Novità auto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 521
A due settimane dalla passerella ginevrina la Fiat ha tolto il velo alla più attesa delle Abarth, proprio nel giorno dell'inaugurazione della Casa dello Scorpione, nuovo punto di riferimento italiano per gli appassionati dell'elaborazione a buon mercato.
Sulla scorta del successo della berlina, la famiglia 308 si allarga con l'introduzione della versione "essevù". Dopo la passerella di Ginevra, la familiare francese arriverà nelle concessionarie in estate.
Una foto sola per ora, il resto a Ginevra. Sufficiente però a capire che la citycar Toyota è pronta per la catena di montaggio e che è ancora meglio della concept presentata a Francoforte lo scorso settembre.
Prime foto ufficiali della nuova Ford Fiesta 2008 e prime conferme: sarà la copia quasi esatta della concept Verve vista al Salone di Francoforte. Il debutto a Ginevra e il battesimo stradale in autunno.
Ha fatto un po' di palestra, si è allargata le spalle, e nonostante sia leggermente più bassa di prima, non appare certo tozza. La nuova generazione di Accord (l'ottava) ha finalmente mostrato la sua silhouette in alcune foto che fanno da aperitivo al gran debutto di Ginevra. Dove si presenterà ...
Al gran party di Suv, Crossover e derivati si aggiunge anche Renault. Taglio e dimensioni europei, motori e modi educati per bissare il successo della cugina anglo-giapponese Qashqai. Un mezzo compatto e snello, pensato in Francia, sviluppato in Giappone e costruito in Corea. Sul palco a Ginevra; su strada e ...
Già apparsa in diverse salse nei Saloni internazionali degli ultimi anni e presente pure all'ultimo Naias di Detroit in una sfavillante versione Roadster, questa concept sembra giunta alla fine del suo ciclo. Che sia la versione definitiva?
L'India debutta in F1. Non con il GP di Nuova Delhi (previsto con ogni probabilità per il 2010), ma con una monoposto di bandiera presentata a Bombay. Pilota italiano, motore Ferrari, alimentazione... a birra.
Frutto di un accordo con la Chrysler, questa monovolume taglia XL è gemella della Voyager. Il suo arrivo in Europa è per il momento da escludere, mentre negli States sarà in vendita dall'estate a partire da circa 25.000 dollari, pari a poco più di 17.000 euro.
La nuova compatta ha diviso nei commenti molti automobilisti, estimatori o meno della Stella a tre punte. E guardando i primi bozzetti stilistici viene da pensare che sì, forse avrebbe potuto essere diversa. Ecco come.
Dal coachbuilding all'ecofriendly. Dopo le supercar su misura Fisker, designer di scuola e classe inglese, sposa lo spirito verde. Ecco la Karma, coupè quattro porte, ibrida con travaso di tecnologia militare, e lo sguardo sul futuro.
In scia alla nuova SL "vulgaris" arriva subito la versione elaborata dall'atelier tedesco. Dotata di un motore V8 6.3 aspirato, dispone di 525cv e scatta da 0 a 100 in 4,7 secondi.
Con largo anticipo sull'apertura del Salone di Ginevra, dove è fissato il debutto il società, spuntano le prime foto ufficiali della nuova Delta. A questa compatta va il compito di risollevare le sorti del marchio piemontese, che vuole tornare a occupare il posto che storicamente gli spetta nella parte più ...
A Stoccarda continuano a sfornare una novità dopo l'altra. L'ultima in ordine di tempo a rifarsi il trucco è la sportiva coupé-spider SL. Arriverà su strada a primavera con un look che in alcuni dettagli si ispira alla mitica 300 SL del 1954.
Anche la Twingo, nel suo piccolo, si inc... e tira fuori gli artigli. La nuova punta di diamante della gamma ha un motore 1.600 da 133 cv e dubutterà al Salone di Ginevra.
Prime immagini e video della nuova fuoristrada del Gruppo torinese, incontrata dal vivo su strada. Arriverà a maggio e sarà venduta anche in versione "civile".
Primissimi flash in posa della nuova R28, già apparsa in pista in occasione dei primi test a Jerez e a Valencia. Dalle rive della Senna è partita infatti la rivincita dei francesi della Renault F1, al lavoro per ritrovare i fasti di un tempo dopo un'annata decisamente deludente.
A Detroit era esposta come prototipo ma il destino di questa crossover è quello di finire dritta e filata in catena di montaggio. Sarà un passo importante nell'espansione della gamma Saab, che annuncia un'offensiva a tutto campo.
Dopo aver portato il diesel alla vittoria a Le Mans, la Casa di Ingolstadt lo fa debuttare anche nel mondo delle supercar. Le prestazioni che si annunciano fanno impallidire molte quotate rivali a benzina.
Dopo berlina e wagon, il rinnovamento della Classe C si completa con il modello Sportcoupé. Su strada la vedremo verso maggio con una gamma composta da sei motori, quattro a benzina e due turbodiesel.
Anche gli americani vogliono auto risparmiose. E Ford risponde con l'EcoBoost, versione Usa dell'Efficient Dynamics Bmw. La ricetta dietetica si basa su turbo e iniezione diretta, con piacere di guida immutato ed efficienza energetica.
Angolosa e ricercata nello stile ma con spirito glamour e motori adatti anche all'Europa. E' stata una delle sorprese più interessanti sulla passerella di Detroit e arriverà nel 2010 per completare il rinnovamento del brand luxury di Casa GM.
Anche le avanguardie si aggiornano. A quasi quattro anni dal lancio, Mercedes ritocca la prima coupè a quattro porte. Arrivano un nuovo motore "base", nuova calandra e tanti piccoli ritocchi. Rimangono il fascino dell'intuizione da trendsetter e il glamour della stella a tre punte.
Risparmio di carburante, maggior rispetto per l'ambiente e più lunga durata. Questo è ciò che in Pirelli promettono e scrivono sul fianco della nuova gamma di pneumatici dedicata a utilitarie e compatte. Trentotto le misure disponibili, da 13 a 16 pollici.