Griglia gigante e luminosa: per la nuova Mercedes Vision Iconic
Concept

Mercedes dice addio alla sobrietà: ecco la nuova Vision Iconic


Avatar di Emanuele Colombo, il 14/10/25

48 minuti fa - Nuova Mercedes Vision Iconic: griglia luminosa e look art decò ispirato agli anni 30

Mercedes anticipa una nuova era di design con la coupé elettrica Vision Iconic, dal frontale illuminato e con richiami Art Déco

Altro che understatement tedesco. La prossima Mercedes potrebbe essere tutto tranne che discreta. La casa della Stella svela Vision Iconic, il concept per un nuovo coupé a due porte, pronto a segnare l’inizio di una nuova era stilistica.

Il suo biglietto di presentazione è la monumentale griglia illuminata, che mai e poi mai passerebbe inosservata, ma l'eleganza ''opulenta e senza tempo'' ispirata all'Art Decò degli anni 30 le dona un fascino irresistibile.

Mercedes-Benz Vision Iconic, vista frontale dall'altoMercedes-Benz Vision Iconic, vista frontale dall'alto

Tecnologie futuristiche per la Mercedes di domani

''Vision Iconic incarna la nostra visione per il futuro della mobilità'', dice Markus Schäfer, Chief Technology Officer e membro del Board. Ed ecco che Mercedes-Benz immagina per la nuova concept tecnologie d'avanguardia.

''Con innovazioni rivoluzionarie come il calcolo neuromorfico, lo steer-by-wire, la vernice fotovoltaica e la guida altamente automatizzata di livello 4, insieme alla tecnologia all'avanguardia, stiamo definendo nuovi standard per l'era elettrica e digitale'', aggiunge Schäfer.

Mercedes-Benz Vision Iconic, sensori LiDar per la guida autonoma di livello 4Mercedes-Benz Vision Iconic, sensori LiDar per la guida autonoma di livello 4

Calcolo... ''neurocosa''?

Nessun problema finché si parla di guida autonoma di livello 4; dello sterzo comandato elettronicamente (steer by wire); di vernice fotovoltaica per dar fiato alle batterie e aumentare l'autonomia. Ma che cos'è il calcolo ''neuromorfico''? Mi viene in aiuto IBM, quella dei computer...

''L'informatica neuromorfica, nota anche come ingegneria neuromorfica, è un approccio all'informatica che imita il funzionamento del cervello umano. Comporta la progettazione di hardware e software che simulano le strutture e le funzioni neurali e sinaptiche del cervello per elaborare le informazioni''. Tutto chiaro, no?

Mercedes-Benz Vision Iconic, la vernicie fotovoltaicaMercedes-Benz Vision Iconic, la vernicie fotovoltaica

Fino a 20.000 km l'anno grazie alla vernicie

Quanto alla vernice fotovoltaica, parliamo di una nuova tecnologia a nanoparticelle che, con uno strato di appena 5 micrometri posto tra la carrozzeria e la vernice colorata, ricopre tutta la vettura: lascia passare il 94% della luce, trattenendo l'energia con un'efficienza del 20%. A tutto vantaggio dell'autonomia elettrica.

Mercedes stima che la vernice fotovoltaica possa valere circa 12.000 km l'anno gratis con l'irraggiamento solare tipico di Stoccarda; 20.000 km l'anno a Los Angeles e 14.000 km l'anno a Pechino. Non sulla Vision Iconic, però, visto che questo calcolo si basa sui consumi tipici di un veicolo elettrico di medie dimensioni, mentre la Vision Iconic sembra un vero gigante della strada.

Mercedes-Benz Vision Iconic, vista lateraleMercedes-Benz Vision Iconic, vista laterale

Omaggio al passato, sguardo al futuro

Un’anticipazione, i giorni scorsi, era arrivata direttamente dal chief designer Gorden Wagener, che su Instagram aveva definito il misterioso prototipo “the shape of things to come”. Parole che suonano come un manifesto.

Perché sì, il nuovo concept guarda al futuro, ma lo fa strizzando l’occhio ai fasti del passato, in particolare alle Vision Maybach 6 Coupé e Cabriolet viste a Pebble Beach nel 2016 e 2017.

I dettagli non lasciano spazio a dubbi: fari sottili con grafiche a stella, splitter pronunciato, cerchi neri di generose dimensioni e, soprattutto, una calandra completamente chiusa e retroilluminata. Tradotto: sotto il cofano c’è un cuore elettrico, non un V8 a benzina (anche se per le dimensioni ci starevve pure un V16!).

Il ritorno del glamour firmato Benz

C’è chi parla già di erede spirituale della S-Class Coupé, quella che per decenni ha rappresentato la Mercedes più elegante e scenografica. E in effetti, la silhouette racconta proprio questo: fiancate scolpite, cofano lungo, coda sfuggente. Un linguaggio classico reinterpretato in chiave hi-tech.

Wagener la definisce una “love letter to the past and future” — e con essa la Stella sembra voler recuperare il gusto del “lusso emozionale”, quello che si era un po’ perso negli anni più razionali della gamma EQ.

Mercedes-Benz Vision Iconic, la planciaMercedes-Benz Vision Iconic, la plancia

Dentro, un salotto Art Déco

Definita da Weganer ''una scultura in movimento'', la Vision Iconic ha  interni straordinariamente curati: lussuosi e tecnologici, con una plancia che lascia sconcertati per la mancanza di display, sostituiti da dispositivi meccanici dal forte potere immaginifico, che danno il tutto un vago sapore steampunk.

Le maniglie delle porte sembrano opulenti bracciali d'alta gioielleria, mentre la pedaliera ha una foggia tanto inusuale che faresti fatica a collocarla, se non la vedessi nel suo contesto.

La panca continua e l'elegante posteriore evocano la mitica 300 SL, e i particolari mostrano una cura artigianale senza compromessi: velluto e pelle richiamano i palazzi nobiliari rinascimentali. Scordati il minimalismo scandinavo: qui si parla di tecnologia vestita da haute couture.

Mercedes-Benz Vision Iconic, la pedalieraMercedes-Benz Vision Iconic, la pedaliera

Sogno o realtà?

Presentata come concept, Mercedes-Benz Vision Iconic ha forme e dettagli che lasciano nel dubbio: è solo uno studio di design o l'anteprima concreta di un nuovo modello di serie? E quanto ai motori, solo EV o anche qualche proposta più vicina ai gusti dei petrolhead?

Certo è che la Stella non ha intenzione di abbandonare il concetto di gran coupé, anche nell’era elettrica. E con questa nuova visione, la sobrietà tedesca — quella fatta di linee pulite e cromature discrete — sembra pronta a lasciare il passo a un’estetica più teatrale, più luminosa, più audace. Per trasformare ogni nastro d'asfalto in un red carpet.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Emanuele Colombo, 14/10/2025
Tags
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
  • Gallery - immagine 5#
  • Gallery - immagine 6#
  • Gallery - immagine 7#
  • Gallery - immagine 8#
  • Gallery - immagine 9#
  • Gallery - immagine 10#
Vedi anche