F1 GP Messico 2025, Norris vince davanti a Leclerc e Verstappen
F1 2025

F1 GP Messico 2025: Norris trionfa e torna leader del Mondiale, a podio Leclerc e Verstappen


Avatar di Alessio Ricci, il 27/10/25

35 minuti fa - Resoconto e analisi del Gran Premio del Messico a Mexico City

Norris domina anche la gara: vittoria e leadership della classifica, davanti a Leclerc e Verstappen. Piastri 5°, Hamilton 8°
Benvenuto nello Speciale GP MESSICO 2025, composto da 3 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario GP MESSICO 2025 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

Lando Norris vince il Gran Premio del Messico 2025 di Formula 1 al termine di una gara condotta con lucidità e ritmo costante. Il britannico della McLaren ha gestito con autorità ogni fase del GP, costruendo il suo successo sin dallo scatto al via e mantenendo un passo inarrivabile per la concorrenza. Con questo risultato, Norris si porta in testa al Mondiale Piloti, un punto davanti al compagno Oscar Piastri.

Leclerc torna sul podio, Verstappen limita i danni

Alle spalle del vincitore, Charles Leclerc riporta la Ferrari sul podio dando continuità al terzo posto ottenuto la scorsa settimana ad Austin. Il monegasco ha approfittato del caos al via per inserirsi in seconda posizione, difendendosi nel finale dagli attacchi di Max Verstappen. L’olandese della Red Bull, partito con una strategia di gomme opposta (Medium al via, Soft sul finale) ha infatti sofferto nella prima metà di gara, rimontando nella seconda parte e mettendo seriamente a rischio il secondo posto di Leclerc. Il monegasco è stato però fortunato a evitare il duello in pista per via del regime di Virtual Safety Car, imposto dalla Direzione gara negli ultimi due giri a causa dello stop della Williams di Carlos Sainz per un problema tecnico.

Bearman sorprende, Piastri in rimonta

Tra le grandi sorprese di giornata c'è poi Oliver Bearman, che firma una delle migliori prestazioni della sua giovane carriera chiudendo quarto con la Haas dopo aver lottato a lungo per il podio e aver mostrato un ritmo da pilota di vertice. Non a caso, l'inglese di scuola Ferrari è riuscito a tenersi dietro l'ormai ex leader della classifica Oscar Piastri, protagonista di una gara in rimonta dopo una partenza difficile: il talento australiano, chiude infatti quinto ma probabilmente soddisfatto per essere riuscito a limitare i danni rispetto ai due rivali per il titolo.

Ferrari solida, Hamilton penalizzato

Sesto posto per Andrea Kimi Antonelli davanti a un deludente George Russell. Sfortunata la prova di un Lewis Hamilton che sembrava stavolta avere i numeri per provare a centrare il tanto agognato primo podio al volante della Ferrari: l'inglese chiude infatti ottavo, penalizzato di dieci secondi per un taglio di curva nelle prime fasi, mentre cercava di difendersi dagli attacchi di Verstappen.

Il Cavallino comunque torna a raccogliere punti importanti e, anche grazie al secondo posto di Leclerc, si riprende la seconda posizione in classifica Costruttori, scalzando la Mercedes. La strada è però ancora lunga e comunque la Rossa, la Mercedes e la Red Bull restano racchiuse in soli 10 punti. 

Punti per Ocon e Bortoleto, ritiri eccellenti

A completare la zona punti ci sono Esteban Ocon e Gabriel Bortoleto. Diversi i ritiri per problemi tecnici su un tracciato impegnativo come quello di Città del Messico: tra i nomi eccellenti figurano Carlos Sainz, Fernando Alonso, Nico Hulkenberg e Liam Lawson.

Prossimo appuntamento in Brasile

La Formula 1 torna in pista tra due settimane con il Gran Premio del Brasile in programma sul mitico e spettacolare circuito di Interlagos, dove sicuramente si scriverà un altro interessante capitolo di questa lotta a tre per il titolo tra Norris, Piastri e Verstappen. Nell'attesa, trovate su MotorBox  il dettaglio dei risultati del weekend all'Autodromo Hermanos Rodriguez di Città del Messico e le classifiche generali del campionato


VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessio Ricci, 27/10/2025
Tags
GP Messico 2025