A EICMA, nello stand Scorpion Sports Italia, ci accoglie Arianna Falsone – responsabile vendite e voce ufficiale di una collezione che sa di novità vere. Jet, integrali, fibra e carbonio: ce n’è per tutti i gusti (e tutte le teste).
Apex, il jet in fibra più leggera del carbonio
Si chiama Apex non a caso: è il jet che rappresenta la vetta della gamma Scorpion. Compatto, curato nei dettagli, con interni in jersey di cotone che abbracciano il viso come una carezza e chiusura micrometrica in acciaio.
C’è la visiera allungata, la predisposizione per l’interfono, ma niente grafiche esagerate: solo tinte monocolore, pulite e chic. La calotta è in fibra e carbonio, più leggera del carbonio puro (parola di Arianna), e sarà disponibile da febbraio 2026 a 399,90 euro.

Exo 530 Air, integrale illuminato
Dal jet all’integrale. Il nuovo Scorpion Exo 530 Air manda in pensione il 520 e alza l’asticella. È in policarbonato proposto in tre calotte diverse in base alla taglia per garantire sempre lo stesso livello di imbottitura e di protezione. Il colpo di scena? Lo spoiler luminoso.
Sì, si illumina. E non solo: puoi scegliere la modalità di lampeggio. Nessun cavo proprietario: si ricarica con un normale cavo USB, e la batteria dura oltre 48 ore. Una trovata non estetica ma di sicurezza passiva, per rendere il motociclista più visibile.
La visiera è ottica classe 1, come il visierino parasole, e c’è il sistema Air Pump, la famosa “pompetta” che gonfia i guanciali per una vestibilità su misura. In vendita da dicembre 2025 a 299,90 euro.
Exo 1500 Air, il casco racing in carbonio evoluto
Ultimo ma non ultimo, il nuovo Exo 1500 Air: integrale racing in Ultra TCT e carbonio, successore del glorioso 1400, rimasto in gamma per otto anni. Calotta più sportiva, finiture curate e – ancora – il pratico Air Pump.
Novità importante: la chiusura micrometrica in acciaio sostituisce la classica doppia D. Una scelta voluta, dice Arianna, per migliorare la praticità d’uso.
L'Exo 1500 Air condivide la stessa visiera del 530 (sempre ottica in classe 1) e permette di regolare l’altezza del visierino interno. Tre calotte, grafica in carbonio e prezzo massimo di 469,90 euro. Arriva nei negozi a gennaio 2026. Scopri di più sul sito Scorpion-helmets.com.





