Rallycross 2017: a Hell, la Peugeot 208 WRX di Sebastien Loeb ha conquistato un altro podio
Rallycross 2017

Rallycross 2017: ancora un podio per la Peugeot 208 WRX 2017, a Hell


Avatar di Simone  Dellisanti, il 12/06/17

8 anni fa - Il Team Hansen con la Peugeot 208 WRX sul podio a Hell

Nella sesta prova del Campionato di Rallycross. Sébastien Loeb ha regalato alla Peugeot 208 WRX 2017, il quarto podio.

Benvenuto nello Speciale RX GP HELL 2017, composto da 1 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario RX GP HELL 2017 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

ANCORA A PODIO Il Team Peugeot Hansen ha vissuto un weekend pieno di forti emozioni a Hell, in Norvegia, in cui si è disputata la sesta prova del Campionato del Mondo FIA di Rallycross. Dopo numerose vicissitudini, Sébastien Loeb ha regalato alla Peugeot 208 WRX 2017 il quarto podio.

OLTRE I PROBLEMI L’inizio di questa sesta prova è stato complicato. Le due Peugeot 208 WRX 2017 sono arrivate a Hell con le ultime evoluzioni dei motori. Tuttavia, poiché un parametro non era conforme alle aspettative, come misura precauzionale si è deciso di ritornare alla versione precedente dopo le prove libere di venerdì per Timmy Hansen e di sabato per Sébastien Loeb, cosa che non ha impedito a quest’ultimo di conquistare il secondo podio stagionale.

CRASH E FINALE Il week-end di Timmy Hansen ha rischiato di terminare nella Q3, perché il pilota ha sbattuto violentemente contro un muro di cemento al primo giro. Ne è uscito indenne, ma la sua Peugeot 208 WRX ha riportato gravi danni nella parte anteriore. I meccanici del Team Peugeot Hansen hanno fatto il possibile per rimetterla nelle condizioni di disputare la Q4. I loro sforzi sono stati premiati perché Timmy si è qualificato nella finale!

PROSSIMA SFIDA, IN CASA Il Team Peugeot Hansen supera il traguardo di metà stagione ed è secondo nella classifica del Campionato del Mondo Team. La prossima prova si disputerà nel territorio del Team Hansen, a Höljes, in Svezia, l’1 e 2 luglio.

KENNETH HANSEN "Questo podio è davvero meritato! Siamo stati velocissimi nelle prime prove libere, ma abbiamo avuto molti problemi in gara. Comunque non abbiamo mai mollato. Timmy ha avuto un incidente con Solberg nella Q3. Onestamente non ero sicuro che la vettura sarebbe potuta ripartire per la Q4 ma, ancora una volta, i meccanici hanno fatto un lavoro straordinario. Hanno riparato la vettura in poco più di un’ora e Timmy è riuscito a qualificarsi in semifinale, e poi in finale, in cui ha raggiunto Sébastien che è finito sul podio. Tenuto conto delle circostanze, possiamo essere soddisfatti del risultato globale, anche se il nostro obiettivo è vincere. Non siamo molto lontani dalla vittoria e cercheremo di conquistarla in Svezia, fra tre settimane".

SEBASTIEN LOEB "Sono contentissimo di essere arrivato sul podio! Avevo cominciato molto bene il week-end facendo segnare il miglior tempo nella prima sessione di prove, ma poi ho perso terreno nelle manche di qualificazione, per varie circostanze di gara. Non vedevo l’ora che le qualifiche finissero! Fortunatamente, ho recuperato disputando una bella semifinale e una bella finale. Sono contento di questo risultato anche se sono consapevole che dobbiamo ancora lavorare molto".

ORDINE DI ARRIVO FINALE – HELL

1. Johan Kristoffersson (Volkswagen Polo GTI)

2. Andreas Bakkerud (Ford Focus RS)

3. Sébastien Loeb (PEUGEOT 208 WRX)

4. Mattias Ekström (Audi S1)

5. Timmy Hansen (PEUGEOT 208 WRX)

6. Timur Timerzianov (Ford Fiesta)

CLASSIFICA GENERALE PILOTI

1. Johan Kristoffersson (Volkswagen Polo GTI), 151 punti

2. Mattias Ekström (Audi S1), 143 punti

3. Petter Solberg (Volkswagen Polo GTI), 134 punti

4. Timmy Hansen (PEUGEOT 208 WRX), 102 punti

5. Sébastien Loeb (PEUGEOT 208 WRX), 102 punti

6. Andreas Bakkerud (Ford Focus RS), 100 punti

7. Ken Block (Ford Focus RS), 66 punti

8. Timo Scheider (Ford Fiesta), 58 punti

9. Toomas Heikkinen (Audi S1), 55 punti

10. Timur Timerzianov (Ford Fiesta), 52 punti

CLASSIFICA TEAM

1. Volkswagen PSRX, 285 punti

2. Team Peugeot Hansen, 204 punti

3. EKS Audi, 198 punti

4. Hoonigan Racing Division, 166 punti

5. MJP Racing Team Austria, 115 punti

6. STARD, 82 punti 

VEDI ANCHE



Pubblicato da Simone Dellisanti, 12/06/2017
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
rx gp hell 2017