Articoli di Lorenzo Centenari

Fiat 500 elettrica è Auto Europa UIGA 2022. Tutti i vincitori
Concorsi

Il Cinquino elettrico si aggiudica il premio assegnato annualmente dall'UIGA. Tutti i precedenti dal 1987 in avanti

-
Auto e Moto d'Epoca 2021: date, biglietti, le novità, cosa vedere
Manifestazioni

A Fiera di Padova, focus sul motorsport made in Italy a due e quattro ruote. Auto e moto da corsa, ma non solo: tutte le novità 2021

-
BMW Serie 3 elettrica (2025): piattaforma, design, ultime news
Anticipazioni

Serie 3 di futura generazione la prima BMW a inaugurare un nuovo corso stilistico e tecnologico. Vedi la piattaforma "Neue Klasse"

-
Stellantis con TheF Charging per colonnine elettriche in Europa
Auto elettrica

Entro il 2025, parallelamente al progetto Atlante, una rete "open source" di 15.000 stazioni di ricarica e 2 milioni di colonnine

-
Foxtron Model E, l'auto elettrica Foxconn con design Pininfarina
Auto elettrica

La berlina Model E, ma anche il SUV Model C e un bus, Model T. Dal colosso taiwanese dell'elettronica (iPhone), un trio di concept

-
Nuova Nissan Qashqai N-Style: prezzo, accessori esterni e interni
Allestimenti

Qashqai N-Style un nuovo equipaggiamento con dettagli esterni e interni della versione N-Connecta, ma con influenze Tekna. Il prezzo

-
Crisi chip: Maserati Grecale, il debutto slitta a primavera 2022
Componentistica

Annullata la world premiere del 16 novembre 2021. Il nuovo SUV compatto del Tridente verrà presentato (forse) a primavera 2022

-
Nuova Ford Focus 2022: esce il listino prezzi. Motori e versioni
Guida all'acquisto

Ibrida a benzina ma anche diesel. Manuale o automatica. Focus restyling (berlina 5 porte e Wagon) tra motorizzazioni e allestimenti

-
SUV coupé elettrico Volkswagen ID.5 (2022): foto spia, ultime news
Anticipazioni

Nuove foto spia dal Nürburgring della variante coupé di Volkswagen ID.4. Non solo GTX: ecco quando esce e in quali configurazioni

-
Stellantis-LG, accordo per fabbrica batterie negli USA dal 2022
Partnership

Il nuovo maxi stabilimento da 40 gigawattora entrerà a regime nel 2024 e servirà il mercato nordamericano. Le parole di Tavares

-