Loeb conquista un nuovo terzo posto nella decima prova del Campionato del mondo FIA di Rallycross.
TERZA PIAZZA Sébastien Loeb e il Team Peugeot Hansen erano intenzionati a ripetere la vittoria dell’anno scorso sul circuito di Riga, tappa valida per il Mondiale Rallycross 2017, ma per questo weekend si sono dovuti accontentare dell'ennesimo buon risultato. Alla fine del weekend di gara, il campione francese con la sua Peugeot 208 WRX ha conquistato la terza piazza nella decima prova del Campionato del mondo FIA di Rallycross.
LOEB IN RISALITA Un risultato tutto sommato soddisfacente visto che il weekend di Riga era incominciato con un risultato modesto (10° nella Q1) ma con il passare delle manche, Sébastien Loeb è riuscito a capovolgere completamente la situazione. Vincitore delle qualifiche, Loeb era secondo nella classifica intermedia. E dopo avere vinto la sua semifinale, ha affrontato la finale con grandi ambizioni. Purtroppo, spinto fuori da un avversario dopo una partenza non brillante, si è ritrovato in fondo al gruppo, ma è riuscito comunque a recuperare tre posizioni e a ottenere il sesto podio della stagione, l’ottavo per la Peugeot 208 WRX.
I GREGARI Il compagno di team del francese,Timmy Hansen ha avuto un week-end con risultati alterni. 7° alla fine delle qualifiche e 5° della sua semifinale, per la prima volta nella stagione non è riuscito a qualificarsi per la finale. Per quanto riguarda la Peugeot 208 WRX Light, prima sesto nella Q1 e quarto nella Q3, Kevin Hansen si è qualificato ancora una volta con facilità in semifinale, ma il suo sogno di accedere alla finale è stato purtroppo infranto da un’errata strategia di gara.
LE PAROLE DEL BOSS Ecco le dichiarazioni di Kenneth Hansen, Team Principal del Team Peugeot Hansen . "Abbiamo dimostrato un grande potenziale ma, per varie ragioni, non siamo riusciti a mettere insieme tutti i pezzi del puzzle. Siamo molto delusi. Nella semifinale, Timmy ha perso molto terreno dopo una battaglia con Bakkerud. Nell’altra semifinale abbiamo chiesto a Kevin di fare il joker lap troppo presto e alla fine non è riuscito a qualificarsi per la finale che era alla sua portata. Quanto a Sébastien, dopo avere vinto la sua semifinale, ero convinto che sarebbe riuscito a imporsi nella finale, ma è partito male ed è stato frenato da Ekström in modo poco sportivo. Questo lo ha fatto retrocedere in classifica. Da quel momento in poi Sébastien ha disputato un’ottima gara. Desidero complimentarmi con Johan Kristoffersson per il titolo vinto. È un avversario coriaceo e sempre leale in pista. Lo apprezziamo molto, tra l’altro è un buon amico di Timmy e Kevin. Merita ampiamente il titolo".
CLASSIFICA RIGA (17 settembre 2017)
1. Johan Kristoffersson(Volkswagen Polo GTI)
2. Mattias Ekström (Audi S1)
3. SébastienLoeb (PEUGEOT 208 WRX)
4. Andreas Bakkerud (Ford Focus RS)
5. JanisBaumanis (Ford Fiesta)
6. Nico Muller (Audi S1)
CLASSIFICA GENERALE PROVVISORIA DOPO DIECI PROVE
Campionato Piloti
1. Johan Kristoffersson(Volkswagen Polo GTI), 271 pts
2. Petter Solberg(Volkswagen Polo GTI), 209 pts
3. Mattias Ekström (Audi S1), 204 points
4. SébastienLoeb (PEUGEOT208 WRX), 194 pts
5. Andreas Bakkerud (Ford Focus RS), 165 pts
6. TimmyHansen (PEUGEOT 208 WRX), 152 pts*
7. Toomas Heikkinen (Audi S1), 99 pts
8. Ken Block (Ford Focus RS), 98 pts
9. Timo Scheider (Ford Fiesta), 87 pts
10. Kevin Eriksson(Ford Fiesta), 84 pts
& KevinHansen (PEUGEOT 208 WRX), 84 pts
Campionato Team
1. VolkswagenPSRX, 480 points
2. Team Peugeot Hansen, 346 pts*
3. EKS Audi, 303 pts
4. HooniganRacing Division, 263 pts
5. MJP Racing Team Austria, 182 pts
6. STARD, 151 pts
* Tenuto conto della penalità di 15 punti inflitta questo week-end per avere montato il quarto motore della stagione sulla vettura di Timmy Hansen.