F1 Messico: Norris pole pazzesca ma che sorpresa Ferrari, Max 5°
F1 2025

F1 GP Messico 2025: Norris imprendibile nelle qualifiche, ma la Ferrari c'è!


Avatar di Alessio Ricci, il 26/10/25

9 minuti fa - Resoconto e analisi delle qualifiche del GP Messico a Mexico City

Norris è imprendibile nelle qualifiche del GP Messico, ma la Ferrari sorprende con Leclerc e Hamilton. Male Verstappen e Piastri
Benvenuto nello Speciale GP MESSICO 2025, composto da 2 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario GP MESSICO 2025 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

Lando Norris conferma le ottime sensazioni della terza sessione di prove libere conquistando con autorità la pole position del Gran Premio del Messico 2025 di Formula 1. All’Autodromo Hermanos Rodriguez, il pilota inglese della McLaren ha firmato un giro capolavoro in 1:15.586, infliggendo distacchi pesanti a tutti gli avversari e ribadendo una superiorità che già nelle sessioni di test del weekend a Città del Messico si era in parte intuita. 

Sorpresa! Le Ferrari tornano davanti

Alle spalle di Norris ci sono le due Ferrari, finalmente competitive dopo un inizio di weekend a fari spenti. Charles Leclerc scatterà dalla seconda posizione grazie a un ottimo ultimo tentativo, chiuso a soli 262 millesimi dal tempo di Norris. E dire che addirittura il monegasco aveva persino accarezzato l'idea di poter partire davanti a tutti, visto il miglior tempo alla fine del primo giro veloce in Q3, poi ampiamente battuto sul finale dallo stesso Norris.

A riprova di una qualifica che probabilmente è la migliore della stagione per tutta la Scuderia nel suo complesso, sorride anche Lewis Hamilton, che si prende il terzo posto con un ritardo di 352 millesimi dalla vetta, confermando che il Cavallino Rampante ha fatto alcuni passi in avanti nella comprensione delle gomme e degli assetti, dopo le grandi difficoltà mostrate nel venerdì di Austin. 

Verstappen e Piastri, che delusione!

È invece un weekend complicato per Max Verstappen: il campione olandese della Red Bull, reduce dal trionfo del GP degli Usa che gli ha permesso di ridurre a soli 40 punti il divario dalla vetta della classifica Piloti, non è invece riuscito a trovare il giusto equilibrio con l'assetto della macchina e dovrà quindi accontentarsi del quinto posto in griglia, stretto tra le due Mercedes di George Russell e Andrea Kimi Antonelli.

Ancora peggio è andata al leader del Mondiale Oscar Piastri, che ha concluso le qualifiche soltanto con l'ottavo tempo al termine della Q3, ma che comunque guadagna una posizione in griglia per via della penalità di Carlos Sainz (giudicato colpevole dell'incidente con Antonelli durante il GP negli Stati Uniti della scorsa settimana). Al di là della posizione di partenza, a preoccupare è soprattutto il ritmo del giovane australiano, che per tutto il weekend ha faticato a trovare la quadra al volante della sua MCL39, pagando distacchi pesanti dal compagno di squadra e principale rivale nella lotta per il titolo.

Gli altri in top-10

Chiudono la top-10 Isack Hadjar e Oliver Bearman, mentre Yuki Tsunoda, undicesimo, guadagna una posizione grazie all’arretramento di Sainz, che perde cinque posizioni passando dal settimo al dodicesimo posto. A completare la sesta fila c’è Esteban Ocon, undicesimo con la Haas.

Il programma del GP a Città del Messico: la gara alle 21.00 di domenica

Il programma del weekend messicano prosegue nella giornata di domenica 26 ottobre, con il momento clou di tutto il fine settimana texano e cioè il 20° Gran Premio del Mondiale 2025 di F1, previsto per le 21:00 italiane.

Su MotorBox trovate tutti gli orari tv, le info meteorologiche e i segreti del circuito, il dettaglio dei risultati del weekend all' Autodromo Hermanos Rodriguez di Città del Messico e le classifiche generali del campionato

VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessio Ricci, 26/10/2025
Tags
GP Messico 2025