Tucano Urbano - La copertina per le gambe che ci ripara da freddo e pioggia è probabilmente l'accessorio più conosciuto di Tucano Urbano, e certamente è tra i più utili. Non a caso, dal 1999, anno del suo arrivo sul mercato, la Termoscud (questo è il suo nome) è stata venduta in circa 2 milioni di pezzi. Un successo stellare!
Termoscud S e Termoscud S-Pro,quanto costano e per quali scooter sono disponibili
A EICMA 2025, l'azienda brianzola ha mostrato l'evoluzione della mitica copertina, ora declinata in due versioni. Termoscud S è dedicata agli scooter di piccola e media cilindrata, costa 150 euro e, al momento, è disponibile per Honda SH350, Honda PCX 125 e Yamaha NMAX 125 (ogni Termoscud è realizzata in modo specifico per un certo modello). Termoscud S-Pro è dedicata ai maxiscooter, costa 240 euro e, al momento, è disponibile per Yamaha TMAX, Honda X-ADV 750, Honda Forza 750 e Piaggio MP3 310.

Termoscud S e Termoscud S-Pro, come sono fatte e quali novità presentano
Le nuove Termoscud S e S-Pro hanno design Made in Italy pensato per una integrazione ottimale con il veicolo. I loro punti di forza sono l’assenza di nastri laterali e inferiori, a vantaggio del look dello scooter, e lo Scudlock System (il brevetto è in fase di registrazione) che rende il montaggio rapido come mai prima d'ora. Per prima cosa, si fissa alla carenatura il supporto Spoiler Aero-Frame 3D tramite viti e adesivi 3M™ VHB™, poi si passa al fissaggio all’area del manubrio come ulteriore deterrente antifurto, e infine si aggancia il coprigambe allo Spoiler tramite clip. Inoltre, le nuove Termoscud dispongono del cosiddetto 4 Season System che prevede tre modalità di utilizzo più o meno protettive: inverno, primavera/autunno, estate. Presente anche il sistema gonfiabile antisventolio brevettato S.G.A.S. per evitare scuotimenti ad alta velocità. In più, la versione S-PRO ha la costruzione termosaldata Hydroscud con un’impermeabilità superiore ai 20.000 mm.










