La Peugeot DKR Maxi di Loeb rimane leader della classifica generale con 50 minuti di vantaggio
QUALE STRADA PRENDERE? La quinta tappa del Silk Way Rally è stata la giornata più dura per i partecipnti del rally raid che attraversa la Russia e la Cina. La PS di ieri è stata caratterizzata dal suggestivo panorama delle steppe del Kazakistan, scenario che gli equipaggi non hanno avuto il tempo di ammirare: dovevano essere concentrati e precisi per scegliere tra le molteplici opzioni delle piste, tante strade diverse ma che nascondevano altrettante insidie, nel viaggio per raggiungere il bivacco a Semey.
PRIMA VITTORIA Vincitore, per la prima volta in questo Silk Way Rally 2017, è stato Cyril Despres che con il suo navigatore David Castera, ha conquistato la vittoria siglando il tempo più veloce, dopo essere partiti 18esimi. I due hanno spremuto per bene tutti i cavalli della loro Peugeot 3008 DKR e sono riusciti a recuperare ben 17 minuti su Sébastien Loeb, ancora primo in classifica generale. Questa prima vittoria permette loro di affrontare le prossime tappe fino alla giornata di riposo a Urumqi, con maggiore fiducia.
ANCORA PRIMO Giornata più complicata per i leader del rally raid, Sébastien Loeb / Daniel Elena, che avevano il difficile compito di fare da apripista e, logicamente, hanno perso più tempo per fare le scelte giuste di navigazione. Alla fine, i due francesi sono riusciti a limitare i danni portando a casa un buon quinto posto.
CHE SFORTUNA! Per tutta la notte, dietro le quinte, tutti i tecnici del Team Peugeot Total hanno lavorato sulla Peugeot DKR #106 di Peterhansel. All’alba, dopo più di otto ore di lavoro dei meccanici, Stéphane Peterhansel e Jean-Paul Cottret sono riusciti a schierarsi alla partenza ma purtroppo sono stati rallentati nella loro rimonta dalla rottura dell’ammortizzatore anteriore destro al 385esimo km. Risultato: 15° posto in questa speciale e sempre 3h38 di ritardo in classifica generale.
Allestimento | CV / Kw | Prezzo |
---|---|---|
3008 1.2 PureTech Turbo 130 Active Pack | 130 / 96 | 35.020 € |
3008 1.2 PureTech Turbo 130 EAT8 Active Pack | 130 / 96 | 36.020 € |
3008 1.2 PureTech Turbo 130 Allure Pack | 130 / 96 | 38.070 € |
3008 Hybrid 136 e-DCS 6 Active Pack | 136 / 100 | 38.520 € |
3008 1.5 BlueHDi 130 EAT8 Active Pack | 130 / 96 | 39.020 € |
3008 1.2 PureTech Turbo 130 EAT8 Allure Pack | 130 / 96 | 39.070 € |
3008 1.2 PureTech Turbo 130 GT | 130 / 96 | 40.020 € |
3008 Hybrid 136 e-DCS 6 Allure Pack | 136 / 100 | 41.570 € |
3008 1.2 PureTech Turbo 130 EAT8 GT | 130 / 96 | 42.020 € |
3008 1.5 BlueHDi 130 EAT8 Allure Pack | 130 / 96 | 42.070 € |
3008 Hybrid 136 e-DCS 6 GT | 136 / 100 | 43.520 € |
3008 1.5 BlueHDi 130 EAT8 GT | 130 / 96 | 44.020 € |
3008 1.6 Hybrid 180 e-EAT8 Active Pack | 150 / 110 | 47.700 € |
3008 1.6 Hybrid 225 e-EAT8 Active Pack | 180 / 133 | 49.200 € |
3008 1.6 Hybrid 180 e-EAT8 Allure Pack | 150 / 110 | 49.700 € |
3008 1.6 Hybrid 225 e-EAT8 Allure Pack | 180 / 133 | 51.200 € |
3008 1.6 Hybrid 225 e-EAT8 GT | 180 / 133 | 53.000 € |
3008 1.6 Hybrid4 300 e-EAT8 Allure Pack | 200 / 147 | 54.150 € |
3008 1.6 Hybrid4 300 e-EAT8 GT | 200 / 147 | 54.600 € |
Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Peugeot 3008 visita la pagina della scheda di listino.
Scheda, prezzi e dotazioni Peugeot 3008