Prove auto su strada: i nostri test drive | Pagina 75

A Pebble Beach un'altra anteprima made in Woking: la McLaren 650S Sprint è pronta a dare battaglia tra i cordoli
Oggi i SUV vanno di moda ma quando c’è da caricare sul serio, ci vuole una station wagon, senza che sia per forza lunga una quaresima. Ne abbiamo scelte tre dal segmento C: VW Golf Variant, Peugeot 308 SW e Kia Cee’d Sportswagon. E' lotta all'ultimo trolley
A dispetto del nome, del fantasma non ha certo la capacità di rendersi invisibile. La Rolls-Royce Wraith è anche la Rolls più potente di sempre. Ma con 257.300 euro, non tutto è incluso...
La Nissan Note fa della semplicità di utilizzo e dalla dotazione di sicurezza ai massimi livelli le sue doti principali. Il diesel 1.5 diesel da 90 cv fa il resto, tenedo bassi i consumi.
Su fino a 2.000 metri, tra rocce e pendii scoscesi con la Kia Sportage e un professionista di downhill.
Aggiornamenti sulla Jaguar XE, la nuova berlina entry level del Giaguaro in arrivo a Parigi. E dal web spunta la prima foto della XE-S
Il Quadrifoglio Verde spunta ora anche sul parafango anteriore dell'Alfa Romeo Mito Quadrifoglio Verde 2014, che aggiunge la novità del cambio doppia frizione Alfa TCT
Linee morbide e simpatiche: la Citroën C4 Cactus è un bel venticello fresco che porta novità stilistiche e pratiche, puntando forte sulla leggerezza. Non nel prezzo, però
La Mercedes Classe S Coupé è pronta a raccogliere l'eredità della celebre SEC, con un abitacolo lussuoso, tecnologia all'avanguardia e una gamma di motori con i fiocchi. Guarda il video
La Aston Martin V12 Vantage S Roadster suona alla grande, con lo scarico della One-77. Con 573 cv e 620 Nm è la scoperta più potente mai sfornata dalla Casa
Fiat (ri)lancia la versione Cross della Panda. Piccola e corazzata, come da tradizione, porta in dote la novità del selettore centrale che permette di scegliere la tipologia di trazione più adatta.
Salsa tipicamente tedesca, quella dell’ultima Volkswagen Golf Variant. Poco originale, forse, ma la qualità della sua guida e la precisione dei suoi comandi sono a prova dei palati più esigenti
La Peugeot 308 SW e sfiora i 460 cm ma è molto slanciata e piacevole da guidare. Ecco le wagon francesi hanno ancora tanto fascino
Stile originale e tanta concretezza: la cee'd Sportswagon ha geni europei e può essere una valida alternativa alle solite note. Tedesche e non
Con una linea ultramoderna e senza un pelo fuori posto, oltre che con una accoppiata di motori, termico ed elettrico, la BMW i8 è la sportiva più futuristica il circolazione. Farà scuola, con la sua tecnologia? Guarda il video
La BMW Serie 4 Gran Coupé offre stile da coupé, abitabilità da berlina e tanta praticità, quasi da station wagon. I prezzi partono da poco più di 38.000 euro
La Peugeot 108 è una cittadina modello, chic ed elegante. Proposta con motori a tre cilindri 1.0 e 1.2, offre molte possibilità di personalizzazione. Guarda il video
BMW M3 è soltanto la versione berlina, mentre BMW M4 è la vera M. Per entrambe un motore sei cilindri, ora pompato con vitamina T(urbo), meno peso e più potenza. Guarda il video
Con la Porsche Cayenne 3.0 Diesel Platinum Edition l'auto totale è servita. La tuttoterreno tedesca mette d'accordo gli amanti della guida e gli stakanovisti dell'autostrada
Cambio di rotta per la piccola Aygo. La Toyota Aygo 2014 punta a nuovi territori di conquista e su un look aggressivo
La Citroën C1 2014 si fa più matura, grazie alle cure di un designer italiano e all'ingresso nella gamma di un motore 1.2 da 82 cv. In questa stagione, però, riflettori puntati anche sulla variante Airscape con tetto in tela
La Giulietta Quadrifoglio Verde eredita il motore nientemeno che dalla 4C e va a rifare la punta alla gamma della compatta del Biscione. Sportiva ma godibile anche nell'uso quotidiano, costa 34.250 euro
Tre supercar dal mondo si sfidano tra i cordoli: sono la SRT Viper, la Porsche 911 Turbo e la Jaguar F-Type R
L’ultima vipera morde e può fare molto male, con un motore V10 da 8.4 litri e 640 cv e 815 Nm. Il motore è brutale, cattivo irruento come un puledro selvaggio: ecco perché la SRT Viper è americana fino al midollo