Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 897
Nissan ha messo un po' di "Platinum" sulla Pathfinder per lanciarne l'ultima versione, la più lussuosa e costosa. Nuove verniciature, dettagli cromati e un allestimento completo di tutti i confort. E per il listino della gamma, è tempo di "downsizing"...
Il vento caldo che viene dal mare riporta sulle strade il coupé Volkswagen. Le linee discendono da quelle della Iroc, con qualche normalizzazione. La gamma di motori e la meccanica saranno in comune con la Golf. Il debutto in passerella a Ginevra.
City car, fuoristrada, familiari, e altre. Tutte sotto la lente dell'EuroNCAP per accertare che siano a prova di schianto. Poi si contano le stelle, e scatta l'allarme pick-up! Leggetevi il commento e date un occhio alla tabella riassuntiva...
Il Tridente lucida le punte e guadagna una consonante. Muscoli, freni e cuore generoso incattiviscono la GranTurismo. Fino a farla diventare la Maserati più veloce di sempre. In vetrina a Ginevra, ad un anno esatto dal debutto della versione normale.
Ecco la A4 per i grandi volumi, di carico e di vendita. Telaio e sospensioni rivisti, nuova gamma di motori e nuovo look. Sempre nel solco della tradizione ma con i brillantini al led che accompagnano la mascherona.
Quanto può incidere una guida attenta sui consumi e sui costi? Tanto, soprattutto su una macchina progettata per contenerli. Ce lo ha dimostrato l'equipaggio della Kia Procee'd che ha vinto la l' "Energy Saving Race" di Magione. Date un occhio a questi numeri...
Anche la nuove edizione della piccola anglo-tedesca finisce tra le mani dei ragazzacci della JCW. Spremuto a dovere, il motore 1.6 turbo ora eroga 211 cv e promette prestazioni da sportiva Doc. Arriverà su strada a fine estate, anche in versione Clubman.
La famiglia adesso è al completo. Con la variante scoperta si può dire ultimato il cambio della guardia tra due generazioni della compatta tedesca. Il listino si compone di due motori e altrettanti livelli di allestimento per la Ford Focus CC 2008.
Dopo 35 anni torna su strada la Challenger. Color arancio come il prototipo e con il cuore da vera muscle car: otto cilindri e 425 cavalli. Per ora è solo in edizione limitata, dal 2009 si aggiungeranno altre versioni moderate.
Dopo aver sfilato come concept e come modello di pre-serie, la crossover dell'ovale calca finalmente le passerelle in versione definitiva. Su strada la vedremo prima dell'estate, in due versioni spinte da un unico motore 2.0 turbodiesel.
Continua la sfida a migliorare il grip del battistrada su neve e ghiaccio, salvaguardando le prestazioni sul fondo asciutto. Anche in Casa Yokohama è giunto il momento di rilanciare.
Il low-cost tira. Anzi, traina. Il mercato dei modelli più rustici e a prezzo di maxi-saldo sta diventando un segmento fondamentale per le Case che hanno deciso di investirvi. Così, in Renault, la gamma delle Logan si amplia: ecco il pick-up.
La Casa svedese si getta nella mischia e prova a dire la sua in tanto proliferare di Suv di taglia media. La ricetta prevede forme slanciate e meccaniche collaudate. Sarà su strada verso la fine dell'anno.
Svestita di tetto e orpelli ma con portamento da star la 8C Spider racconta il futuro e il fascino storico di un grande marchio sportivo. Come per la coupé, solo 500 esemplari per 500 intenditori, ma benefici effetti di immagine e ispirazione su tutta la gamma.
A due settimane dalla passerella ginevrina la Fiat ha tolto il velo alla più attesa delle Abarth, proprio nel giorno dell'inaugurazione della Casa dello Scorpione, nuovo punto di riferimento italiano per gli appassionati dell'elaborazione a buon mercato.
La Casa tedesca festeggia i 30 anni di Abs lanciando sul mercato dispositivi che integrano l'ESP e rendono la guida ancora più comoda e sicura. Li abbiamo provati sul campo nel Centro Prove di Arjeplog in Svezia.
Sulla scorta del successo della berlina, la famiglia 308 si allarga con l'introduzione della versione "essevù". Dopo la passerella di Ginevra, la familiare francese arriverà nelle concessionarie in estate.
Una foto sola per ora, il resto a Ginevra. Sufficiente però a capire che la citycar Toyota è pronta per la catena di montaggio e che è ancora meglio della concept presentata a Francoforte lo scorso settembre.
Prime foto ufficiali della nuova Ford Fiesta 2008 e prime conferme: sarà la copia quasi esatta della concept Verve vista al Salone di Francoforte. Il debutto a Ginevra e il battesimo stradale in autunno.
Ha fatto un po' di palestra, si è allargata le spalle, e nonostante sia leggermente più bassa di prima, non appare certo tozza. La nuova generazione di Accord (l'ottava) ha finalmente mostrato la sua silhouette in alcune foto che fanno da aperitivo al gran debutto di Ginevra. Dove si presenterà ...
Al gran party di Suv, Crossover e derivati si aggiunge anche Renault. Taglio e dimensioni europei, motori e modi educati per bissare il successo della cugina anglo-giapponese Qashqai. Un mezzo compatto e snello, pensato in Francia, sviluppato in Giappone e costruito in Corea. Sul palco a Ginevra; su strada e ...
Già apparsa in diverse salse nei Saloni internazionali degli ultimi anni e presente pure all'ultimo Naias di Detroit in una sfavillante versione Roadster, questa concept sembra giunta alla fine del suo ciclo. Che sia la versione definitiva?
L'India debutta in F1. Non con il GP di Nuova Delhi (previsto con ogni probabilità per il 2010), ma con una monoposto di bandiera presentata a Bombay. Pilota italiano, motore Ferrari, alimentazione... a birra.
Frutto di un accordo con la Chrysler, questa monovolume taglia XL è gemella della Voyager. Il suo arrivo in Europa è per il momento da escludere, mentre negli States sarà in vendita dall'estate a partire da circa 25.000 dollari, pari a poco più di 17.000 euro.