Logo MotorBox
LIVE F1 2024

F1 GP Monaco 2024, LIVE Qualifiche: Leclerc vola anche in Q3, è pole! Male Verstappen, solo 6°


Avatar di Alessio Ricci , il 25/05/24

3 settimane fa - Su MotorBox la cronaca live minuto per minuto delle prove ufficiali del GP Monaco 2024

F1 GP Monaco 2024, Diretta LIVE Qualifiche
Segui in diretta la cronaca live minuto per minuto delle prove ufficiali a Monte Carlo dalle 15.45 di sabato 25 maggio 2024. Semaforo verde alle 16.00
Benvenuto nello Speciale MONACOGP 2024, composto da 7 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario MONACOGP 2024 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!
Live

LIVE MONTE CARLO F1 A meno di una settimana dalla gara di Imola, la Formula 1 torna in pista per un altro degli appuntamenti storici del calendario iridato: Max Verstappen e colleghi sono infatti protagonisti del weekend in Costa Azzurra, accendendo lo spettacolo nel Principato di Monaco. Chi sarà il più bravo a danzare tra gli iconici muretti della pista di Monte Carlo? Scopritelo insieme a noi di MotorBox, seguendo e commentando live minuto per minuto la cronaca in diretta di tutte le sessioni del weekend del Gran Premio dI Monaco 2024.

IL GP MONACO 2024 IN BREVE

QUALIFICHE GP MONACO 2024: LA CRONACA MINUTO PER MINUTO

Qualifiche GP di Monaco 2024 terminate. Rivivi la sessione con la cronaca minuto per minuto di MotorBox.

17.05 - Bandiera a scacchi anche per noi, che ci fermiamo per provare a prendere un po' di fiato e respirare a pieni polmoni dopo quest'oretta d'apnea. Ci ritroviamo domani, live dalle 14.45 per il racconto live minuto per minuto del GP di Monaco 2024, l'ottavo round di questa stagione.

17.03 - La classifica al termine di questa bellissima Q3:

17.01 - Charles Leclerc si migliora ancora nell'ultimo tentativo ed è pole position! La prima della stagione, la terza della carriera davanti al proprio pubblico! 1:10.270 per il monegasco della Ferrari, che rifila 154 millesimi a Piastri e 248 millesimi al compagno Sainz. Verstappen? È solo sesto, alle spalle anche di Norris e Russell: il campione del mondo ha toccato il muro a Saint Devote e ha subito abortito il suo ultimo tentativo!

17.00 - Bandiera a scacchi e adesso aspettiamo con il fiato sospeso.

16.59 - Hamilton si migliora ma è solo quinto, a 203 millesimi da Leclerc. Bene Russell, che si prende il terzo posto.

16.58 - In realtà Sainz e Verstappen non stanno spingendo nel loro primo giro cronometrato: entrambi quindi sono scesi in pista un po' prima per avere un giro in più per scaldare le gomme.

16.57 - Ci siamo, tutti in pista per l'ultimo push: Sainz è il primo a lanciarsi, seguito da Verstappen, Hamilton, Russell, Gasly, Tsunoda, Leclerc, Piastri e Norris.

16.56 - Albon si prende il settimo tempo con gomme Soft nuove: il thailandese ha forzato il giro con gomme nuove  per essere da solo in pista. Scendono adesso in pista anche Verstappen e Sainz con le Pirelli rosse nuove, mentre Leclerc attende ai box.

16.55 - La classifica dopo il primo tentativo in Q3:

16.53 - Terzo tempo per Verstappen, che chiude il giro veloce con 149 millesimi di ritardo da Leclerc! Russell si inserisce al quinto posto, ma paga mezzo secondo da Leclerc.

16.52 - Dunque: Leclerc al comando con 26 millesimi su uno straordinario Piastri. Poi Sainz, Norris, Hamilton, Gasly, Tsunoda, Albon e Verstappen, che ha scelto di scaldare per due giri le gomme prima di spingere per davvero.

16.51 - Hamilton si prende la miglior prestazione in 1:10.975, ma Leclerc lo batte pochi secondi dopo: 1:10.418 per Charles Leclerc, che ha fatto un giro super dopo aver spiegato via radio di avere ''qualcosa che si muove tra i pedali''.

16.50 - Ordine d'uscita per il primo tentativo: Sainz, Albon, Gasly, Hamilton, Russell, Leclerc, Verstappen, Piastri, Norris, Tsunoda. Gomme usate per Albon, Tsunoda e Gasly, mentre tutti gli altri hanno le Soft nuove.

