Max Verstappen correrà al Nurburgring corre con la Ferrari
Piloti

Max Verstappen passa dalla Red Bull alla Ferrari (ma solo per le gare GT)


Avatar di Emanuele Colombo, il 09/09/25

20 fa - Dalla F1 alle gare GT: Verstappen si prepara per correre al Nurburgring con una Ferrari

Dopo il GP d’Italia, Verstappen debutta al Nürburgring: test di abilitazione per scendere in pista con la Ferrari 296 GT3

Reduce dalla vittoria nel GP d’Italia, Max Verstappen si prepara per un weekend diverso dal solito: niente Formula 1, ma il debutto nel mondo GT. L'obiettivo sarebbe competere a bordo di una Ferrari nella Nürburgring Endurance Series. Ma prima...

Licenza speciale: gli esami di Max

Secondo quanto riportato da Auto Motor Sport, il quattro volte campione del mondo di F1, ora in forza alla Red Bull Racing, sarà in Germania già da venerdì per iniziare l’iter di abilitazione. Eh già: per competere con auto meno potenti, anche il numero uno al mondo deve fare un corso apposta e prendere... la patente.

Prima prova: lezioni in aula e un test teorico, che gli darà il primo semaforo verde per guidare le GT3. Se lo supera, sabato arriverà l’esame pratico, che prevede la partecipazione a una gara di categoria inferiore. Per abituarsi per gradi alla cavalleria (LOL!).

Probabile che Verstappen scenda in pista con una Porsche Cayman GT4 CS del team Lionspeed GP, la stessa usata da colleghi e amici come Chris Lulhalm e Thierry Vermeulen per ottenere la licenza.

GP Canada 2025, Montreal: Max Verstappen | Foto: Red Bull Content PoolGP Canada 2025, Montreal: Max Verstappen | Foto: Red Bull Content Pool

Due stint al posto di due gare?

Il regolamento richiede ai candidati ''normali'' due partenze in gara per ottenere la certificazione finale. Ma Verstappen, come tutti sappiamo, non è un candidato normale.

Infatti, il campione Red Bull è già un professionista con licenza internazionale FIA ''Platino'', e ciò consente di applicare una clausola del regolamento che abbrevia l'iter a due stint in due auto diverse durante la stessa corsa. Il che gli permetterebbe di concludere nella giornata di sabato.

In totale Verstappen dovrà completare 14 giri senza errori o penalità. Se tutto filerà liscio, già entro il weekend sarà ufficialmente abilitato a correre in GT3 sul Nordschleife.

Il vincitore della gara Max Verstappen (Red Bull) | Foto: Twitter @F1Il vincitore della gara Max Verstappen (Red Bull) | Foto: Twitter @F1

Il benestare di Marko e il futuro in GT

Da Autosport trapela che Helmut Marko, consigliere Red Bull, ha già dato l’ok all’avventura, nonostante pochi giorni fa dicesse che Max “non stava nemmeno pensando alle GT”.

L’idea è che, completate le formalità, Verstappen possa correre già nella Nürburgring Langstrecken Series (NLS), due settimane dopo il GP dell’Azerbaigian.

L'auto scelta sarebbe una Ferrari 296 GT3 dell’Emil Frey Racing, la stessa con cui l’olandese ha già fatto segnare un giro record non ufficiale nell'Inferno Verde con lo pseudonimo di Franz Hermann (guarda il video qui sotto).

Voglia di endurance

Non è un segreto che Verstappen guardi oltre la F1. Già lo scorso anno aveva confessato il suo interesse per l’endurance, dal WEC a gare leggendarie come Le Mans e Daytona. Ritmo diverso, meno frenesia, più strategia: elementi che lo affascinano e che potrebbero disegnare il suo futuro dopo la Formula 1.

Domanda delle domande: questo weekend al Nürburgring sarà solo un divertissement per staccare la spina dalla pressione del Circus, oppure il primo passo verso i “prossimi capitoli” della carriera di Max?

VEDI ANCHE




Pubblicato da Redazione, 09/09/2025
Tags
Listino Ferrari 296
AllestimentoCV / KwPrezzo
296 GTB 3.0 V6 Turbo 663 / 488275.110 €
296 GTS 3.0 V6 Turbo 663 / 488320.000 €

Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Ferrari 296 visita la pagina della scheda di listino.

Scheda, prezzi e dotazioni Ferrari 296
Vedi anche