Bajaj Auto ha confermato che ridimensionerà le moto di 400 cc che costruisce per KTM e Triumph per il mercato indiano. Questa decisione strategiaca segue l’entrata in vigore del nuovo regime fiscale GST (Goods and Services Tax), avvenuta a settembre. In precedenza era già emerso che Bajaj stesse sviluppando una versione ridotta del motore Triumph di 399 cc, per rientrare nella fascia inferiore a 350 cc, e ora è confermato che la stessa strategia sarà applicata anche alla gamma KTM.
Il ridimensionamento in sintesi
I nuovi motori avaranno una potenza inferiore di 3-5 CV rispetto a quelli dai quali derivano
Le nuove moto beneficeranno di un’aliquota GST ridotta al 18%, rispetto all’attuale 40%.
Durante la conferenza con gli analisti per il secondo trimestre dell’anno fiscale 2026, Rakesh Sharma, direttore esecutivo di Bajaj Auto, ha confermato gli sforzi dell’azienda per riallineare il proprio portafoglio prodotti:
“Stiamo lavorando insieme ai nostri partner KTM e Triumph per riorganizzare la gamma e sfruttare le aliquote GST più basse. Questi prodotti verranno lanciati a tempo debito”.
Ha aggiunto inoltre:
“Finora, nonostante la revisione dell'aliquota, abbiamo mantenuto i prezzi invariati assorbendo l’aumento della tassa, e i clienti ci hanno premiato. Ma non possiamo più farci carico di quest'onere”.
Grazie a questa strategia, la divisione Pro-Biking di Bajaj ha registrato il miglior trimestre nella sua storia, con oltre 30.000 unità vendute, pari a un aumento del 30% rispetto all’anno precedente.

Dettagli tecnici e prospettive
Anche se i dettagli tecnici non sono ancora stati resi noti, le nuove piattaforme motore dovrebbero adottare un alesaggio più piccolo, riducendo la cilindrata appena sotto i 350 cc. Il ridimensionamento dovrebbe portare a una perdita di 3-5 CV rispetto ai modelli attuali. La Triumph Speed 400 eroga 40 CV e 37,5 Nm, mentre la KTM 390 Duke sviluppa 46 CV e 39 Nm.
Questa riduzione di potenza potrebbe avere un impatto minimo su Triumph, che non ha modelli di cilindrata più piccola, ma rappresenta una sfida per KTM, poiché la gamma 390 è fortemente associata alle prestazioni. Un motore depotenziato rischierebbe di avvicinare troppo la nuova moto alla KTM 250, costringendo Bajaj a garantire che i nuovi modelli sub-350 cc mantengano comunque l’immagine prestazionale delle 390.
Bajaj non ha ancora comunicato una data di lancio, né ha confermato per quanto tempo manterrà i prezzi attuali dei modelli da 400cc.


