Novità auto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 469

La Morgan 4/4 75th Anniversary Edition celebra il compleanno della roadster più longeva del mondo. Pochi tocchi rendono ancor più forte il fascino di una linea senza tempo.
Audi pianifica una grande espansione per i prossimi anni ma nel frattempo allarga l'offerta di motori e cambi nei listini A5, Q3 e Q5
Progettata per il Los Angeles Design Challenge, la Mercedes-Benz Silver Arrow Concept è divenuta un prototipo in carne ed ossa. Ha un design tra passato e futuro, oltre a un presente da protagonista di un corto. La vedremo a Detroit?
Grazie al catalogo Lancia Lineaccessori ci si può quasi fare una Thema o una Voyager su misura. Ci sono articoli per ogni esigenza, per il tempo libero o per dare un tocco più sportivo al look.
Livrea speciale e allestimento full optional per la Nissan X-Trail Platinum, nuova versione della suv compatta giapponese. Ce ne sono in vendita 200, per ora solo in Inghilterra.
La Range Rover Evoque Kahn permette infinite personalizzazioni e dà la certezza di avere una Evoque diversa da tutte le altre. La meccanica resta invece immutata.
La Mazda RX-8 Spirit R è l'edizione finale della coupé a pistoni rotanti, che esce definitivamente anche dal listino giapponese. E' realizzata in soli mille pezzi.
Per il momento confinata nel mercato coreano, la Kia Ray si sdoppia con una inedita versione elettrica. Fa 139 chilometri con un ciclo di ricarica e se passa a 20 km/h, alza la voce.
La nova supercar made in Italy arriverà a giugno del 2012, motorizzata con un boxer 6 cilindri capace di sprigionare fino a 603 cavalli. Ne verranno prodotte massimo cinque all'anno.
La Mercedes E 300 BlueTEC HYBRID debutterà al Salone di Detroit ma avrà come habitat naturale il Vecchio Continente. Grazie all’accoppiata di motori turbodiesel-elettrico promette di accontentarsi di 4,2 litri di gasolio ogni 100 km.
Un mensile americano anticipa su Youtube la copertina di Febbraio, svelando in anteprima la nuova Concept che Lexus presenterà a Detroit. Dopo soli due teaser, il puzzle è già finito...
La Donkervoort D8 GTO punta tutto sul rapporto peso/potenza: con una massa di circa 700 kg e una potenza base di 340 cv, scatta da 0 a 100 in tre secondi netti.
In arrivo una crossover su base Fiesta con motre 1.0 turbo. Il debutto della concept (quasi pronta) è previsto per l'apertura del Salone indiano.
La Lexus svela un altro scorcio della sua nuova concept. Dopo il muso, è ora la volta degli interni. Bocche ancora cucite, invece, sulle caratteristiche tecniche.
Al NAIAS debutterà la compatta pepata di GM. Ha un look più sportivo e sotto il cofano monta un motore 1.4 benzina da 140 cavalli.
Nel 2012 il ritorno della Rapid e la nuova Octavia berlina, poi sarà la volta di Yeti, Superb, Roomster e di una nuova crossover. Ecco cosa avrebbe in mente la Skoda per i prossimi cinque anni.
Anche Oltreoceano abbandonano la strada del compressore volumetrico per gettarsi a capo chino sul turbo twin scroll. E sembra ci riescano anche meglio degli europei: con 136,6 cv/litro il nuovo Cadillac sarà tra i motori più potenti al mondo. Equipaggerà la ATS, che debutterà a breve a Detroit.
Primo teaser di una nuova coupé coreana, forse una shootin-brake, la cui concept è attesa per il prossimo salone di Ginevra.
Geometrie cubiste con rotondità alla Botero: la nuova Panda cambia nello stile ma non perde la tradizionale praticità. E guadagna pure po' di spazio all'interno. I prezzi partono da 10.200 euro.
Opel amplia la gamma della sua nuova monovolume compatta con un propulsore a carburante alternativo, il metano. In vendita da gennaio 2012.
Anche la più familiare delle Mini, la Countryman, si sottopone alla cura dopante John Cooper Works. La versione ipervitaminizzata sarà tra le protagoniste del prossimo Salone di Ginevra.
Ieri la brochure, oggi le prime immagini di cartella stampa: la solita fuga di immagini svela in anticipo le forme della nuova Mercedes SL, modelllo che debutterà tra un mesetto al Salone di Detroit.
La Ferrari "di sartoria" si fa a Maranello, con un programma che prevede tre linee di personalizzazione all'insegna dello sportivo, del classico oppure... dell'inedito. Il tutto guidati da un designer ad personam.
Dopo essersi comprata la Volvo, la Geely continua la sua penetrazione in Europa. Nel 2012 debutterà in Inghilterra la Emgrand EC7, berlina low cost made in China.