Loeb e Team Peugeot Hansen a podio nella nona prova del Campionato Rallycross 2017
SECONDO POSTO Sébastien Loeb e Timmy Hansen, i due piloti di punta del Team Peugeot Hansen, hanno entusiasmato il pubblico di Lohéac, in Francia, durante la nona prova del Campionato del Mondo FIA di Rallycross. Con il suo secondo posto Sébastien Loeb ha consegnato il settimo podio alla Peugeot 208 WRX in questa stagione.
RECORD DELLA PISTA Davanti a circa 75.000 spettatori (record di affluenza della stagione 2017) la Peugeot 208 WRX ha dimostrato, ancora una volta, la sua velocità. Dopo avere vinto la Q2, Sébastien Loeb era in testa alla classifica provvisoria al termine della prima giornata, in cui ha stabilito anche il nuovo record della pista con il tempo di 36”095. L’arrivo della pioggia, domenica, non gli ha creato particolari problemi. Secondo nella sua semifinale, ha poi confermato questo risultato anche in finale.
I FRATELLI HANSEN Quarto alla fine delle qualifiche, Timmy Hansen si è imposto nella seconda semifinale alla quale hanno preso parte le tre Peugeot 208 WRX del team Peugeot Hansen. Sfortunatamente, un problema al cambio gli ha impedito di concretizzare questo risultato nella finale. Al volante della vettura del 2016, Kevin Hansen ha realizzato ancora una volta ottime prestazioni, nonostante le mutevoli condizioni della pista. Vincitore della sua Q2, è arrivato una volta sesto e due volte settimo nelle qualifiche. Questo risultato gli ha permesso di raggiungere i compagni di squadra nella seconda semifinale.
VICE LEADER COSTRUTTORI Grazie ai punti ottenuti da Sébastien Loeb e da Timmy Hansen in questo weekend, il Team Peugeot Hansen consolida il suo secondo posto nella classifica provvisoria dei team e distacca di 15 punti l’inseguitore più immediato.
IL PATRON Ecco le dichiarazioni di Kenneth Hansen, Team Principal al termie del weekend di gara: “ Abbiamo disputato un buon weekend. Avevamo lavorato molto perché qui volevamo vincere e siamo stati davvero competitivi. Nonostante le condizioni rese difficili dalla pioggia domenica, abbiamo giocato bene le nostre carte. Abbiamo fatto un buon lavoro di squadra che ci ha permesso di ottenere un altro podio. Possiamo ritenerci soddisfatti anche se, ad un certo punto, avevamo avuto la sensazione di potere vincere la gara.”
PUNTA DI DIAMANTE Anche il pluricampione del team, Sébastien Loeb, ha voluto dire la sua al termine della gara francese: “Sono arrivato secondo nelle qualifiche, secondo nella mia semifinale e poi secondo nella finale. Troppi secondi posti, avrei voluto rimontare di una posizione… Comunque è stato un buon weekend. Abbiamo conquistato molti punti ed è positivo in uno sport in cui diversi parametri sono imponderabili. Correre in casa ti mette addosso una certa pressione. Volevo rendere felici gli oltre 70.000 spettatori venuti ad assistere alle gare, perché molti di loro erano lì per me. Fa sempre piacere e volevo ripagarli. Ho guadagnato un posto rispetto al mio risultato del 2016 su questa pista. L’anno prossimo devo assolutamente vincere".
CLASSIFICA LOHÉAC
1. Johan Kristoffersson (Volkswagen Polo GTI)
2. Sébastien Loeb (PEUGEOT 208 WRX)
3. Mattias Ekström (Audi S1)
4. Andreas Bakkerud (Ford Focus RS), XX pts
5. Petter Solberg (Volkswagen Polo GTI)
6. Timmy Hansen (PEUGEOT 208 WRX)
CLASSIFICA PILOTI
1. Johan Kristoffersson (Volkswagen Polo GTI), 241 punti
2. Petter Solberg (Volkswagen Polo GTI), 195 punti
3. Mattias Ekström (Audi S1), 180 punti
4. Sébastien Loeb (PEUGEOT 208 WRX), 169 punti
5. Timmy Hansen (PEUGEOT 208 WRX), 155 punti
6. Andreas Bakkerud (Ford Focus RS), 146 punti
7. Ken Block (Ford Focus RS), 100 punti
8. Toomas Heikkinen (Audi S1), 86 punti
9. Timo Scheider (Ford Fiesta), 85 punti
10. Kevin Eriksson (Ford Fiesta), 84 punti
CLASSIFICA COSTRUTTORI
1. Volkswagen PSRX, 436 punti
2. Team Peugeot Hansen, 324 punti
3. EKS Audi, 266 punti
4. Hoonigan Racing Division, 246 punti
5. MJP Racing Team Austria, 180 punti
6. STARD, 136 punti