Primo contatto auto: prove flash e prime impressioni di guida | Pagina 49

L'ibrido mette su famiglia con la Toyota Prius+. Grazie a nuove batterie agli ioni di litio piazzate nel mobiletto centrale, può ospitare sette passeggeri su tre file di sedili. I prezzi partono da 30.400 euro
La Volvo V40 2012 è un po' coupé, un po' station, con tanta sicurezza e un bel po' di comfort. Senza dimenticare uno stile pulito, che può far breccia in molti cuori. Da settembre in concessionaria, andrà a sostituire V50 e C30.
La Lancia Flavia veste i panni dell'outsider tra le grandi cabriolet puntando su spaziosità, comfort e un buon rapporto prezzo/dotazione. Peccato che la gamma motori...
La Lexus GS 450h 2012 punta su un frontale grintoso e dotazioni high tech per catturare l'attenzione dei clienti del segmento E. Dalla sua c'è però anche un'accoppiata di motori che la rende scattante e risparmiosa al tempo stesso
La Reanult Espace 2013 si rinnova nel frontale e, con piccoli aggiornamenti, dà un taglio ai consumi. Interessanti novità anche sul fronte delle dotazioni, ora più complete.
Di traverso con la Mini ALL4 Racing, vincitrice della Dakar 2012. Per sentirsi fuoriclasse per un giorno in una prova fuori dal comune
La Volkswagen Golf Cabriolet 1.6 TDI mette d'accordo cuore, testa e portafoglio: regala le emozioni della guida con il vento tra i capelli, non impone grandi rinunce in fatto di praticità e ha consumi contenuti.
In contemporeanea all'introduzione della versione Sedan, a Ruesselsheim alzano i veli sulla Opel Astra MY 2013. Le novità più succose sono nella gamma motori e nella lista degli accessori.
Raramente la S di SUV ha avuto tanto senso, grazie a un bel V8 HEMI da 468 cavalli la Jeep Grand Cherokee SRT è la Jeep più potente mai costruita.
La Toyota Yaris Hybrid è la prima full hybrid del segmento B venduta in Europa. Tra i suoi pregi ci sono consumi bassi, un buon comfort e un prezzo tutto sommato popolare. Scegliendola, però, non bisogna aver fretta...
Per una volta quelli delle Pleaidi lasciano perdere sterrati e trazione integrale per strizzare l'occhio agli amanti della guida sportiva con la Subaru BRZ, una coupé a trazione posteriore con motore da 200 cv.
Nasce una nuova famiglia di M con la BMW M550d xDrive. Non è una M5 a gasolio ma ci si avvicina molto e la metto a confronto con la M6 Cabrio sul circuito Santa Monica di Misano. Meglio la supersportiva o la sportiva pratica, magari a gasolio?
Primo approccio con la Fisker Karma, l’antesignana delle supercar plug-in hybrid. 403 cv che spingono in silenzio.
La Mercedes Classe G 2012 cambia poco nella forma ma, in offroad, si rivela sempre inarrestabile. Con il plus delle versioni AMG, vere bruciasemafori (e litri di benzina).
Al suo 36esimo compleanno, la Golf GTI perde... la testa. Con 210 cv, la Volkswagen Golf GTI Cabriolet è la prima di Wolfsburg ad accoppiare la libidine delle cabrio con il gusto delle GTI.
La Mercedes GLK 2012 ha un viso nuovo e qualche affinamento. Quel che serve per stare al passo con i tempi (e le avversarie)
Il double chevron sbarca nel settore delle Suv e crossover compatte con la Citroën C4 Aircross. Confezionata sulla base della Mitsubishi ASX, è disponibile con trazione anteriore o integrale. I prezzi partono da 23.200 euro.
La Dacia Lodgy punta tutto sulla sostanza e spazio interno. Il condimento? Robustezza e praticità. Con il plus di prezzi da hard-discounti.
2 litri HDi davanti, motore elettrico dietro, trazione integrale: la Peugeot 3008 HYbrid4 rompe il matrimonio ibrido-benzina. Con comportamento stradale sicuro e tanto spazio interno.
La Toyota GT86 punta dritto al cuore degli amanti della guida vecchia maniera, con un peso ragionevole e 200 cv scaricati sulle ruote posteriori. Le manca un po' di cattiveria ma è facile e non ha un prezzo proibitivo.
Kia Cee'd 2012 diventa ancora più occidentale, migliorando soprattutto nella qualità percepita. Le rivali del Vecchio Continente sono avvertite...
Con le vendite che vanno a gonfie vele, la Mini cavalca l'onda del successo e sforna modelli a raffica. L'ultima nata è la Mini Roadster, prima due posti scoperta della sua storia. Guarda il nostro test.
Con la Mazda CX-5 i giapponesi vogliono sfondare e hanno messo in campo un pacchetto di nuove tecnologie, dai motori ai cambi, dalla scocca al telaio, per raggiungere l'obiettivo.
Il (fu) piccolo genio volta pagina. Più maschile e più sportiva, la Toyota Yaris 2012 perde vecchi pregi ma ne guadagna di nuovi. Sperando in un boom di nuovi adepti.























