F1 GP Messico 2025, le pagelle di Città del Messico
F1 2025

F1 GP Messico 2025, le pagelle di Città del Messico


Avatar di Simone Valtieri, il 27/10/25

23 ore fa - Le pagelle di MotorBox del GP del Messico 2025 F1 a Città del Messico

Le pagelle di MotorBox del GP del Messico 2025 F1 a Mexico City: Norris imprendibile, Leclerc robusto (e fortunato), il solito Verstappen, sorpresa Bearman!
Benvenuto nello Speciale GP MESSICO 2025, composto da 4 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario GP MESSICO 2025 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

LE PAGELLE DEL GP DEL MESSICO DI F1 2025

Lando Norris domina il Gran Premio del Messico, andando via nei primi giri e rifilando mezzo minuto a Charles Leclerc, ottimo secondo e salvato da una VSC nel finale che ha impedito a Max Verstappen di provare l'assalto alla sua posizione. Ma il Driver of the Day è Oliver Bearman, quarto con la Haas, davanti a un Piastri appena sufficiente e a un Antonelli la cui gara è stata rovinata dai giochi del muretto.

Clicca qui per leggere la cronaca del GP del Messico

Lando Norris - Voto 10

Imbattibile, imprendibile, inscalfibile. Un Lando alla Vettel, che scatta bene, salva le gomme per qualche giro, poi apre il gap e non lo vede più nessuno fino al traguardo. Gara perfetta e leadership iridata presa!

Charles Leclerc - Voto 8

Con una discreta partenza si salva dal caos alle prime curve, e riesce a prendere un gap che gli servirà nel finale per tenere Verstappen a bada. Poi la VSC gli da una grossa mano, evitandogli di dover battagliare.

Max Verstappen - Voto 9

A livello di guida non ce n'è per nessuno, fa sempre il massimo con quello che ha a disposizione e anche in Messico, tra gestione esemplare delle gomme e sorpassi perentori, si conferma un candidato al titolo iridato.

Oliver Bearman - Voto 10

Che pilota! Super partenza in cui guadagna 3 posizioni, poi altre tre approfittando del caos davanti a sé e per metà gara sogna il podio. Dopodiché viagga al ritmo dei migliori, difendendo la P4 dal ritorno di Piastri.

Oscar Piastri - Voto 6

Paga domenica gli errori del sabato. Per il resto fa una discreta gara, sempre in cerca di qualche punto in più, non riuscendo però a riprendere sufficienti posizioni. La VSC vanifica i suoi tentativi di attaccare Bearman.

Andrea Kimi Antonelli - Voto 7

Il podio non sarebbe stato utopia. Se non avesse fatto passare Russell avrebbe potuto passare Bearman al pit-stop e giocarsi le sue carte con pista libera prima del ritorno di Verstappen. Ma coi se e coi ma non si fa nulla.

George Russell - Voto 5

Alterna prestazioni super a giornate opache. Chiede per 10 giri la posizione al compagno, la ottiene e non riuscire neanche lui a superare Bearman. Nel finale cede nuovamente il passo e torna ai box a capo chino.

Lewis Hamilton - Voto 5

Col senno di poi forse non sarebbe salito sul podio lo stesso, ma con l'esperienza di 375 gran premi sulle spalle, un errore come quello fatto (non rientrare in pista seguendo la vai di fuga), lo paga a caro prezzo.

I VOTI DEGLI ALTRI

Esteban Ocon - Voto 7

Non la gara del suo compagno, ma una prestazione solida anche per lui, nono davanti al resto del mondo.

Gabriel Bortoleto - Voto 7,5

Bella prestazione per il rookie brasiliano che da 16° conquista la zona punti con un bel sorpasso nel finale.

Yuki Tsunoda - Voto 5

Cambia le gomme Soft dopo appena 13 giri, poi con le hard ne fa quasi 50, perdendo tante posizioni.

Alex Albon - Voto 6

Si lamenta parecchio della strategia a una sosta, tiene le medium per 42 giri e poi prova a risalire nel finale

Isack Hadjar - Voto 5,5

Scattava 8°, per cui la 13° piazza è deludente. Anche lui prova a fare una sola sosta, ma la scelta non paga.

Lance Stroll - Voto 6

Partendo dalla 19° posizione il suo 14° posto è positivo, quantomeno per aver sopravanzato le due Alpine.

Pierre Gasly - Voto 6

Guida l'auto, a oggi, più lenta del lotto. Le due soste gli permettono di stare almeno davanti al compagno.

Franco Colapinto - Voto 5,5

A parte l'ultimo gagliardo stint con le Soft, una gara da dimenticare per lui. Non vanno né auto né strategia.

Carlos Sainz - Voto 6

Una gara tribolata tra pit-limiter rotto (con annesse penalità) e ritiro finale. Non può sfruttare il buon passo.

Fernando Alonso - Voto 6

Non una gran giornata per Nando, dopo una buona partenza lotta con problemi tecnici ed è costretto al ritiro.

Nico Hulkenberg - Voto SV

Prestazione limitata dai problemi al motore sin dai primissimi giri, alla fine non può far altro che ritirarsi.

Liam Lawson - Voto SV

Al via si tocca con Albon e segna la sua gara. Poi rischia pure di investire due folli marshall, è andata bene.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Simone Valtieri, 27/10/2025
Tags
GP Messico 2025