Prove moto e scooter: i nostri test drive | Pagina 37
La BMW S 1000 XR è una crossover perfetta per i lunghi viaggi ma, sulla strada giusta, sa graffiare. Anche grazie ad un'elettronica davvero a punto
La garetta proposta da Suzuki è di quelle “a chi fa meno” e per la precisione, “a chi consuma meno”. I protagonisti della sfida al minimo consumo sono quattro: il “piccolo” scooter Address 110, il Burgman 200, la stradale Inazuma 250 e la crossover V-Strom 1000 ABS
Passano gli anni e la “millona” sportiva di Noale, costantemente, migliora. Più veloce, potente (201 cv dichiarati!), agile, precisa e dotata dei controlli elettronici più evoluti, vince la sfida col tempo… segnato dal cronometro. Per avere in garage la RSV4 RR occorrono 18.300 euro, 21.590 per la versione RF
Una naked possente, dal look cattivo, con un motore grosso così. Se vi piacciono i “bestioni” tutta coppia, date un’occhiata all’Audace, in concessionaria a 18.690 euro f.c.
Spesso, troppo spesso, gli scooter (tolti alcuni maxi) mi sembrano tutti uguali. Ogni tanto, però, qualcuno esce dal coro: proprio come il Sym Fiddle III 200i, dal gusto squisitamente rétro
Elegante, curata e con un cuore grande e generoso. La Moto Guzzi Eldorado è la cruiser all’italiana bella da guardare, ma soprattutto da guidare. Il prezzo è di 18.990 euro f.c.
La Suzuki GSX-S1000 ABS entra a gamba tesa nel segmento delle maxi-naked, con 146 cv e un sound da godimento puro
La Kawasaki GTR 1400 2015 è lo Shinkansen delle due ruote. Come il treno ad alta velocità giapponese fila dritta come un fuso e offre un comfort
Kawasaki prova a solleticare l'ormone dei più giovani allargando verso il basso la famiglia Z con Z250 SL e Z300, mono e bicilindrica a misura di diciottenni. Guarda il video
Complice un periodo di piogge che nemmeno i monsoni indiani, mi sono lasciato sedurre dal Sym Symphony 125 ST, arrivato fresco fresco nel parcheggio della redazione
In Michelin stanno facendo gli straordinari: in attesa del rientro in MotoGP, gli uomini del Bibendum presentano sei nuovi modelli di pneumatici, tutti nel segmento Hypersport anche se per differenti applicazioni.
L'Honda Integra 750 S Sport si guida alla grande e consuma pochissimo. Grazie anche a un notevole comfort, è perfetta per un impiego a 360 gradi, anche se la praticità non è al top.
Le Aprilia Tuono 1100 RR e Factory spostano verso l'alto l'asticella nel mondo delle supernaked, con un motore più potente, una ciclistica affilata e un'elettronica di ultima generazione. L'arma totale per il misto è servita
Con poche modifiche mirate alla già ottima base della nuda R, la BMW R 1200 RS 2015 riporta in auge il filone delle sport touring. Con gli optional giusti, il comfort per i lunghi viaggi convive con un grandissimo piacere di guida
La MV Agusta Turismo Veloce 800 è una globetrotter dal passo svelto. Facile e docile, soddisfa anche i piloti smaliziati. Peccato solo che il prezzo sia un po' salato... Guarda il video
Honda VFR800X Crossrunner, Yamaha MT-09 Tracer e Triumph Tiger 800 XRx sono le crossover medie più ammirate del 2015. Eccole faccia a faccia, in un confronto che fa emergere i loro (molti) pregi e i (pochi) difetti. Guarda il video
Ha la "città" dentro. Ma se il commuting si allunga, lui c'è. E a quel prezzo, il "pacchetto" che offre il Sym Citycom S 300 ha poca concorrenza
A chi bada al sodo e vuole spendere poco, Suzuki dedica il nuovo Address. Leggero, agile ma soprattutto poco assetato, arriva a percorrere 50 km con un solo litro di benzina.
È la Crossover di casa Ducati, rinnovata in ogni particolare. Il suo innovativo Testastretta DVT promette prestazioni e trattabilità ad ogni regime. La possibilità di cucirsi addosso il carattere dell’erogazione e il grado di intervento dei numerosi sistemi elettronici completano il quadro di una moto tutta da scoprire…
Due o tre accessori intelligenti e voilà, ecco come ti trasformo una sportiva tutta cordoli e cavalli in una naked da usare anche tutti i giorni. E' però mansueta solo fino a un certo punto, perché basta ruotare un po’ più la manopola del gas per ricordarsi cosa si sta ...
L'Aprilia Caponord 1200 Rally monta una ruota anteriore da 19" e punta a farsi largo tra le moto totali, con una dotazione completa e soluzioni tecniche raffinate, come le sospensioni adattive. Il prezzo è di 17.050 euro f.c. Guarda il video
Una volta erano mondi lontani, troppo per essere una la sostituta dell’altra. Ora non più. La BMW R 1200 R e la Ducati Monster 1200 S recentemente si sono avvicinate parecchio l’una all’altra per prestazioni e praticità. Almeno stando a quanto dichiarano le rispettive Case… È davvero così?
Con questa versione XT, la dual-purpose di Hamamatsu è ancora più versatile e appetibile. Si chiama Suzuki V-Strom 650XT ABS e rispetto alla sorella standard ha un bel po’ di frecce in più al suo arco…
Con una mossa astuta e sensata, ad Akashi hanno finalmente messo mano all’estetica della Kawasaki Versys 1000, regalandole maggior grazia. E sotto le vesti c’è anche una meccanica migliorata