16.48 - Semaforo verde e via ai 12 minuti della Q3: chi farà la pole position?

16.47 - Un minuto al via della sessione decisiva per la pole position del GP Monaco.

16.45 - La Q3 inizierà tra tre minuti e avremo in pista due McLaren, due Ferrari, due Mercedes, la Red Bull di Verstappen, l'Alpine di Gasly, la Racing Bulls di Tsunoda e la Williams di Albon.

16.43 - La classifica al termine della Q2:

16.41 - Esclusi Esteban Ocon, Nico Hulkenberg, Daniel Ricciardo, Lance Stroll e Kevin Magnussen. Si salva con il quinto tempo un grande Pierre Gasly, che paga solo 164 millesimi da Norris.

16.40 - Bandiera a scacchi e adesso aspettiamo che tutti completino l'ultimo giro...

16.39 - Verstappen si inserisce in seconda posizione ma paga alla fine 13 millesimi da Norris dopo un super primo settore.

16.38 - Norris al comando! 1:10.732 per Lando: abbiamo due McLaren al comando della sessione, con Leclerc terzo.

16.37 - Leclerc si prende il secondo posto alle spalle di Piastri e paga adesso 69 millesimi di gap dal leader. Sul filo rischia Norris, che però si sta migliorando. Qualifiche, come sapevamo, meravigliose!

16.36 - Piastri si mette al comando della sessione in 1:10.756, ma avvisa il box di aver toccato il muro da qualche parte. Evidentemente senza grandi danni. Secondo tempo per Russell, mentre Verstappen scala in terza piazza e torna in pista con gomme nuove.

16.35 - Si migliora Sainz con gomme nuove ma resta a 56 millesimi da Verstappen, con Hamilton che si prende il terzo posto a 91 millesimi da Max. E adesso Leclerc si lancia per il suo nuovo tentativo con gomme nuove.

16.34 - Sei minuti alla bandiera a scacchi: per il momento gli esclusi sono Stroll, Albon, Magnussen, Hulkenberg e Ricciardo.

16.33 - C'è investigazione ai danni di Hulkenberg, che prima ha baciato il muro a Saint Devote e ora ha ostacolato Ocon nel suo giro veloce. Difficile che Nico possa evitare di prendersi le tre posizioni di penalità canoniche in questi casi.

16.31 - La pista ovviamente si migliora giro dopo giro e adesso è Verstappen a riprendersi la miglior prestazione: 1:11.019 per Super Max. Seguono Sainz, Tsunoda, Ocon e Leclerc, con Norris e Piastri in sesta e settima posizione.

16.29 - Super giro per Sainz con gomme usate! 1:11.177 per Carlos, che va al comando battendo Verstappen e il compagno di squadra. Terzo tempo per Tsunoda, a 80 millesimi da Sainz e davanti a Leclerc.

16.28 - Verstappen si prende il miglior tempo del weekend in 1:11.196, con Leclerc che per il momento è secondo a 160 millesimi dal rivale.

16.27 - 14 macchine in pista, con il solo Stroll che per il momento resta ai box. Gomme nuove per tutti, ad eccezione di Russell, Piastri, Hamilton e il già citato Sainz.

16.25 - Semaforo verde e si parte per i 15 minuti di Q2: subito in pista Sainz e Leclerc, con lo spagnolo che inizia con le Soft usate in Q1.

16.24 - La Q2 partirà tra un minuto: avremo 15 minuti di tempo per conoscere i nomi dei dieci piloti che si giocheranno la pole position. Intanto, possiamo dire che solo Leclerc, Norris e Verstappen (in rigoroso ordine alfabetico) hanno risparmiato un treno di gomme Soft in vista della Q3.

16.22 - Dunque perdiamo già due grandi protagonisti come Alonso e Perez. Disastro totale per il messicano della Red Bull, per il secondo weekend consecutivo fuori dalle qualifiche che contano.

16.20 - La classifica ci fa capire quanto sia stata tirata questa Q1: tra Russell, 1°, e Perez, 18°, ci sono 568 millesimi!

16.19 - Clamoroso! Esclusi Fernando Alonso, Logan Sargeant, Sergio Perez, Valtteri Bottas e Zhou Guanyu!

16.18 - Bandiera a scacchi e... adesso dobbiamo aspettare!

