L’intelligenza artificiale si mette al volante. Dopo l’accordo miliardario con Apple per portare Gemini dentro Siri, Google annuncia che entro fine anno il suo assistente AI arriverà anche su Google Maps. E promette di cambiare il modo in cui usiamo l’app per spostarci, pianificare viaggi e – perché no – trovare il miglior posto per mangiare lungo la strada.
Cosa cambia, davvero, rispetto a prima
Con Gemini integrato, Google Maps diventa un copilota digitale. L’assistente sarà in grado di trovare destinazioni – dai ristoranti agli hotel, fino ai cinema – e di suggerire il percorso più veloce in base alle condizioni del traffico.
Ma non si ferma lì: potrà individuare parcheggi liberi, segnalare incidenti o rallentamenti, e persino controllare la disponibilità di colonnine di ricarica per auto elettriche. Fin qui, sembra tutto molto simile a prima, se non fosse che l'interazione diventa più colloquiale e articolata.
E se ho fame?
L’AI di Google sarà anche capace di gestire richieste complesse in più passaggi. Tipo: “Trova un ristorante vegano economico lungo il percorso e portami lì”. E una volta scelta la tappa, Gemini potrà persino aggiungere l’appuntamento al calendario. Non solo navigazione, insomma: un vero assistente personale on the road.
“Gira dopo il ristorante Thai”
Addio alle indicazioni asettiche tipo “Svolta tra 500 metri”. Con la nuova funzione di navigazione basata sui punti di riferimento, Google Maps dirà piuttosto “Gira a destra dopo il ristorante Thai Siam”.
Per farlo, Google ha analizzato oltre 250 milioni di luoghi e incrociato i dati con Street View, così da identificare i punti più riconoscibili e fotogenici lungo ogni percorso. L’obiettivo: rendere le indicazioni più intuitive e umane.
Guarda e chiedi
In arrivo anche una nuova integrazione con Google Lens: basterà puntare la fotocamera su un locale o un monumento per sapere cos’è, perché è famoso o “che atmosfera c’è dentro”. Una funzione pensata per i più curiosi (e gli indecisi), utile per scoprire se un posto merita davvero la sosta.
Quando arriva
Gemini farà il suo debutto globale su Android e iOS negli USA entro la fine del 2025, con il supporto per Android Auto previsto in seguito.
La navigazione basata sui punti di riferimento è già disponibile negli Stati Uniti con l’ultimo aggiornamento di Google Maps, mentre il rollout nel resto del mondo arriverà nei prossimi mesi.



