Rallycross 2017: le Peugeot 208 WRX pronte a combattere a Hell in Norvegia
Rallycross 2017

Rallycross 2017: le Peugeot 208 WRX a Hell in Norvegia


Avatar di Simone  Dellisanti, il 07/06/17

8 anni fa - Il 10 e 11 giugno le Peugeot 208 WRX sfidano l’inferno di Hell

Secondo nel Campionato Rallycross, il Team Peugeot Hansen affronta in Norvegia la gara che segna la svolta di metà stagione,

Benvenuto nello Speciale RX GP HELL 2017, composto da 1 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario RX GP HELL 2017 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

PROSSIMA SFIDA Dopo la gara inglese di Lydden Hill, il Team Peugeot Hansen ha effettuato dei test sulla pista di Lavaré, in Francia, per portare avanti lo sviluppo tecnico della Peugeot 208 WRX 2017. Sono state provate numerose regolazioni tecniche, in vista della gara di Hell. Il Team Peugeot Hansen ha già vissuto sensazioni indimenticabili sul circuito di Hell. Infatti, in questa pista, nel 2015 la squadra franco-svedese ha messo a segno la prima doppietta mai ottenuta da una squadra nella storia del Campionato del Mondo di Rallycross. A Hell, il ruolo degli spotter (i tecnici che dal muretto box sono in contatto con il pilota) è particolarmente complicato. I dislivelli naturali del terreno impediscono agli spotter di avere la completa visibilità della pista. Inoltre, il joker lap si trova alla fine del primo rettilineo, il che rende rischiosa la fase di partenza.

KENNETH HANSEN "Hell è una vera pista da Rallycross e non vediamo l’ora di andarvi a correre. Questo circuito ha molte curve e di solito siamo molto competitivi. E’ un po’ meno impegnativo in termini di potenza, rispetto al Lydden Hill. Abbiamo adottato buone regolazioni della vettura e speriamo di poter lottare per la vittoria, come è avvenuto a Hockenheim e a Mettet"

SEBASTIEN LOEB "E’ un circuito abbastanza interessante dal punto di vista tecnico. Il joker lap è un po’ insidioso ed è anche stretto quando molti piloti decidono di affrontarlo insieme. Il fatto che si trovi subito dopo il rettilineo di partenza condiziona molto la strategia di gara2".

TIMMY HANSEN "Gli ingegneri hanno lavorato moltissimo per portare avanti lo sviluppo della nostra Peugeot 208 WRX. Quest’anno il campionato è estremamente competitivo e adesso siamo a ridosso della squadra leader. I test che abbiamo fatto dopo Lydden Hill dovrebbero permetterci di sfruttare meglio le prestazioni della vettura. La pista di Hell mi piace. Ho sempre avuto buoni risultati. Ho persino vinto nel 2015 e sono contento di ritornarci anche se è una pista insidiosa".

VEDI ANCHE




Pubblicato da Simone Dellisanti, 07/06/2017
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
rx gp hell 2017