16.17 - Inizia l'ultimo giro per tutti: per adesso esclusi Gasly, Ricciardo, Norris, Bottas e Zhou.

16.16 - Due minuti alla fine e tutti sono scesi in pista con un nuovo treno di Soft, ad eccezione di Leclerc e Verstappen, che continuano con il primo set di gomme morbide montato a inizio Q1. Anche Norris adesso scende in pista con gomme usate ma... è 18°!

16.15 - Tre minuti alla fine e Russell si mette al comando: 1:11.492 per George, che ha anche lui montato un nuovo set di Soft.

16.14 - Leclerc si toglie dalla zona calda: 1:11.653 per Charles, che va al comando. Attenzione però a Magnussen e Hulkenberg, che si prendono il secondo e terzo posto dopo aver montato un nuovo treno di gomme Soft!

16.12 - Sainz si mette in quarta posizione, con Hamilton che sale al secondo posto. Intanto la Direzione gara specifica che l'investigazione è per Albon ai danni di Sainz e non viceversa, come era sembrato dal primo messaggio in sovrimpressione.

16.11 - Dunque: Piastri al comando seguito da Russell, Verstappen, Gasly, Alonso, Ocon, Stroll, Hulkenberg, Sainz e Norris. Leclerc è 12°, Perez 15°. Per il momento gli esclusi sono: Tsunoda, Ricciardo, Sargeant, Bottas e Zhou.

16.09 - Piastri fa anche meglio: 1:11.881 per l'australiano, che è il primo a scendere sotto il muro dell'1:12. Rientra ai box Leclerc, che aveva preso un sacchetto di plastica sull'ala anteriore e quindi aveva un'aerodinamica particolarmente danneggiata.

16.08 - Verstappen si prende il primo posto in 1:12.084. Sainz sale al terzo posto ma intanto c'è un'investigazione ai danni dello spagnolo, che potrebbe aver ostacolato Albon qualche minuto fa. Vedremo se ci sarà una penalità per Carlos.

16.07 - Russell va al comando della sessione in 1:12.267, ma arriva di gran carriera Verstappen.

16.06 - Il primo giro di Leclerc non è eccezionale: Charles è sesto a 4 decimi da Hulkenberg. Ma in queste qualifiche abbiamo già visto come non sia sempre il primo giro quello migliore per fare il tempo.

16.05 - Leclerc e Sainz sono gli ultimi a lanciarsi per il loro giro veloce, ma intanto ci sono le due Haas con Hulkenberg e Magnussen al comando della sessione: 1:12.416 per il tedesco, che rifila un decimo abbondante al compagno di squadra. Terzo tempo per Piastri, davanti a Verstappen.

16.04 - Hamilton si prende il miglior tempo in 1:12.954, ma i tempi sono ancora alti rispetto agli 11 basso che abbiamo visto in mattinata e ieri in FP2.

16.03 - E adesso scendono per ultimi in pista proprio i due piloti della Ferrari. Ovviamente le gomme sono Soft e nuove per tutti: in questo circuito non ci sarà il dubbio su quale mescola usare sul giro secco.

16.01 - Traffico dell'ora di punta in uscita pi-tlane, mentre Leclerc e Sainz aspettano tranquilli in garage.

16.00 - Semaforo verde e si parte! Via ai 18 minuti di Q1 che ci daranno i nomi dei primi cinque eliminati di giornata. Attenzione perché Hamilton e Russell sono i primi a uscire dai box e per garantirsi questa possibilità sono usciti dal garage addirittura cinque minuti prima del via, rischiando di perdere molta temperatura sulle gomme.

15.55 - Iniziamo la nostra cronaca parlando di meteo, perché la tanto attesa pioggia che sembrava avrebbe potuto disturbare le qualifiche non è arrivata. Anzi su Monte Carlo splende il sole e le temperature sono più alte rispetto a ieri: 48 gradi l'asfalto, 22 l'aria.

15.50 - Vi siete persi le prove libere 3, anticamera perfetto per le qualifiche monegasche? Male, perché è stata una sessione molto spettacolare, che però potrete recuperare qui. Fate in fretta però, che mancano solo 10 minuti al via...

15.45 - Buon sabato pomeriggio a tutti voi, cari lettori di MotorBox! Siamo in diretta per raccontarvi uno dei momenti più emozionanti della stagione di Formula 1: le qualifiche del GP di Monte Carlo. Pronti per seguirle con noi? 15 minuti d'attesa, poi il via alla Q1.

Gallery
MonacoGP 2024