggiolino. Se la up! si allunga, la New Small Family non è ancora nata ma già si allarga.
Più uomo meno auto: la piccola Honda si dedica al benessere di guidatore e passeggeri. Crescono spazio, visibilità e prestazioni. Con ultrasedili per tutte le configurazioni spaziali possibili. Si esibisce a Tokyo ma presto arriverà anche da noi, su ritmi Jazz.
Usare un combustibile senza combustione: sembra un gioco di parole, ma senza combustione non ci sono emissioni di CO2 e l'unica cosa che viene prodotta è acqua. La via di General Motors all'automobile pulita del futuro è tutta in una vettura spetimentale a celle di combustibile: l'HydroGen4.
Da golf car a utilitaria. Politicamente corretta pur se imbarazzante nel look, la Rin vuole proporsi anche come la soluzione psico-ecologica allo stress cittadino. Ma sarà sufficiente vedere il traffico attraverso un vetro verde per provare benessere e guidare rilassati?
Shooting brake o metrochic? La fuga di immagini e notizie anticipa la première della piccola Audi. Contorni fatti di immagine e sportività. All'assalto del territorio presidiato dalla Mini.
Anche la Citroën getta la maschera e punta al vertice della categoria. Qualità e stile per una vettura che avvia la rivoluzione francese del double chevron e si candida a dare fastidio a tedesche e giapponesi. Arriverà a maggio, sia in versione berlina sia Station Wagon.
Vietata ai matusa, sembra il monito che accompagna la Round Box, l'ultima coupé firmata Nissan. Concepita e realizzata per un pubblico giovane, o che si sente tale, invita ad esotici "coast to coast" all'insegna del vento nei capelli e dell'alta velocità.
La piccola monovolume francese si rifà il trucco con un leggero restyling e si propone anche in una nuova versione a passo lungo, più versatile che mai. La gamma rinnovata è attesa nelle concessionarie per i primi del 2008.
Ritorna un mito sportivo orientale, non solo per i fanatici della serie. La Gran Turismo Racer su base Skyline promette sogni e batticuore, e di giocarsela alla pari con star come la 911 Turbo e Corvette Z06. A una settimana dal debutto iniziano a trapelare immagini e dettagli.
Revamping a metà per la Ford Focus. Il ringiovanimento passa attraverso un chirurgo facciale dalla mano pesante. Il bisturi ridisegna occhi, bocca e proporzioni kinetiche. Mentre sottopelle arriva un cambio a doppia frizione.
Continua il conto alla rovescia che porterà l'attesa sportiva delle Pleiadi a debuttare al Motor Show di Bologna. Nel frattempo è possibile ammirare le prime foto ufficiali e farsi venire l'acquolina in bocca sentendo parlare di oltre 300 cv.
Torna la CR-X Anni 80 con una formula sempre svelta, coinvolgente e senza fronzoli, ma con il V-tec che si accompagna alla tecnologia ibrida. Il debutto al Salone di Tokyo, poi si vedrà.
Le bolle di vetro affascinano anche la Honda, che al Salone di Tokyo presenta una concept car senza spigoli e con le ruote che girano su se stesse. Futuro prossimo o Tokyo decadence?
Due porte in più della coupé, quattro quinti del motore della M5. E un trapianto facciale. Torna dopo un salto generazionale la berlina piccolina con la M. Per rispondere con il suo V8 alle dirimpettaie teutoniche e per regalare l'interpretazione della muscle car alla tedesca.
Un nome delirante per un'auto interessante. Non tanto nello stile, vibrante solo un poco, quanto per concetti e versatilità. Toyota presenta in Giappone l'anello mancante tra familiare, people carrier, suv e crossover. Vera trasformista o media in tutto?
La Casa nipponica sembra crederci davvero e al prossimo Salone di Tokyo presenterà una evoluzione del suo ovetto su ruote. Ma davvero in futuro useremo simili mezzi? L'ipotesi non è poi così improbabile. Guarda anche il video.
Al Salone di Tokyo se ne vedranno come sempre di tutti i colori, compreso questo prototipo che svolge il tema della coupé in modo a dir poco curioso. Ispirato nelle forme alle leggende giapponesi, ha un motore rotativo.
A pochi giorni dalla chiusura del Salone di Francoforte, la Casa dei tre diamanti svela la variante tutto pepe della nuova Lancer. Motore due litri turbo e trazione integrale permanente sono gli ingredienti base di una ricetta molto appetitosa.