Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 879

Quattro wallpaper, molte immagini esclusive e tutti segreti della più arrabbiata tra le Murciélago, che si mette a dieta e cresce di potenza per prestazioni ancora più mozzafiato. Un gioiello da leccarsi i baffi, riservato a soli 350 fortunati.
Le bamboline plasticose varcano i "cinquanta" e, complice la Casa madre Mattel, arrivano due auto fumettose come regalo di compleanno. Due interpretazioni, quella italiana di Fiat e quella al di là dell'Atlantico di Volkswagen USA, che riflettono però orientamenti molto diversi tra loro.
Opel guarda a un futuro in cui motore elettrico e termico giocheranno di squadra, con il secondo a fare il "gregario". I tedeschi la chiamano tecnologia Voltec. Debutterà nel 2011 a bordo dell'Apera, presentata in anteprima al salone di Ginevra. E promette di far risparmiare agli automobilisti 1700 litri di ...
La concept car più ammirata del Salone di Ginevra in 36 immagini spettacolari e sei wallpaper. Venti anni di fragranza Infiniti condensati in una supercar a futura memoria. Per far intuire le linee guida nel mondo luxury dei prossimi anni. Con seicento cavalli, in parte ibridi, e la firma di ...
Cambia il sistema di valutazione, ma la Golf fa ancora il pieno di stelle nei test Euro NCAP. Merito dei sistemi di sicurezza elettronici di serie e delle buone risposte nelle nuove prove di "crash".
L'elenco quasi completo di tutte le novità viste al Salone di Ginevra, il primo in Europa nell'anno nero per l'industria dell'automobile. L'aggiornamento continuerà giorno dopo giorno, fino a esaurimento delle anteprime.
Ultimo sguardo al Salone di Ginevra con gli occhi e le immagini di Massimiliano Sticca, forografo professionista torinese. Quattordici wallpaper e 137 immagini d'autore per chiudere in bellezza la ricca rassegna di gallery sul Salone svizzero pubblicate fino a oggi.
La TV satellitare entra in macchina. Grazie a un navigatore con tv digitale integrata e l'abbbonamento per un anno ai canali di Sky, i clienti Mercedes potranno godersi film e partite anche nel traffico.
Il mercato europeo cala complessivamente del 18% ma ci sono tentativi di ripresa in alcune nazioni. Guarda caso dove gli incentivi sono più consistenti. In Italia il calo si attenua ma non mancano i punti interrogativi: anche le flotte aziendali sono in sofferenza.
In occasione del Salone del Mobile di Milano, il famoso brand di design d'arredamento firmerà un allestimento speciale della Mini Cooper Clubman. Che quest'anno sfilerà agli eventi del "fuorisalone" con un rimorchio d'eccezione...
Le proposte più interessanti del Salone di Ginevra dal punto di vista del design. Dai cerchi della I.De.A Insitute Era al lunotto della Edag Light, passando per la Infiniti Essence e la Ferrari 599XX.
Tra le tante idee per costruire auto migliori, Fiat Powertrain Technologies ha scelto quella di sviluppare una nuova famiglia di motori. Si chiamano MultiAir e promettono di conciliare prestazioni ed ecologia.
Su strada non la si vedrà mai e anche in pista sarà protagonista di rare uscite, riservate a pochi intimi. Con 700 cv, un'aerodinamica curatissima e una dotazione tecnica di prim'ordine questa Rossa si guadagna però di diritto un posto nell'Olimpo delle supercar.
Arriverà nel 2010 con due missioni complesse: bissare il successo della Matiz e provare a fare breccia anche nel cuore degli automobilisti americani. Avrà motori 1.0 e 1.2 a benzina ma non mancherà una versione anche a GPL.
Quando il tuning sconfina nella fantasia, anche un mito dei fumetti può mettersi al volante di un cinquino e tradire una storica compagna di scorribande. In serie limitata di 50 pezzi, la 500 si fa "diabolika".
Approvata una finanziaria da 25 milioni di euro per favorire la sostituzione delle auto più inquinanti. Rispetto alle nostre anticipazioni, il contributo singolo è stato uniformato per tutte le motorizzazioni che ne beneficiano. Non cambiano, invece, le condizioni d'accesso per i cittadini.
La pioniera delle monovolume compatte si rinnova e diventa più pratica e spaziosa che mai. Declinata in due versioni molto diverse nel look, una a cinque e una a sette posti, arriverà sul mercato con una gamma di motori molto articolata, a benzina e a gasolio.
Finalmente pronta per essere venduta in India a un prezzo popolare, la Tata Nano sbarcherà anche in Europa. Non si vedrà prima del 2012 e costerà più del doppio che in Asia, ma avrà ABS e ESP di serie, oltre an un look più chiccoso.
La Casa ceca allarga la sua offerta con una piccola crossover che pare pronta a tutto. Arriverà sul mercato nella seconda metà dell'anno con una gamma di cinque motori abbinati alla trazione anteriore o a quella integrale.
Il marchio Lagonda compie un secolo di vita e a soffiare sulle candeline arriva un prototipo di ammiraglia tutto fare tanto originale quanto massiccio. E' uno studio che, al di là delle apparenze, potrebbe avere anche un futuro produttivo.
Al 79° Salone di Ginevra è toccato a lei fare gli onori di casa. Pulita, essenziale e "logica", la nuova Polo si è rinnovata valorizzando i pregi di sempre. Debutterà sul mercato in estate con cinque motori inediti, in attesa di un "ritardatario".