Orari Formula 1 2026: ufficiali sessioni e gare del Mondiale
F1 2026

Formula 1, ufficiali gli orari delle gare e delle sessioni F1 2026


Avatar di Alessio Ricci, il 17/09/25

2 ore fa - Tutti gli orari di partenza delle sessioni del Mondiale 2026

La Fia e la Formula 1 annunciano gli orari di partenza di tutte le sessioni del Mondiale 2026: ecco i dettagli

Dopo aver svelato il calendario delle sei Sprint Race, la Formula 1 e la Fia hanno comunicato anche gli orari ufficiali delle gare e delle sessioni del Mondiale 2026. Confermati gli slot tradizionali per i GP europei, con qualifiche al sabato alle 16:00 e gara la domenica alle 15:00, anche se non mancano alcune novità per le tappe extraeuropee e in particolare per il Canada.

Novità in apertura di stagione

Il campionato scatterà l’8 marzo con il GP d’Australia a Melbourne, seguito da Cina e Giappone nei weekend del 15 e 29 marzo. Tre gare consecutive che costringeranno gli appassionati europei a svegliarsi all’alba per seguire gli eventi in diretta.

Dopo il trittico asiatico, il circus si sposterà in Medio Oriente per il doppio appuntamento BahrainArabia Saudita, prima di volare negli Stati Uniti per il GP di Miami, seconda Sprint della stagione.

Il GP Canada posticipa per Indianapolis

La principale novità riguarda il GP del Canada. La gara di Montreal, in programma il 24 maggio con la terza Sprint dell’anno, scatterà due ore più tardi rispetto alla tradizione: la partenza sarà infatti alle 16:00 locali, quindi le 22:00 in Italia.

Una scelta voluta dagli organizzatori per evitare sovrapposizioni con la 500 Miglia di Indianapolis, che solitamente prende il via alle 12:45 locali. 

La fase europea del calendario F1

Dal 7 giugno, con il GP di Monaco, partirà la lunga fase europea che quest’anno proseguirà senza interruzioni fino al 13 settembre, quando il Mondiale farà tappa a Madrid sul nuovo circuito del Madring. Per il resto, restano confermati gli orari classici: prove libere al venerdì (13:30 e 17:00), FP3 il sabato alle 12:30, qualifiche alle 16:00 e gara la domenica alle 15:00 in tutti i GP nel vecchio Continente, salvo qualche eccezione sporadica (come a Silverstone dove la partenza è alle 16.00 per via del fuso orario di un'ora).

Il 26 settembre si correrà invece il GP d’Azerbaigian a Baku, eccezionalmente di sabato per non sovrapporsi alla festa nazionale azera, prima di tornare in Asia per Singapore, ultima Sprint del campionato di Formula 1.

Nessuna variazione significativa per le ultime sei gare della stagione, ad eccezione del GP degli Stati Uniti ad Austin, che scatterà un’ora più tardi: lo spegnimento dei semafori è infatti fissato per le 15:00 locali, corrispondenti alle 22:00 italiane.
 

VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessio Ricci, 17/09/2025
Tags
Vedi anche