Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 926
Dalla factory di David Richards arriva una due posti sportiva. Costruita su base Subaru e con tecnologia travasata dalle corse. Ai piedi pesanti offre trecentocinquanta cavalli per poco più di mille chili. Sembra uscita da un videogioco e invece è una concept pronta per la produzione in serie.
Il sogno americano. Ford presenta il Pick Up del futuro. Esagerato nel design, ispirato ai treni, e nel motore a tripla alimentazione, prima mondiale. Beve idrogeno, etanolo e benzina. E' solo un concept ma sembra tanto un' anteprima.
Tra le auto più ammirate a Detroit c'era anche questo prototipo di sportiva taglia XL. Il genere per ora piace più agli yankee che non nel Vecchio Continente. Ma alla Nissan sono pronti a sfruttare eventuali cambiamenti di gusti.
La moda delle SUV è in fase calante proprio dove sono state inventate. La nuova frontiera si chiama CUV, Cross Over Utility Vehicle e gli americani ne vanno matti. Battezzata MKX, è la nuova arma Lincoln e sposta in avanti il limite. Offre lusso, mobilità, emozione e tecnologia. Oltre a ...
La linea avveniristica non deve trarre in inganno: questa curiosa crossover non è una concept. Verso la fine dell'anno debutterà davvero sui mercati statunitense e canadese e non è detto che un domani non arrivi anche in Europa.
Addio a linee mastodontiche e via libera a dinamicità, tecnologia e lusso non esibito. La Lincoln va alla ricerca dei giovani o di chi ancora vuole sentirsi tale e, forse, potrebbe piacere anche da noi
Malgrado la danza dei sette veli, il segreto della Opel GT è presto svelato: il grande ritorno, previsto per il Salone di Ginevra, è affidato alla Saturn Sky, spiderina compatta made in USA.
La tuttoterreno di Zuffenhausen mette un po' in disparte lo spirito avventuroso e veste i panni della supercar con una nuova versione ipervitaminizzata da ben 520 cv. Già in vendita negli Stati Uniti, arriverà presto anche nelle nostre concessionarie.
1955. Tony Brooks vince il Gran Premio di Siracusa a bordo di una Connaught. Cinquanta anni dopo, rivive l'epopea. Il marchio, inglese fino al midollo, ritorna con un coupé muscolare dal cuore e dal telaio sportivi. Con un nome che omaggia proprio quella vittoria. Presto sulle nostre strade.
La Casa anglo-tedesca ha presentato a Detroit l'ennesima versione della sua futura Traveller: stessa linea, nuovi colori, allestimento rinnovato e una novità che aggiunge pepe al progetto
La fuoristrada per antonomasia cambia pelle senza rinnegare però la sua filosofia. Ora la Jeep Wrangler 2007 ha forme più moderne e generose ma il suo pane resta più che mai l'avventura. Sul mercato la vedremo verso la fine dell'anno.
La nuova generazione della S6 onora il single frame con un propulsore a 10 cilindri. E arriva simultaneamente in versione berlina e Avant. Per non far torto a nessuno e compiacere sia i gentleman in giacca e cravatta, sia quelli con tuta da pista o scarponi da sci.
Stando alle indiscrezioni arriverà sulle strade nel corso del 2007.
La nuova monovolume avrà un taglio sportivo e s'ispirerà alla SAV Concept.
Le sue prime foto "rubate" hanno fatto discutere e neanche poco. Ma com'è dal vivo la piccola del Leone che arriverà sulle nostre strade prima dell'estate? Per capirlo siamo andati fino a Parigi. Ecco quello che abbiamo scoperto.
Cinque anni fa se ne piangeva la scomparsa. Neppure il tempo di abituarsi che ritorna anche lei. Un nome una garanzia. Ma più che una replica è una reinterpretazione del Mito. Small block d'ordinanza e poi ancora più muscoli e aria truce.
Metti insieme stilisti californiani e coreani ed ecco il risultato: una CUT, un po' tozza di lineamenti ma ricca di soluzioni pratiche per giovani sportivi e famiglie con il pallino dei viaggi. Saranno così le vetture che guideremo prossimamente? Pare proprio di sì. Ecco perché.
Motore anteriore, trazione posteriore, piacere di guida made in MX5. Ma anche stile atletico, giochi di trasparenze e versatilità negli spazi interni. Per dire qualcosa di nuovo nel settore delle coupè compatte e sportive.
Ha davvero una marcia in più, se non addirittura due o tre, la nuova ammiraglia della Lexus. E non è solo per modo di dire: tra i suoi plus c'è un esclusivo cambio a otto rapporti. La vedremo sul mercato verso la fine anno, anche in un'inedita versione a passo ...
Inutile attaccarle un'etichetta precisa: il suo ruolo è quello della crossover, una sorta di jolly, un po' berlina, un po' wagon e un po' monovolume. In compenso potrebbe avere il posto giusto nel mezzo del listino di Ingolstadt
Stile yankee e potenza elevata. Tornano le Pony Car. O almeno così sognano e chiedono a gran voce gli appassionati del genere. In attesa della Camaro, e dopo la Mustang anche Dodge sonda il terreno dei nostalgici con la sua Challenger. Raggiungerà presto le linee di montaggio?
Stavolta si fa sul serio. Questo prototipo a tre ruote ha ottime chance di arrivare davvero sul mercato. Solo su quello americano, però, dove verrebbe considerato una moto e ammesso alle corsie preferenziali.
Vent'anni e 240.000 cabrio dopo ecco una serie speciale per festeggiare l'evento. Con un nuovo motore e allestimenti interni speciali, cerchi in lega, spoiler e un colore inconfondibile.
Questa volta si può davvero parlare di fuga di notizie. A pochi giorni dalla data fissata per la presentazione ufficiale, ovvero il 12 gennaio, ecco svelate le prime immagini dell'attesissima erede della 206.