Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 891
Il mercato russo cresce a ritmi vertiginosi e diventa sempre più importante per la Casa dei tre diamanti, che sceglie Mosca per tenere a battesimo la sua nuova Suv. Pensata per i Paesi Emergenti, per il momento non arriverà in Europa.
Soprattutto in periodi di grande esodo e di grande caldo, come gli attuali, un pneumatico a posto è indice di sicurezza e rispetto per gli altri. Ecco tre semplici suggerimenti per viaggiare sereni e con le scarpe a posto.
Dopo tanti giorni di leadership, i portoghesi hanno perso la testa della classifica. Al comando è passato l'equipaggio Al Hajri-Trenker, seguiti da Lavieille-Borsotto. Purtroppo per Tognana e Cassina è arrivato il momento del ritiro.
La benzina a 1,56 euro al litro non vi ha ancora demoralizzato? Qual è il limite oltre il quale rinuncerete all'uso dell'auto? A molti americani sono bastati quattro dollari al gallone (0,66 euro al litro) per rinunciare addirittura alle vacanze. Il caro benzina colpisce tutti, è trasversale, al punto che ...
La Casa di Maranello ha scelto la piccola Fiat come "courtesy car" per i suoi clienti e per l'occasione ne ha fatta una versione speciale. Allestimento personalizzato e un extra-comfort rispetto alla versione top di gamma. Tanto lusso per un padrone "temporaneo"...
Finalmente la pioggia ha dato una tregua alla carovana e ha consentito di disputare una speciale velocissima che ha permesso ai più esperti di guadagnare un po' di posizioni. Tognana e Cassina ora sono ottimi terzi.
La previsione, anzi, la visione arriva direttamente dal sito della Casa: tre vetture stilizzate secondo le linee guida che influenzeranno la progettazione automobilistica nel 2028. Filosofia aziendale, semplice strategia di marketing, o entrambe...?
Più che le auto, la protagonista della quarta tappa è stata la pioggia torrenziale. L'acqua ha trasformato gli sterrati in stagni insidiosi, tanto da costringere gli organizzatori ad annullare la prova speciale.
CC, CVD: ovvero Coupé Cabriolet, come volevasi dimostrare! Puntuale come sempre, la Casa del Leone declina la sua ultima compatta anche in versione con tetto rigido pieghevole. Il debutto in società è fissato per l'autunno, al Mondial de l'Automobile di Parigi.
Anche le supersportive hanno un cuore... verde. Al salone di Londra Lotus presenterà la propria visione dell'ecosostenibilità nelle forme di una concept molto curiosa. Pannelli solari, tettuccio in canapa e tanto materiale riciclabile a bordo. Ma la "green philosophy" comincia prima...
La tappa più lunga in programma non ha portato rivoluzioni nella graduatoria. Sotto una vera e propria tempesta, tutti hanno pensato soprattutto a preservare i mezzi in vista delle tappe più dure.
Un lungo trasferimento e una fangosa speciale tutta a gobbe ricompattano un po' il gruppone, almeno al vertice della classifica. Comanda sempre l'equipaggio portoghese, con Tognana e Cassina ancora quinti.
Dopo la partenza dalla Piazza Rossa iniziano subito le insidie. Fango e guadi, oltre a problemi di orientamento, creano già alla prima tappa distacchi abissali. A tenere alti i colori italiani provvedono Tognana e Cassina, buoni quinti.
La C3 si stira il posteriore e diventa monovolume. Anzi, Picasso, secondo la denominazione scelta da Citroën, con il tetto diritto e il portellone verticale, in omaggio alla tendenza giovanilista in arrivo dagli Usa. Il debutto al Salone di Parigi all'inizio di ottobre.
Oltre 7.000 km in due settimane, da Mosca a Ulaanbaatar, attraverso steppe, deserti e guadi. L'edizione 2008 del raid che va dalla Russia alla Mongolia si annuncia più selettivo che mai. Tra i favoriti lo squadrone Porsche, con molti piloti di primo piano a sfidarsi ad armi pari.
A poche settimane dal lancio della versione 5 porte, la Casa iberica presenta la variante SC a 3 porte. Dedicata ad un pubblico più giovane e sportivo, ha le sue armi migliori nel design e nella dotazione di sicurezza. E, con lei, debutta nel segmento delle compatte il cambio DSG ...
Fiat e Bmw firmano una dichiarazione di intenti che porterà a una alleanza per lo scambio di piattaforme e componenti tra Alfa Romeo e Mini. Ma gli azionisti Fiat penalizzano ugualmente il titolo.
Restauratrice nello stile, lontano dalle sproporzioni della precedente generazione e ammiccante alle coupé per andamento di coda e padiglione. La nuova Serie 7 continua però la rivoluzione alla voce tecnologia, ben oltre l'iDrive, e si candida ad essere la prima limousine per la Net generation.
La Casa dell'ovale si appresta a rifare la punta alla gamma Focus con una versione tuttopepe che rinverdisce (in tutti i sensi ) i fasti del passato sportivo. Attesa vedette del Salone di Londra, la Ford Focus RS 2009 sarà su strada agli inizi del 2009.
Il rilancio della Bmw-Sauber in Formula Uno inizia in pista e finisce negli showroom, con una nuova collezione di vestiti e accessori più modaiola del solito. Dalla T-shirt con il volto di Heidfeld alla coppola brandizzata, ce n'è per tutti. Esplora la gallery...
La compatta rumena si rifà il look e segue le orme della sorella a due volumi Sandero, da cui eredita molte altre migliorie. Arriva a giorni sul mercato confermando le meccaniche collaudate e la filosofia low-cost del listino, ancor più conveniente di prima.
Dall'idea alla vendita: tutti i retroscena della nascita della supercar ispirata al mondo aeronautico e realizzata a tempo di record.
Un nuovo motore da 300 cavalli sale sia sulla versione berlina sia sulla versione station wagon della tedesca. Con sé si porta nuovi optional e qualche marchingegno divenuto di serie. Dentro il nuovo, fuori il vecchio: il 3.2 V6 FSI esce dal listino.
Ecco le trentotto vetture che si contenderanno lo scettro di reginetta d'Europa, giudicate da una commissione internazionale di 59 giornalisti specializzati di 23 nazionalità differenti.